Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

FRIDAS

Last updated: 17/10/2024
By Utenza Internet
Published: 29 Ottobre 2024
Share
8 Min Read
SHARE

Latitudo Art Projects

è orgogliosa di presentare il progetto FRIDAS – Freedom in Rights Identities Driven through Art and Sport, un’iniziativa innovativa vincitrice del bando Erasmus+, curato da Benedetta Carpi De Resmini e Paola Farfaglio. Il 29 ottobre 2024 ci sarà l’Evento Finale al Museo MAXXI di Roma con una tavola rotonda, una performance e la proiezione in anteprima di un video di John Cascone e un cortometraggio che documenta l’intero percorso progettuale iniziato a fine 2023.

 

FRIDAS ha combinato l’arte contemporanea con lo sport per abbattere i pregiudizi di genere, sfidare la discriminazione nello sport, combattere l’esclusione sociale ed educare alle questioni di parità di genere. Al centro del progetto ci sono due squadre di rugby: U.S. Primavera Rugby (Italia) e Ragbi Klub Nada (Croazia) che hanno lavorato a stretto contatto con il team di Latitudo Art Projects. Ispirato a Frida Kahlo, simbolo di resilienza di fronte alle avversità, FRIDAS vede l’arte e lo sport come alleati essenziali per rafforzare gli individui, promuovere l’indipendenza e infrangere i pregiudizi.

In collaborazione con i giovani rugbisti, l’artista John Cascone ha realizzato un’opera partecipativa trasformando la ruvidità del contatto del rugby in coreografia, creando un ponte tra sport e arte. Cascone ha fuso gesti artistici e sportivi, guidando due squadre di rugby attraverso pratiche laboratoriali al fine di creare un’esperienza metamorfica. Enfatizzando i movimenti del rugby attraverso la performance, l’artista ha sfumato i confini, trasformando il contatto fisico in momenti di conoscenza e confronto. I giocatori hanno lavorato alla creazione di un linguaggio libero da stereotipi di genere, isolando i movimenti tipici del rugby. Intervenendo in questo settore, tipicamente percepito come maschile, il progetto incoraggia l’introspezione e la scoperta di sé. Il rugby, noto per favorire la lealtà e la fiducia tra i giocatori, unito all’arte diviene un potente strumento per combattere la discriminazione e le disparità di genere. Nel corso dei mesi sono state realizzate numerose attività con psicologi e motivatori provenienti dal mondo del rugby e dello sport, ma non solo. Queste esperienze hanno avuto l’obiettivo di avviare un percorso formativo a lungo termine. La presenza di queste figure professionali si è rivelata fondamentale per i giovani rugbisti coinvolti, consentendo loro di riflettere in profondità sul proprio background e sulle questioni legate alla discriminazione e alle disparità di genere.

 

Durante l’evento finale saranno presenti tutti i partner e le squadre che hanno partecipato allo sviluppo del progetto: Primavera Rugby e Nada Rugbi Klub e verranno presentate le attività realizzate durante i mesi di progetto.

 

Un momento culminante dell’evento sarà la presentazione del video artistico di John Cascone realizzato a seguito delle diverse attività performative sviluppate a Spalato e Roma. L’artista si è addentrato nel confine tra realtà e finzione, con l’obiettivo di rivelare i limiti del linguaggio, utilizzando vari mezzi, dal suono al video, per esplorare la costruzione della realtà e svelarne gli aspetti nascosti.

John Cascone e il curatore dei movimenti Andrea Pangallo hanno fuso il linguaggio contemporaneo con la percezione di sé, creando un video artistico ed esemplificativo del messaggio di uguaglianza e unione, intitolato “Emily”.

 

L’evento, aperto a tutti, mira ad attirare una vasta gamma di pubblico, oltre agli appassionati di sport.

 

FRIDAS progetto cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea

è una collaborazione tra Latitudo Art Projects (Italia, Roma), U.S. Primavera Rugby (Italia, Roma) e Ragbi Klub Nada (Croazia, Spalato). A supporto del progetto vi sono partner associati di rilievo nazionale, tra cui l’Accademia di Belle Arti di Roma (ABA Roma), il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e la Federazione Italiana Rugby (FIR).

