Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Da Alsium a Ladispoli

Last updated: 18/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 14 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Una preziosa occasione per riscoprire le radici più antiche di Ladispoli. A partire da mercoledì 7 maggio, presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato”, si terrà il ciclo di incontri “Da Alsium a Ladispoli – Lezioni di introduzione alla storia e all’archeologia della città di Ladispoli”, a cura del Dott. Flavio Enei, archeologo e direttore del Polo Museale Civico di Santa Marinella.

L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ladispoli, in collaborazione con il Gruppo Archeologico del Territorio Cerite (GATC), e intende offrire alla cittadinanza un percorso formativo e divulgativo per conoscere più da vicino il patrimonio storico e archeologico del territorio.

Attraverso sei incontri e due visite guidate, i partecipanti potranno esplorare il ricco passato della città: dai primi insediamenti preistorici all’epoca etrusca, dalla fondazione della colonia romana di Alsium allo sviluppo del paesaggio delle ville marittime, fino all’età medievale e moderna, con il Castello di Palo e la Torre Flavia.

“Conoscere la storia del proprio territorio – ha commentato l’assessore alla Cultura, Margherita Frappa – vuol dire ritrovare le radici della comunità e riconoscere il valore di ciò che ci circonda. Ladispoli si sviluppa su un territorio ricco di testimonianze storiche e archeologiche. Conoscerle meglio è il primo passo per poterle valorizzare e tutelare”.

Le lezioni si terranno ogni mercoledì dalle ore 17:30 alle 19:00 presso la Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” in Via Caltagirone, con due uscite domenicali il 25 maggio e l’8 giugno per visitare i luoghi archeologici più significativi: le ville romane della Grottaccia, di Marina di Palo e di San Nicola.

La partecipazione è gratuita, ma è consigliata la prenotazione.

Per informazioni e iscrizioni:
Gruppo Archeologico del Territorio Cerite – Tel. 0766.571727 / Cell. 392.3025990
Biblioteca “Peppino Impastato” – Tel. 06.99231672


Da Alsium a Ladispoli

Quando

14.05.2025    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766.571727 - 392.3025990 - 06.99231672
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca Comunale "Impastato" - Ladispoli
Via Caltagirone

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 2,83 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,61 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 11,66 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 12,75 km


Baubeach®

Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 12,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Libri e calici sotto le stelle del Castello

    Libri e calici sotto le stelle del Castello
    31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Call NVED 2025 per coreografi/e

    Call NVED 2025 per coreografi/e
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Ladispoli
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Vivi il Castello di Santa Severa

    Vivi il Castello di Santa Severa
    1.07.2025 - 31.08.2025 | Santa Marinella
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Fuori dalle righe summer

21 Giugno 2022

Ferragosto Party! Aniene Festival

5 Agosto 2024

Le terre dei Conti

30 Aprile 2025

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) del 18 e 19 marzo 2023

9 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up