Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Solfatara di Pomezia

Last updated: 03/04/2025
By Lazio Eventi
Published: 3 Aprile 2025
Share
3 Min Read
SHARE

A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di Pomezia, un luogo affascinante e poco conosciuto che custodisce un pezzo di storia geologica e naturalistica del territorio. Quest’area, caratterizzata da fenomeni di vulcanismo secondario, regala un paesaggio suggestivo fatto di vapori sulfurei, laghetti dalle acque colorate e un ecosistema unico nel suo genere.

Un antico respiro della Terra

La Solfatara di Pomezia è il residuo di un antico vulcano che un tempo faceva parte dell’ampio complesso vulcanico dei Colli Albani. Oggi, l’attività vulcanica si manifesta attraverso emissioni di gas sulfurei e sorgenti termali, creando un’atmosfera quasi surreale. Il suolo, spesso ricoperto da depositi di zolfo, emana un odore acre e inconfondibile, segno della continua attività geotermica sottostante.

Indice dei contenuti
  • Un antico respiro della Terra
  • I laghi della Solfatara
  • Un’area di interesse scientifico e turistico

I laghi della Solfatara

Uno degli elementi più affascinanti dell’area sono i piccoli laghi che punteggiano il paesaggio. Le acque di questi specchi d’acqua assumono tonalità particolari, dal giallo al verde intenso, a causa della presenza di minerali disciolti. La loro origine è legata alle infiltrazioni di acqua piovana che, entrando in contatto con i gas e i depositi minerali del sottosuolo, si trasformano in bacini chimicamente attivi.

Tra i laghetti più noti, spicca il cosiddetto “Lago di Zolfo”, caratterizzato da una superficie iridescente e circondato da un terreno fangoso che ribolle in alcuni punti per l’emissione di gas caldi. Questo ambiente, sebbene possa sembrare ostile, ospita una flora e una fauna adattate alle condizioni estreme, con alghe e microrganismi specializzati nel vivere in acque acide e ricche di zolfo.

Un’area di interesse scientifico e turistico

Negli ultimi anni, la Solfatara di Pomezia ha suscitato l’interesse di geologi e biologi, che studiano il fenomeno per comprendere meglio i processi vulcanici residui dei Colli Albani. Inoltre, la sua bellezza selvaggia e il fascino misterioso l’hanno resa una meta per gli amanti della natura e della fotografia.

Sebbene l’area non sia ancora attrezzata per il turismo di massa, è possibile visitarla con le dovute precauzioni, evitando di camminare nelle zone più instabili e rispettando l’equilibrio ecologico del luogo.

Conclusione

La Solfatara di Pomezia è una testimonianza vivente della dinamicità della Terra, un luogo dove natura e geologia si intrecciano in un affascinante spettacolo di vapori e colori. Ancora poco conosciuta, rappresenta una destinazione ideale per chi desidera scoprire un angolo insolito e suggestivo del Lazio, lontano dai percorsi turistici più battuti.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Solfatara di Pomezia

A pochi chilometri da Roma, immersa nella campagna laziale, si trova la Solfatara di...

Distanza: 0,00 km


Roma On Fire: la storia dà spettacolo!

Arriva lo Show che riporta gli ospiti nell’Antica Roma Ha duemila anni ma se...

Distanza: 7,82 km


Cinecittà World: dove il Cinema diventa Realtà

Nel cuore della campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, sorge uno dei parchi...

Distanza: 7,97 km


Roma World, il parco dell’Antica Roma

Roma World è il Parco a tema dell’Antica Roma, nato a fianco di Cinecittà...

Distanza: 7,98 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 10,04 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Paesaggi e natura

    Paesaggi e natura
    26.10.2025 - 10.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Operai all’Opera - Rigoletto

    Operai all’Opera - Rigoletto
    10.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Vite in Musica

    Vite in Musica
    11.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    11.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    APRENDAN DEL FUEGO

    APRENDAN DEL FUEGO
    11.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Museo del Vino

29 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Pantheon

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Catacomba di Santa Savinilla

30 Aprile 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Necropoli Etrusca di Norchia

9 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up