Al Centro polifunzionale di Campoleone si parlera di “Dieta Mediterranea benessere per la salute e l’ambiente”
Sabato 22 febbraio 2025, con inizio fissato per le ore 17,30, il Centro polifunzionale di Campoleone ospiterà il terzo appuntamento de “I pilastri del benessere” il percorso volto a promuovere azioni di prevenzione e tutela del benessere.
Oggetto dell’incontro: “Dieta Mediterranea benessere per la salute e l’ambiente”.
Ai Saluti istituzionali di Andrea Volpi, Sindaco di Lanuvio seguiranno gli interventi di:
– Lucia Vartuli, Coordinatrice del progetto, medico di famiglia e consigliere comunale;
– Umberto Scognamiglio, Primo Ricercatore presso il centro di ricerca Alimenti e Nutrizione -CREA, Professore incaricato Scienze della Nutrizione Umana-Tor Vergata;
– Franco Porcu, Agronomo e Tecnologo per il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria-CREA;
Modera: Valeria Viglietti, Vicesindaco e Assessore ai Servizi alla Persona.
“L’incontro del 22 febbraio, dichiarano il vicesindaco e assessore ai servizi alla Persona Valeria Viglietti e Lucia Vartuli consigliera comunale e coordinatrice del progetto insieme al dott. Umberto Scognamiglio, ha come obiettivo quello di far conoscere i segreti della dieta mediterranea, che è riconosciuta come uno degli stili alimentari più salutari al mondo. La D.M. offre benefici per la salute e rappresenta una scelta ecologica e sostenibile”.
Al termine dell’appuntamento è prevista l’organizzazione di una ‘cena del benessere’, a cura dell’APS di Campoleone, al costo di euro 12,50.
Info e prenotazioni: tramite messaggio whatsapp al numero 3486996891
