Dopo alcuni importanti interventi di ristrutturazione e riqualificazione riapre al pubblico il Museo del Saxofono di Fiumicino, la più grande collezione del mondo dedicata a questo strumento.
Per l’occasione domenica 1 giugno 2025 all’interno dei nuovi locali ci sarà uno speciale evento a ingresso libero con il concerto di Fire Dixie Band con Pietro Crescimbeni (Tromba), Lady Laura (Voce), Riccardo Salvia (Clarinetto-Saxofoni), Armando Mortet (Banjo), Leonardo Crescimbeni (Sax basso).
Il nuovo percorso espositivo, unitamente al restauro di ulteriori strumenti musicali, reso possibile grazie a un finanziamento della Regione Lazio, permette di orientare e far comprendere pienamente l’evoluzione storico-organologica del saxofono.
Realtà unica nel panorama internazionale, il Museo nel 2024 è stato visitato da oltre 3000 visitatori, facendo registrare un incremento di pubblico di oltre il 22 per cento rispetto all’anno precedente.
Al suo interno sono custoditi preziosi e rari strumenti musicali: dal minuscolo soprillo di 32cm al gigantesco sub-contrabasso J’Elle Stainer, dal Grafton Plastic agli strumenti dell’inventore Adolphe Sax, dal mitico Conn O-Sax ai saxofoni a coulisse, dai rothfoni agli strumenti appartenuti a grandi artisti come Sonny Rollins, Tex Beneke, Benny Goodman, Ralph James, Ross Gorman, Gil Ventura, Tom Scott.
Vincitore del Premio per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura della Regione Lazio 2021, oggi il Museo è organizzatore di numerosi festival in Italia e all’estero.
