Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Duo Dulcimer in concerto

Last updated: 08/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 20 Giugno 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Ad un giorno dalla Festa della Musica, la biblioteca organizza un concerto di musica celtica e medievale con Antonia d’Amato al flauto e Brian Meloni Lebano all’arpa celtica.

BRIAN MELONI LEBANO
Brian Meloni si è avvicinato allo studio dell’arpa a 14 anni, conseguentemente all’inizio degli studi nel Liceo Musicale Farnesina di Roma, seguito dal M° V. Capone. Diplomatosi nel luglio 2017, si iscrive al Conservatorio di Santa Cecilia per il proseguimento degli studi dello strumento sotto la guida del M° I. Mori. In qualità di Prima Arpa, ha collaborato con numerose orchestre quali: l’Orchestra Internazionale di Roma, la Roma Sinfonietta, l’Orchestra Liceo Farnesina, la EurOrchestries in Francia, l’orchestra ICNT, l’orchestra della Cappella Musicale Costantina di Roma e con l’Ensemble di Arpe dell’Accademia di Santa Cecilia. Vincitore del Concorso “Visconti” di Roma e del Concorso dell’Associazione Artificio, ha suonato come solista al Conservatorio di Ginevra,nella Chiesa Valdese di Piazza Cavour con l’orchestra ICNT e per le due associazioni romane USR Lazio e Musiciv. Nel luglio del 2022 si è esibito in trio nella stagione concertistica del Festival ‘Classica Al Tramonto’ organizzato dalla IUC presso il Museo Orto Botanico di Roma. Sempre come solista, ha suonato al Festival Arpissima ed.2016-2018-2019-2020-2021,al Festival sull’uso sociale delle arti di San Salvo per tre edizioni consecutive, e nel Festival “Danzalamente” per due edizioni consecutive presso la città di Mantova. Si è perfezionato con il M° F. Sacchi. Attualmente svolge un’intensa attività concertista sia da solista che da camera con diverse formazioni in duo o in trio.

ANTONIA d’AMATO
Diplomata in Flauto con il massimo dei voti al Conservatorio di ” S.Cecilia” in Roma nel 1985 sotto la guida del M°Angelo Persichilli Ha conseguito il corso di perfezionamento con il M°Conrad Klemm ed ha frequentato i master-class di musica da camera con il M°Alain Marion e con il M° Andres Adorjan. Ha partecipato e vinto numerosi Concorsi di Musica da Camera tra i più importanti il 1 Premio- IV Concorso di Musica da Camera A.M.L.E. di Bari Il 2 Premio al ” Concorso Internazionale di Musica per i Giovani -Città di Stresa”. Ha partecipato in Duo di Flauto al -Giubileo Festival dei Concorsi Internazionali-“Premio Valentino Bucchi”. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Dell’Educazione e della Formazione con esito 109/110 all’Università Telematica delle Scienze Umane “Niccolò Cusano”. Ha poi conferito all’Università delle Scienze Umane “Niccolò Cusano” il Master di 1 livello in Metodi e Tecniche Specialistiche per l’Educatore-Formatore del Sostegno per l’Handicap e lo Svantaggiato con esito 110 e la lode.Si è esibita in qualità di solista con l’Orchestra “Cappella Musicale Costantina” di Roma, il Concerto di Antonio Vivaldi op.10 n.3 “Il Gardellino ” in RE M.RV 428 e di G.Battista Pergolesi op.33 in Sol M. per flauto, archi e b.c..Svolge attività concertistica cameristica, spaziando dalla musica medioevale popolare, alla musica classica colta moderna e contemporanea ha effettuato numerose tournee in Europa , in U.S.A., Australia, Asia, ed in Africa. Nel luglio del 2022 si è esibita in trio nella stagione concertistica del Festival ‘Classica Al Tramonto’ organizzato dalla IUC presso il Museo Orto Botanico di Roma. Inoltre si è specializzata con strumenti olistici come: campane tibetane e di cristallo, handpan, tamburo sciamanico monocorda, Shruti Box, Koshi e Didgeridoo. Ha fondato nel 2000 il nome del gruppo Duo Dulcimer & Ensemble con l’intento di suonare in duo con l’arpa celtica e con aggiunta di altri strumenti nella quale si è esibita in diverse istituzioni musicali, eventi e produzioni teatrali. Ha inciso il CD “Duo Dulcimer e Le Nozze”con l’arpista Ornella Bartolozzi presso lo Studio discografico A B A C A L e depositato i diritti d’Autore alla S.I.A.E. E’ Docente titolare della cattedra di Flauto ad Indirizzo Musicale nella Scuola Secondaria di I Grado della Provincia di Roma.


Duo Dulcimer in concerto

Quando

20.06.2023    
17:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0645460481/483
eMail: elsamorante@bibliotechediroma.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Biblioteca Elsa Morante - Roma
Via Adolfo Cozza 7 / (accesso disabili) Lungomare P. Toscanelli 184

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e...

Distanza: 4,90 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 5,56 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 6,19 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 7,66 km


Cinecittà World: dove il Cinema diventa Realtà

Nel cuore della campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, sorge uno dei parchi...

Distanza: 14,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La ciotola di medicina

    La ciotola di medicina
    23.08.2025 | Fiumicino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    14.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

All’ombra dei grandi alberi: al lago di Nemi

31 Luglio 2020

Sul Titanic con Gianni Abbate

16 Agosto 2022

Estate Prenestina

17 Luglio 2024

Maldamore la commedia al Teatro Petrolini

14 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up