Lazio Eventi

Festa del Pane Casareccio

Quando

15.09.2022 - 18.09.2022    
Tutto il giorno

Dove

Luoghi vari - Genzano di Roma

Tipo di Evento

4 giorni di festa, eventi, degustazioni enogastronomiche per la 34esima Festa del Pane Casereccio Genzanese.

Il programma è stato sviluppato con i panificatori, il consorzio del pane, l’associazione commercianti, i maestri infioratori e il coinvolgimento dell’intera amministrazione comunale.

Sono stati coinvolti anche altri comuni che producono il pane casereccio con il marchio igp, aderenti all’associazione Città del Pane, che saranno presenti con i loro stand da molte parti d’Italia.

Saranno presenti anche i produttori di vino locali che avranno i loro spazi adeguati durante gli eventi; non mancheranno spettacoli e iniziative sul pane per grandi e piccini.

Per l’evento il centro sarà trasformato in isola pedonale con l’infiorata di pane e la bruschettona più lunga del mondo nel centro storico.
Le strade interessate, dal 15 al 18 settembre, saranno via Italo Belardi, via Nazario Sauro, piazza Vittorio Buttaroni, via Cesare Battisti, la zona del Palazzo e Parco Sforza Cesarini, i due corsi principali, corso don Minzoni, corso Gramsci e piazza Frasconi.

Vi aspettiamo numerosi!

ECCO IL PROGRAMMA:

Giovedì 15 settembre

Palazzo Palazzo Sforza Cesarini
ore 10.00 XXXIV Festa del Pane: “IL PANE RE DELLA TAVOLA” Conferenza stampa

Piazza Tommaso Frasconi
ore 21.00 Commedia in dialetto genzanese: “Grezzi per Caso” Misfatti e Fatti N’ pochettu rifatti

Venerdì 16 settembre

ore 09.00 Tre “Botti neri” che danno inizio alla festa del Pane e del Santo Patrono

Palazzo Sforza Cesarini
ore 15.00 – 19.00 Visite guidate “La Collezione Hager-Sportelli”, “Symposium – a tavola tra mito e cultura” e “Questa mia terra”. Mostra delle opere dell’artista Luigi Camarilla “Mediterraneo, Madre Terra e Spirito di Mare”

Piazza Tommaso Frasconi
ore 17.00 “Pane a Merenda” fiabe e favole del pane. Canti dei bambini in dialetto genzanese accompagnati da cantanti adulti. Degustazione del “Pane a Merenda”
Animazione a cura della Pro Loco Genzano e Libreria “The Book”
Il Mercante di Stelle

Via I. Belardi (Cortile Comunale)
ore 19.30 Gruppo artistico Carpe diem presenta “Diana nel passato e nel presente” “Il Ratto delle Sabine”

Piazza Tommaso Frasconi
ore 21.30 Cover band ufficiale di Zucchero (Billy Sugar Band)

Sabato 17 settembre

Via Nazario Sauro
ore 15.00 Infiorata di Pane (IL PANE RE DELLA TAVOLA)

Palazzo e Parco Sforza Cesarini
ore 10.00 – 19.00 Palazzo Sforza Cesarini: Visite guidate mostre “La Collezione Hager-Sportelli”, “Symposium – a tavola tra mito e cultura” e “Questa mia terra”
Mostra delle opere dell’artista Luigi Camarilla “Mediterraneo, Madre Terra e Spirito di Mare”
Visite guidate al Parco Sforza Cesarini. ed al Borgo Antico. Presente al Parco Sforza la Legio II Parthica Severiana con dimostrazioni di “Vita in un accampamento romano”

Via Italo Belardi
ore 16.00 – 18.30 “Metti le mani in pasta” i bambini si divertiranno ad eseguire sculture di pane. A seguire il gioco dell’Oca Molly a cura dell’Ass. “DiaKronica Icononauta”

Piazza Tommaso Frasconi
ore 19.00 Premiazione “Mani in Pasta”.

