Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Etruria Musica Festival

Last updated: 07/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 16 Agosto 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Tarquinia è pronta ad accogliere la XXII edizione dell’Etruria Musica Festival. Dal 4 al 20 luglio, la rassegna proporrà un ricco e articolato programma di concerti, spaziando tra musica classica, jazz e contemporanea, con eventi a ingresso libero e serate a pagamento, ospitati in alcune dei luoghi più affascinanti della città etrusca. Il festival è promosso dall’Amministrazione comunale di Tarquinia e dall’associazione musicale e culturale Sound Garden, con il contributo del Fondo PSMSAD – Fondo dedicato al sostegno di Pittori, Scultori, Musicisti, Scrittori e Autori Drammatici – dell’INPS.

Il cuore del festival è rappresentato da quattro imperdibili serate (a pagamento), alle 21,30, nella splendida cornice dell’arena San Marco:

  • Il 17 luglio, salirà sul palco Danilo Rea, uno dei più amati pianisti italiani, in un intenso recital per pianoforte solo.
  • Il 18 luglio, l’Ava Alami Quintet presenta Azalea, progetto originale guidato dalla voce intensa di Ava Alami, con Francesco Fratini (tromba), Domenico Sanna (pianoforte), Giuseppe Romagnoli (contrabbasso) e Matteo Bultrini (batteria).
  • Il 19 luglio, evento speciale con il celebre Bolero di Ravel, eseguito dall’Orchestra delle Cento Città in collaborazione con il Balletto di Roma. In apertura, l’esibizione dei giovani cantanti dello Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma, diretti dal maestro Sergio La Stella.
  • Il 20 luglio, concerto jazz con il quartetto formato da Cosimo Boni (tromba), Giovanni Benvenuti (sax tenore), Francesco Pierotti (contrabbasso) e Fabio D’Isanto (batteria).

“Dal tramonto all’alba”

Il festival si concluderà con un’esperienza unica di musica, cultura natura: “Dal tramonto all’alba”, due concerti a ingresso gratuito tra cielo e mare, nelle ore più evocative di un giorno: .

Il 16 agosto 2025, alle 19,30, a porto Clementino “Codice C”
Sarà lo splendido scenario in riva al mare di Porto Clementino, al Lido, il 16 agosto 2025, alle 19,30, a fare da cornice al live di “Codice C”. Il progetto nasce dall’incontro artistico tra Gianluca Capitani (batteria) e Danilo Cherni (tastiere), due musicisti e compositori tra i più apprezzati del panorama nazionale, affiancati da Andrea Casali (basso) e Giacomo Anselmi (chitarra). Sul palco presenteranno dal vivo il loro ultimo lavoro discografico, “Boom”, un viaggio musicale che spazia tra prog, rock, fusion e mainstream, per un’esperienza sonora coinvolgente e raffinata, perfettamente in sintonia con l’atmosfera del tramonto.
Il 17 agosto 2025, alle 5,45, all’Alberata Dante Alighieri il duo Fabio Zeppetella e Dario Deidda
Il suggestivo belvedere dell’Alberata Dante Alighieri, nel cuore del centro storico, il 17 agosto 2025, alle 5,45, accoglierà due straordinari interpreti del jazz italiano e internazionale: Fabio Zeppetella (chitarra) e Dario Deidda (basso elettrico), musicisti completi, docenti e compositori, con alle spalle importanti collaborazioni in ambito jazz e pop. Zeppetella ha suonato con artisti come Lee Konitz, Steve Grossman, Paolo Fresu ed Enrico Rava; Deidda con nomi del calibro di George Coleman, Michel Petrucciani, Pino Daniele, Laura Pausini, Elisa e Max Gazzè. Il loro duo darà vita a un’esibizione intima e intensa, dove tecnica e sensibilità si fonderanno nella luce nascente del giorno.

Informazioni e biglietti

Per informazioni e prenotazione dei biglietti è possibile chiamare l’Infopoint allo 0788 849282.


Etruria Musica Festival

Quando

16.08.2025 - 17.08.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766.849282
eMail: turismotarquinia@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Tarquinia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,33 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,67 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 4,40 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,58 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 11,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EasyPop – La Storia del Jukebox

    EasyPop – La Storia del Jukebox
    16.08.2025 | Allumiere
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Etruria Musica Festival

    Etruria Musica Festival
    16.08.2025 - 17.08.2025 | Tarquinia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Teatro sotto le Stelle

    Teatro sotto le Stelle
    29.07.2025 - 18.08.2025 | Tarquinia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Tarquinia di sera

    Tarquinia di sera
    21.08.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La Legge

16 Gennaio 2023

Hertzko Haft, la Belva Giudea

27 Gennaio 2020

Carlo Lizzani: La storia e le storie

25 Ottobre 2022

I Monologhi dell’Atomica

11 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up