Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

BABAJÉ – Il richiamo dei bambini invisibili

Last updated: 08/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 19 Giugno 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Una serata solidale in favore della “Associazione James non morirà – onlus” che sostiene il mantenimento dei bambini orfani del villaggio in Etiopia descritto nel libro

Interverranno:
Francesco Romagnoli – autore deli libro
Roberto Colaminè – Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo
Ambasciatore Maurizio Melani – ex Ambasciatore in Etiopia

Sarà presentato al Circolo degli Esteri di Roma lunedì 19 giugno alle ore 18:30, il romanzo di Francesco Romagnoli BABAJÉ. Il richiamo dei bambini invisibili (Gremese Editore), una storia vera e commuovente che racconta la straordinaria avventura di un commercialista romano che decide di abbandonare la sua quotidianità per costruire in Etiopia un villaggio per l’infanzia privata di genitorialità, a causa della guerra civile nel Paese. L’autore illustrerà la sua vicenda e quella di un mondo fragile al quale ha cercato di restituire una dignità e una possibilità di vita. Con lui in dialogo ci saranno Roberto Colaminè, Vice Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e S.E. l’Ambasciatore Maurizio Melani, Ambasciatore in Etiopia (1993-1998) e considerato un autorevole esperto delle problematiche africane. All’incontro seguirà un evento di beneficienza in favore della “Associazione James non morirà – onlus” per il quale è previsto un contributo di partecipazione.

Quello compiuto da “Babajé”, che significa “Papà” in etiope ed è l’appellativo che gli orfani hanno dato a Romagnoli, è un itinerario pregno di coraggio, pazienza e determinazione, un’avventura in salita che, al prezzo di fatiche e sacrifici incredibili, lo ha portato a edificare un luogo per gli orfani e un centro per la cura della denutrizione in un territorio dimenticato dalla civiltà. Un atto rischioso ma straordinario che continua a sottoporsi ai pericoli di una guerra civile tuttora in corso e che tocca lo spettro della violenza e della carestia; al contempo un viaggio emozionante nelle vite di chi si aggrappa alla speranza nella ricerca della condivisione anche di un semplice ma insostituibile abbraccio.

Francesco Romagnoli nasce a Roma nel 1970 da una famiglia di professionisti. Terminati gli studi si iscrive alla facoltà di Economia e Commercio dove si laurea nel 1995. Entra a lavorare nello studio paterno ma nel 2000, dopo un viaggio nel Corno d’Africa, decide di lasciare tutto e si trasferisce in un piccolo villaggio nel nord dell’Etiopia dove vivrà stabilmente per 15 anni e avrà due figli, Michele e Matilde.

Nel 2002 costituisce insieme ai familiari la associazione “James non Morirà”. Con i fondi raccolti costruisce “il più bel villaggio per bambini orfani di tutto il corno d’Africa” e poi nel tempo, un centro contro la denutrizione, scuole, ospedali, strade, pozzi e tanti altri progetti legati alle categorie più deboli; le donne e i bambini.

Rientrato in Italia nel 2015 per permettere ai figli di frequentare la scuola, oggi vive a metà tra Roma e l’Etiopia dove continua a seguire i progetti realizzati e a svilupparne di nuovi.

Il Ministro Plenipotenziario Roberto Colaminè è dal 2019 Vice Direttore Generale e Direttore Centrale per le politiche bilaterali di cooperazione allo sviluppo e gli interventi di emergenza, avendo assunto dal gennaio 2022 le funzioni vicarie del Direttore Generale. Già Console ad Adelaide dal 1995, Primo segretario a Brasilia dal 1999, Primo consigliere a Tunisi nel 2006, Ambasciatore ad Abuja ed accreditato, con credenziali di Ambasciatore, anche a Porto Novo (Benin), nonché – dal 2009 – presso l’ECOWAS/CEDEAO (Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale), con titolo e rango di Ambasciatore.

Maurizio Melani, già Ambasciatore in Etiopia (1993-1998) ove era precedentemente stato come Consigliere (1981-1984) occupandosi poi anche di cooperazione allo sviluppo, Direttore Generale per l’Africa (1999-2001), Ambasciatore al Comitato Politico e di Sicurezza dell’UE (2001-2006), Ambasciatore in Iraq (2006-2010), Direttore Generale per la promozione del sistema paese (2010-2012). E’ docente di relazioni internazionali, autore di numerose pubblicazioni su temi di politica estera ed è nella governance di organizzazioni profit e non-profit.

Per partecipare alla serata è d’obbligo la prenotazione al numero +39 342 0626963 o alla mail carlotta.surdo@gmail.com Per motivi organizzativi, sono gradite le prenotazioni entro il 12 giugno.


BABAJÉ - Il richiamo dei bambini invisibili

Quando

19.06.2023    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 342 0626963
eMail: carlotta.surdo@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Circolo degli Esteri - Roma
Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 42

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 2,23 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 2,54 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,58 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 3,44 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 3,53 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Benito Maglitto. L’alchimia dell’attribuzione e la fusione degli orizzonti

2 Maggio 2022

Anagni Magica Misteriosa

5 Agosto 2022

Roma di Notte: La Luna sul Foro Romano

24 Maggio 2020

1932, l’elefante e il colle perduto

5 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up