Far West Fest
Cultura che gira, Comunità che cresce
A cura di Zip Zone APS
Nei quartieri Quartaccio e Montespaccato a Roma
INGRESSO LIBERO
La periferia nord-ovest di Roma si anima con “Far West Fest” Cultura che gira, Comunità che cresce, un progetto a cura di Zip Zone APS: un festival diffuso, tra Quartaccio, Primavalle e Montespaccato per riaccendere la cultura nei territori del Municipio XIII e nel Municipio XIV di Roma. Dopo la pausa estiva si riprende venerdì 12 settembre per proseguire fino al 13 dicembre con tantissime proposte che spaziano dal teatro alla musica, dal circo contemporaneo al cinema, dalla stand-up comedy ai laboratori pensati per grandi e piccoli. Con le date di settembre si entra nel cuore della manifestazione con due appuntamenti da non perdere: la musica di Sandro Joyeux e Mohamed Ba e lo spettacolo Il cantico degli ultimi con Tommaso Ragno. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Gli appuntamenti di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Far West Fest
Cultura che gira, Comunità che cresce
a cura di Zip Zone APS
Nei quartieri Primavalle e Montespaccato a Roma
INGRESSO LIBERO
Sabato 27 e domenica 28 settembre ancora un fine settimana ricco di eventi nei Municipi XIII e XIV di Roma Capitale, per il festival diffuso Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, un progetto a cura di Zip Zone APS. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, per informazioni: 3474528761 o comunicazionezipzone@gmail.com
Le prossime date sono nei quartieri di Primavalle e Montespaccato. Si comincia sabato 27 settembre alle 10.30 con il primo dei quattro appuntamenti di Letture Straordinarie alla Biblioteca Cornelia – c/o Ex Fabbrica Campari (via Gaetano Mazzoni, 85) a Montespaccato. Letture animate con Samyra Musleh e Francesco Picciotti. Raccontare visioni nuove, disegnare immaginari alternative, parlare delle differenze per cancellare le disuguaglianze. Da dove cominciare? Dai bambini! Un ciclo di letture animate con operatori che indagano la diversità come valore, l’uguaglianza e l’equità come diritto. In maniera colorata, leggera e divertente si racconta ai più piccoli il cambiamento, la diversità come valore, l’uguaglianza e l’inclusione come diritti. Nel corso degli incontri è previsto un laboratorio di realizzazioni di piccoli lavori artistici tenuto dall’associazione Argo. Dai 6/7 anni. Prenotazione obbligatoria: ill.cornelia@bibliotechediroma.it o 0645460411
Sempre sabato 27 settembre dalle 16.30 fino a sera a Primavalle nel Parco Dominique Green (Via S. Igino Papa, 89) c’è Live a Nord-Ovest con una programmazione dedicata a un pubblico intergenerazionale con tanti ospiti e contenuti diversi: uno spettacolo di stand-up comedy, un concerto live e un dj set. La stand-up con Claudia Nicolazzo e Sara Flamment in collaborazione con Bei Ricordi spazia dal sociale alla politica, dalla vita quotidiana al costume, affrontando temi di inclusione, parità e identità con ironia e irriverenza tipica della stand-up comedy internazionale. A seguire concerto live di Jassies, francese africano, giovane cantautore che sta riscontrando un grande seguito nelle nuove generazioni con i suoi accordi funky e testi stuzzicanti. Infine il dj set di AnnaLou, figlia d’arte, artista emergente under 30 nel panorama della musica techno italiana e internazionale, crea canzoni e remix che prendono ispirazione da brani, stili e sonorità molto noti alle nuove generazioni, con dei tratti estremamente personali e innovativi. Per i più piccoli c’è un allestimento di animali da dipingere “Cartoni Animali” con l’Associazione Culturale Perfareungioco di Roberto Capone, un’installazione realizzata con sculture di cartone riciclato di animali di varia natura e dimensioni che i bambini possono dipingere liberamente. Dalle 17.00 torna Displace Rome, esperienza immersiva, a cura di Virtualogiq: un’iniziativa innovativa che mira a rendere il patrimonio culturale romano accessibile in luoghi remoti attraverso la realtà virtuale (VR). Utilizzando tecnologie avanzate, il progetto offre un’esperienza immersiva che permette agli utenti di esplorare siti storici e monumenti iconici (ad esempio Colosseo, Il Circo Massimo o Piazza Navona) come erano più di 3000 anni fa, pur trovandosi fisicamente in altre zone della città.
Domenica 28 settembre dalle 16.30 nuovo appuntamento di Live a Nord-Ovest con un laboratorio di musica con Critical Flow, in collaborazione con l’associazione culturale “Argo Roma” e uno spettacolo per tutta la famiglia. Il laboratorio di rap ha l’obiettivo di educare i partecipanti a entrare in contatto con le proprie emozioni, ad ascoltarsi e poi metterle per iscritto, con open mic finale a cura di Critical Flow, una realtà Hip-Hop/Urban Fondata da Nori Rage e Kipa alla fine del 2021. Lo scopo è dare un’opportunità a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco offrendo loro uno spazio sul palco per esibirsi dal vivo. Per i bambini il pomeriggio si apre con lo spettacolo Extravaganza Show di Andrea Di Cosimo. Chapeau è uno strano personaggio che ha viaggiato molto e come tutti gli attori ha varcato i palchi più importanti del teatro italiano: Chapeau è un addetto alle pulizie che si ritrova come ogni giorno della sua vita lavorativa a sognare e a viaggiare con la propria mente scoprendo e facendo scoprire che attraverso il gioco e l’immaginazione si potrà trasformare in ciò che vorrà.
Far West Fest prosegue fino al 13 dicembre 2025, tutti gli eventi sono gratuiti.
Per informazioni: 3474528761 o comunicazionezipzone@gmail.com
Il programma è su www.zipzone.it/portfolio/far-west-fest/ – www.liveinquartaccioroma.it
Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Il progetto è realizzato anche grazie al sostegno del Programma Periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.
Far West Fest il 27 e 28 settembre è a
Montespaccato – Biblioteca Cornelia – c/o Ex Fabbrica Campari (via Gaetano Mazzoni, 85) – Municipio XIII – Roma Percorso sostenibile: Autobus 980 -983 – 985
Primavalle – Parco Dominique Green (Via S. Igino Papa, 89) – Municipio XIV – Roma
Percorso sostenibile: Autobus 46 – 146 -985 – 49
















