Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Buona la prima

Last updated: 29/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 31 Ottobre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

“BUONA LA PRIMA” TORNA PER LA SUA QUARTA EDIZIONE!
Il ciclo di incontri e proiezioni sui grandi esordi del cinema italiano promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté avrà un appuntamento ricorrente a partire dal 31 ottobre

Ingresso libero su prenotazione consigliata al link

https://www.eventbrite.com/e/buona-la-prima-la-terra-dellabbastanza-proiezione-gratuita-incontro-tickets-1909919934939?aff=oddtdtcreator

Dopo il grande interesse e successo riscontrato nelle edizioni precedenti, torna “Buona la prima”, il ciclo di proiezioni e incontri dedicato ai film d’esordio di registi e autori che hanno segnato – o stanno segnando – il nuovo cinema italiano. L’iniziativa, ideata, promossa e organizzata dalla Scuola d’Arte Cinematografica “Gian Maria Volonté”, si svolgerà anche quest’anno presso SCENA – Spazio Cinema, Eventi e Nuove Arti della Regione Lazio, con appuntamenti settimanali nei mesi di novembre e dicembre.

A inaugurare l’edizione 2025, venerdì 31 ottobre alle ore 18:30, sarà il film La terra dell’abbastanza (2018), esordio nel lungometraggio di Damiano e Fabio D’Innocenzo, che incontreranno il pubblico per raccontare la genesi e il dietro le quinte del loro primo lungometraggio, insieme ai protagonisti Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti. Un’opera che, con crudezza e poesia, ha restituito un ritratto inedito e potente della periferia romana, conquistando la critica alla 68ª Berlinale (sezione “Panorama”) e aggiudicandosi numerosi premi, tra cui i Nastri d’Argento come miglior opera prima e miglior regia esordiente. L’incontro sarà condotto dal giornalista e critico cinematografico Boris Sollazzo, curatore della rassegna e responsabile delle attività della Scuola Volonté presso Scena.

Damiano e Fabio D’Innocenzo, gemelli nati a Roma nel 1988 e cresciuti tra Lavinio e Nettuno, si sono imposti come uno dei casi più interessanti del cinema italiano contemporaneo. Senza formazione accademica nel settore, ma con alle spalle esperienze artistiche legate alla fotografia, alla pittura e alla scrittura, hanno dato vita a un percorso autoriale sorprendente: dopo La terra dell’abbastanza, hanno firmato i pluripremiati Favolacce (Orso d’Argento a Berlino 2020 per la sceneggiatura), America Latina (in concorso a Venezia 2021), fino alla recente miniserie Dostoevskij, presentata nel 2024 alla Berlinale e distribuita anche in versione cinematografica. Parallelamente, hanno pubblicato raccolte poetiche, libri fotografici e firmato regie per videoclip e campagne pubblicitarie, mantenendo uno sguardo coerente e personale, sempre vicino ai margini e alla complessità umana.

Con “Buona la prima”, la Scuola Volonté propone da anni un’esperienza interessante per studenti, appassionati e professionisti: rivedere e riscoprire i primi film di registi affermati, incontrarli in un contesto informale e riflettere insieme sui temi dell’esordio, della costruzione di un’identità autoriale e del rapporto tra formazione e pratica cinematografica. Il ciclo ha già ospitato nomi come Alice Rohrwacher, Laura Bispuri, Paola Randi, Saverio Costanzo, Niccolò Falsetti, Alessandro Piva, Fulvio Risuleo, Roberto De Paolis, solo per citarne alcuni.
 

La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté è un Centro di formazione professionale della Regione Lazio, dedicato alle professioni del cinema. Il percorso formativo triennale, gratuito, è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e gestito tramite convenzione dalla società regionale LAZIOcrea S.p.A.

Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté
Via Greve, 61 – 00146 Roma – +39 06 6766 4893
Largo Ascianghi, 5 – 00153 Roma
segreteria@scuolavolonte.it

Sito ufficiale:
www.scuolavolonte.it


Buona la prima

Quando

31.10.2025    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 6766 4893
eMail: segreteria@scuolavolonte.it
Web: www.scuolavolonte.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

SCENA – Spazio Cinema - Roma
Via Degli Orti d'Alibert, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,68 km


Barbarano Romano

Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,80 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,81 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,81 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,81 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri

    SIAMO FATTI DI STELLE. Mostra personale di Stefania Camilleri
    18.10.2025 - 29.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    El paisaje áspero

    El paisaje áspero
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La trama humana

    La trama humana
    25.09.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    ITALIANI di Salvatore Catalano

    ITALIANI di Salvatore Catalano
    1.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Arte latinoamericana contemporanea

    Arte latinoamericana contemporanea
    15.10.2025 - 30.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Audience Revolution

14 Ottobre 2024

Clivis and Friends

16 Febbraio 2022

Massimo Varini masterclass e concerto

17 Gennaio 2020

KARIBUNI – Il sangue è rosso per tutti

9 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up