Lazio Eventi

Echi nel Vento

Quando

4.12.2022    
10:00 - 18:00

Dove

Palazzo Ducale - Atina

Tipo di Evento

Domenica 4 Dicembre ad Atina presso il Palazzo Ducale dalle ore 10:00 appuntamento con la quinta edizione di Echi nel Vento, Mille anni di Zampogne con masterclass di Zampogna Ciaramella e Piva con Marco Tomassi e Marco Iamele organizzato dall’Associazione Calamus.

Un viaggio culturale alla scoperta di un mondo straordinario, che toccherà vari paesi della Valle di Comino e oltre. Appuntamenti che avranno come protagonisti studiosi, musicisti, appassionati, presenze istituzionali, giornalisti, tutti accomunati dalla consapevolezza dell’importanza della tradizione legata a questi antichissimi strumenti musicali, che fanno parte a pieno titolo del nostro patrimonio storico. Il tutto attraverso incontri, concerti, degustazioni, master class, mostre e conferenze.

Tavola Rotonda
“A proposito della tutela e valorizzazione delle aree interne: è davvero possibile? Risorse, progetti ed esperienze. Malintesi, opportunità e criticità”.

Interverranno:
• Adolfo Valente Sindaco di Atina e comune capofila aree interne.
• Vincenzo Santoro (responsabile delle politiche culturali ANCI),
Le azioni degli Enti locali
• Domenico Ferraro (filosofo e progettista, Università di Roma 2
“Tor Vergata”), Un progetto per la valorizzazione delle tradizioni locali arbëreshë nel Pollino
• Fabio D’Auria (progettista), Il Piano nazionale Borghi nel PNRR.
Motivazioni, procedure di accesso, esiti, obiettivi e attese.
• Modera Maurizio Agamennone (Dipartimento SAGAS, Università di Firenze).

Considerazioni conclusive:
• Vincenzo Formisano, Banca popolare del Cassinate
• Sara Battisti, Presidente commissione Affari Istituzionali ed Enti locali Regione Lazio)
• Antonio Pompeo, Presidente Provincia di Frosinone
• Prof. Andrea Moretta Tartaglione, UNICAS Cassino
Presenta Alessio Porcu direttore della testata giornalistica Teleuniverso.

Interventi musicali:
“Mena ponente” Canti alla zampogna dell’Alta terra di lavoro –
Marc Iaconelli, Loredana Terrezza, Silvano Boschin
Massimo Belli – cornamusa scozzese
Marco Tomassi – Zampogna Gigante
Mostra fotografica “Scorci della Val Comino” foto di:
Debora D’Agostino, Igor Todisco, Tonino Bernardelli, Roberto Vettese, Mattia Crolla, Mattia Facchini
Ai partecipanti sarà dato un presente di prodotti tipici della Val di Comino.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 340.2273323 - 347.1286026
eMail: calamus@calamus.it
Web: www.calamus.it
Green Pass: Non specificato
Echi nel Vento

PREVISIONI METEO