Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cose Mai Viste al Parco regionale dei Castelli Romani

Last updated: 02/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 4 Novembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Gli appuntamenti di sabato 4 e domenica 5 novembre al Parco regionale dei Castelli Romani

Sabato 4 novembre
IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DELLA SUGHERETA
Visita Guidata in bicicletta immersi tra le querce della speciale riserva della Sughereta. Verrà descritta la fauna e la flora che caratterizza questo particolare bosco. Oltre all’illustrazione le guide forniranno dei QR code per consentire la visualizzazione di maggiori informazioni.
TIPOLOGIA: Natura e Sport
DIFFICOLTÀ: Media – ACCESSIBILITÀ: SI
APPUNTAMENTO: Ore 9:30 – DURATA: 3 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Evento gratuito
INFO E PRENOTAZIONI: Amici della Sughereta Gabriele De Vito
signor.gabriele22@gmail.com Instagram @sughereta_

Domenica 5 novembre
LA TAGLIATA DELLE “ROTTE CAVE”
All’interno di una tagliata ai fianchi di Colle Ara ci sono delle grotte scavate dall’uomo la cui origine incerta si perde nei tempi. Probabilmente il loro utilizzo risale all’epoca della distruzione di Tusculum. Riutilizzate nel medioevo e abitate da parte dei cittadini di Rocca di Papa durante la seconda guerra mondiale. Visita suggestiva e particolare dove ancora si riesce a capire come si viveva durante gli eventi bellici.
TIPOLOGIA: Natura e Storia
DIFFICOLTÀ: Media – ACCESSIBILITÀ: NO
APPUNTAMENTO: Ore 9:00 – DURATA: 3 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 6,00 – Gratuito minorenni
INFO E PRENOTAZIONI: GAL Latium Vetus – Gatta Pio 339 7056974
Guerrieri Alessandro 349 5954438 – gallv@libero.it

CACCIA AL FUNGO
Cos’è un fungo? Nella storia spesso sono stati definiti in maniera stravagante. Si pensava che fossero opera delle streghe o che fossero addirittura degli animali. In effetti i funghi spuntano da un giorno all’altro, hanno forme e colori bizzarri, non sono esattamente delle piante, ce ne sono di buoni e di velenosi, vivono nei boschi ma anche nei prati… insomma chi sono e che ruolo hanno nella natura i funghi? Questa caccia al fungo, per grandi e piccini, ci farà scoprire attraverso gioco e divertimento il ruolo dei funghi in natura e le loro principali caratteristiche, capiremo come i funghi siano responsabili della salute del bosco. L’itinerario si svolge sui sentieri tra la Madonnella, il Colle delle Grotticelle e il Maschio delle Faete.
TIPOLOGIA: Natura
DIFFICOLTÀ: Media – ACCESSIBILITÀ: NO
APPUNTAMENTO: Ore 9:30 – DURATA: 4/6 ore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 13,00 adulti
€ 6,00 6 – 14 anni
INFO E PRENOTAZIONI: Diakronica Cecilia Conti – 347 1035993
ass.diakronica@gmail.com

SENTIERO DEI PATRIARCHI
Tutte le domeniche
Visita all’azienda ecologica di “Valle Perdua” e alle bellezze naturali degli immediati dintorni. Ci sarà un’escursione sul Sentiero dei Patriarchi per ammirare alcuni esemplari arborei secolari di alberi da frutto.
Gruppi di dieci persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 7,00
INFO E PRENOTAZIONI: Alberto Trombetta – 340 6912250
Rufini Patrizia – 334 5871131 – Fondi Emiliano – 327 9545202
valleperdua@gmail.com

ALLA RICERCA DI ERBE E PIANTE OFFICINALI
Su prenotazione
Un’interessante e divertente passeggiata in compagnia di un esperto alla ricerca delle tante piante officinali presenti sul nostro territorio.
Gruppi di dieci persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 7,00
INFO E PRENOTAZIONI: Alberto Trombetta – 340 6912250
Rufini Patrizia – 334 5871131 – Fondi Emiliano – 327 9545202
valleperdua@gmail.com

SENTIERO DELL’ACQUA
Ogni fine settimana il Battello “Falco” del Parco dei Castelli Romani effettua escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo, lungo il Sentiero dell’acqua. Il percorso inizia presso la riva occidentale ed attraversa il lago Albano sino a giungere dalla parte opposta del bacino sotto le coste rocciose della conca che lo contiene.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 7,00
INFO E PRENOTAZIONI: Federico Bronzi 347 6104110


Cose Mai Viste al Parco regionale dei Castelli Romani

Quando

4.11.2023 - 5.11.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.9479931
eMail:
Web: www.parcocastelliromani.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Parco dei Castelli Romani - Rocca di Papa

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 3,31 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 4,35 km


Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 5,73 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 6,69 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 6,76 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Le vie della Scienza
    Le vie della Scienza
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    Se un pomeriggio di primavera un viaggiatore...
    17.05.2025 | Velletri - Arte e Cultura nel Lazio
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    Polo Museale di Castel Gandolfo
    18.05.2025 | Castel Gandolfo - Arte e Cultura nel Lazio
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    Da Schubert a Stravinskij con un Interludio Marino
    18.05.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

C’è aria di Natale a Morolo!

15 Novembre 2023

Festa dell’Ambiente

19 Giugno 2024

Festival Olistico delle Arti Creative ed Evolutive

1 Giugno 2022

A spasso nel Veio

27 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up