P.zza Buttaroni
ore 17.30 Corpo bandistico Valle di Ledro in Concerto
Complesso bandistico “Mario Mecheri” Città di Genzano di Roma

ore 18.30 – 20.00 Artisti di strada – Mangiafuoco

Piazza Tommaso Frasconi
19.00 – 23.30 Corso Antonio Gramsci e Corso don Minzoni stand espositivi e degustazione dei tipici prodotti tipici del territorio pane/dolci/vini prodotti biologici a cura del Consorzio Tutela Pane e stand informativi sulle energie alternative
Rievocazione della storia della Legio II Parthica Severiana a cura dell’Associazione Culturale per la divulgazione storica romana.

ore 21.00 Cover Loredana Bertè

Domenica 18 settembre

Piazza Dante Alighieri
ore 08.30 “Passeggiando per le coste del Lago di Nemi” visita archeologica guidata a cura dell’Archeologo Luca Attenni. Partenza da Piazza Dante

Piazzale Sforza Cesarini
ore 09.00 – 13.00 Mostra macchine storiche

Via Nazario Sauro
08.00 – 24.00 Ammiriamo l’Infiorata di pane. Creazione e realizzazione dei maestri infioratori di Genzano

Piazza Tommaso Frasconi
ore 09.15 IX Edizione della Corsa del “Pane genzanese”

ore 09.30 Rievocazione storica della Legio II Parthica Severiana a cura dell’Associazione Culturale per la divulgazione storica romana

ore 10.30 Convegno “Cerealia- Grani antichi- mangiare pane senza sentirsi in colpa. A seguire SHOW COOKING e degustazione dei prodotti tipici del territorio

Parco e Palazzo Sforza Cesarini
ore 10.00 – 19.00 Visite guidate al Palazzo e Parco Sforza Cesarini. ed al Borgo Antico. Presente al Parco Sforza la Legio II Parthica Severiana con dimostrazioni di “Vita in un accampamento romano”

ore 10.00 – 23.00 Piazza Tommaso Frasconi e Corso Antonio Gramsci stand espositivi e di degustazione pane casareccio di Genzano, a cura del Consorzio Tutela Pane Casareccio
Stand di promozione vini e prodotti tipici del territorio; stand prodotti biologici e stand informativi sulle energie alternative

Via I. Belardi
ore 16.00 Cucinema: laboratorio per grandi e piccini, anni 0-99 (Cortile Comunale)

Piazza Tommaso Frasconi
ore 17.00 – 18.00 Concerto e balli in strada (itinerante lungo le strade di Genzano) a cura di Folklandia

ore 18.30 Chiesa SS. Trinità
Santa Messa in onore del Patrono di Genzano di Roma San Tommaso da Villanova (saluto don Pino)

Via Italo Belardi
ore 18.30 Banda Musicale di Genzano di Roma“Cav. Mario Mecheri”

ore 19.30 “La Bruschetta più lunga del Mondo”, una bruschetta gigantesca che viene offerta a tutti i visitatori

In collaborazione con La Pro loco di Genzano di Roma

Piazza Buttaroni
18.00 – 20.00 Artisti di strada – Mangiafuoco

Piazza Tommaso Frasconi
ore 19.00 Band “Giovani Emergenti” Monolite Summer Fest

ore 21.00 Spettacolo con il Comico “Dado”

ore 22.30 Gran finale con Spettacolo pirotecnico

INFORMAZIONI

Organizzatore: Comune
Contatto:
Telefono: 06 9371 1228
eMail:
Web: www.comune.genzanodiroma.roma.it
Green Pass: Non specificato
Festa del Pane Casareccio

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Palazzo Falconieri

Lazio Eventi

Pittura su pietra

Lazio Eventi

Palazzo Corsini e la Biblioteca dei Lincei – Visita guidata a soli €13 con salta fila

Utenza Internet

Puliamo una strada di 2000 anni fa

Lazio Eventi

Città. Francesco Guidoni espone alla Galleria Il Sipario di Giulianello di Cori

Utenza Internet

Ville Tuscolane

Lazio Eventi