 

BIO

John Cascone, nato a Cheltenham (UK) nel 1976, vive e lavora a Roma. La sua ricerca esplora i confini tra realtà e finzione, utilizzando vari media come suono, video, fotografia e performance per creare “situazioni” che attivano dialoghi e riflessioni nelle comunità coinvolte. I suoi lavori cercano di riscrivere la storia dei luoghi, mescolando dettagli reali e inventati, per indagare sulle dinamiche tra uomo e natura e sulle pratiche comunitarie.

 

PROGRAMMA EVENTO FINALE 29 ottobre ore 17:30

 

Presentazione progetto

L’introduzione del progetto offrirà una visione generale del suo percorso, evidenziando le sfide e opportunità incontrate e il ruolo dell’integrazione tra arte e sport come strumento per il dialogo sociale. Si parlerà dell’esperienza creativa sviluppata insieme agli atleti e alle comunità coinvolte, e di come l’arte performativa abbia dialogato con lo sport, esplorando il legame tra corpo, identità e diritti attraverso i movimenti scenici.

 

Partecipano:

  • Benedetta Carpi De Resmini – Latitudo Art Projects (Direttrice artistica)
  • Paola Farfaglio – Latitudo Art Projects (Project Manager)
  • Erika Morri a Adriano Conti – Primavera Rugby (Motivatrice)
  • Latica Mladina – (Psicologa)
  • Petra Druskovic e Tihana Žaja – Ragbi Klub Nada (Allenatrice e formatrice di forza e preparazione atletica)
  • Andrea Pangallo – Latitudo Art Projects (Curatore dei movimenti scenici)
  • John Cascone – Latitudo Art Projects (Artista)

PERFORMANCE e PROIEZIONE VIDEO dal titolo Emily, dell’artista John CasconeTavola rotonda e Video di documentazione

La tavola rotonda affronterà il ruolo dell’arte e dello sport nel promuovere inclusione e uguaglianza. Sarà discusso come le pratiche artistiche possano rompere barriere culturali, stimolare il cambiamento sociale e affrontare questioni di genere, sfidando stereotipi e valorizzando la diversità. Inoltre, verranno condivise esperienze pratiche su come il rugby, in particolare, possa favorire l’inclusione e creare spazi sicuri per atleti di ogni genere e provenienza, promuovendo una cultura sportiva più inclusiva e accogliente verso la diversità fisica e culturale. Durante la tavola rotondo verrà proiettato un video documentario del progetto FRIDAS.

 

Partecipano:

  • Filippo Riniolo – Artista, Consigliere del V Municipio per le Pari Opportunità, Attivista LGBTQIA+
  • Gianmarco Forcella, Niccolò Zito – Libera Rugby Club
  • Lorenzo Pellicelli – Responsabile Marketing CONI

 Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Ulteriori approfondimenti: www.fridas.euIl progetto è cofinanziato dal Programma Erasmus+ per i partenariati su scala ridotta nel campo dello Sport.  

CONTATTI per la STAMPA:

UFFICIO STAMPA RP/Press

www.rp-press.it | E. press@rp-press.it

Contatti: Marcella Russo – M. +39 349 3999037

Facebook | Instagram

 

INFORMAZIONI PROGETTO

Paola Farfaglio | art@latitudoartprojects.net | www.fridas.eu

 

SCHEDA TECNICA:

Artista: John Cascone

Titolo Progetto: FRIDAS – Freedom in Rights Identities Driven through Art and Sport

A cura di: Benedetta Carpi De Resmini e Paola Farfaglio

Data Evento: 29 ottobre 2024 dalle ore 17.30 alle 19:30

INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento posti

Dove: Sala Carlo Scarpa, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Via Guido Reni 4a, 00196 ROMA

 


FRIDAS

Quando

29.10.2024    
17:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Latitudo
Contatto:
Telefono:
eMail: press@rp-press.it
Web: www.rp-press.it/portfolio/fridas-29-ottobre-al-maxxi-roma/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

MAXXI - Roma
Via Guido reni 4a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Vigamus – Il Museo del Videogioco
Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,44 km


Explora, il Museo dei Bambini
Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,68 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio
Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 2,77 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 3,06 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 3,21 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Omogirando Tor Marancia
    Omogirando Tor Marancia
    12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata al Palazzo e alla Cattedrale di Anagni

16 Marzo 2023

Destini incrociati

17 Maggio 2023

Mostra “Anthropos eKainos: L’Ambiente che viviamo” IV edizione

28 Febbraio 2025

Santuario di Portonaccio di Veio

22 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up