Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giornata delle Catacombe

Last updated: 05/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 18 Marzo 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Sabato 18 marzo 2023 avrà luogo la VI Giornata delle Catacombe – Edizione Primavera, presso le sette catacombe romane aperte al pubblico: San Callisto, San Sebastiano, Domitilla, Priscilla, Sant’Agnese, Santi Marcellino e Pietro e San Pancrazio. Avrà come tema “Percorsi di pace”: i simboli e le immagini che parlano di pace ci aiuteranno a riflettere e, appunto, a camminare interiormente e comunitariamente verso orizzonti di pace, in un momento storico segnato, purtroppo, da immagini tragiche di guerra e di violenza.

Durante la giornata sarà possibile, prenotandosi, accedere gratuitamente e usufruire di visite guidate ai complessi sotterranei. Quest’anno la Giornata delle Catacombe si fa in due!

Infatti nel 2023 la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra ha previsto due momenti dedicati alla promozione di questi eccezionali luoghi della Roma Sotterranea cristiana: uno in primavera dedicato alle catacombe aperte al pubblico e uno in autunno per i complessi catacombali che si aprono solo in occasioni speciali.

La Giornata del 18 marzo vuole inaugurare la stagione primaverile, incoraggiando, dopo la pausa invernale, la ripresa dei viaggi, dei pellegrinaggi e delle attività esterne.

Inoltre, sempre il 18 marzo, presso alcune catacombe avranno luogo anche degli eventi collegati alla Giornata, quali visite speciali, conferenze e laboratori per bambini. Come tradizione, anche la VI Giornata delle Catacombe sarà conclusa da una solenne Celebrazione Eucaristica, che quest’anno si terrà presso la basilica di San Pancrazio (Piazza San Pancrazio, 5D), alle ore 18:30, presieduta da Sua Eminenza il Cardinale Gianfranco Ravasi. Alla Celebrazione, seguirà, nella stessa basilica, un concerto.

Inoltre a tutti i partecipanti alla Sesta Giornata delle Catacombe verrà rilasciato un coupon valido per due ingressi a biglietto ridotto nelle catacombe di Roma aperte al pubblico, da utilizzare entro il 2023.
Ai partecipanti alla 6a Giornata delle Catacombe è riservato un voucher per usufruire di 2 ingressi con biglietto ridotto in una delle catacombe romane aperte al pubblico, valido fino al 31 dicembre 2023.

Per le visite, sempre gratuite, è necessaria la prenotazione.

GLI EVENTI

Ore 11.00
Laboratorio per bambini (4-10 anni)
Gli antichi graffiti cristiani
Catacomba dei Santi Marcellino e Pietro
Via Casilina, 641
(info e prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)

Ore 11.00
Incontro di approfondimento con il Segretario della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Dott.ssa Raffaella Giuliani
“Valenze spirituali del tema del banchetto nelle catacombe dei Santi Marcellino e Pietro”
Catacomba dei Santi Marcellino e Pietro
Via Casilina, 641
(info e prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)

Ore 11.00
Visita speciale al Museo delle Sculture con il Dott. Dimitri Cascianelli della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
“La pietra animata”
Museo e Catacomba di San Sebastiano
Via Appia Antica, 136
(info e prenotazioni: www.catacombe.org)

Ore 12.00
Concerto – Ensamble Accademia Antica
Catacomba dei Santi Marcellino e Pietro
Via Casilina, 641
Piazzale della parrocchia

Ore 15.00
Laboratorio per bambini (4-10 anni)
Gli antichi graffiti cristiani
Catacomba dei Santi Marcellino e Pietro
Via Casilina, 641
(info e prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)

Ore 15.00
Visita speciale al Museo delle Sculture con il Dott. Dimitri Cascianelli della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra
“La pietra animata”
Museo e Catacomba di San Sebastiano
Via Appia Antica, 136
(info e prenotazioni: www.catacombe.org)

Ore 18.30
Celebrazione liturgica presieduta da S. Em. Card. Gianfranco Ravasi
Basilica di San Pancrazio
Piazza San Pancrazio, 5D

Ore 19.30
Concerto per duo di fiati
Basilica di San Pancrazio
Piazza San Pancrazio, 5D

SITI APERTI AL PUBBLICO

Visitabili gratuitamente su prenotazione, fino a esaurimento posti

Catacomba di San Callisto
Ingresso principale Via Appia Antica, 78
Visite ogni 30 minuti (09.30-12.00 e 14.00-17.00)
(info e prenotazioni: catacombe.sancallisto@gmail.com)

Museo e Catacomba di San Sebastiano
Via Appia Antica, 136
Visite ogni 30 minuti (10.00-17.00)
(info e prenotazioni: www.catacombe.org)

Museo e Catacomba di Domitilla
Via delle Sette Chiese, 282
Visite ogni 60 minuti (10.00-17.00)
(info e prenotazioni: info@domitilla.info)

Catacomba di San Pancrazio
Piazza San Pancrazio, 5D
Visite ogni 30 minuti (10.00-17.00)
(info e prenotazioni: www.eventbrite.com )

Catacomba di Sant’Agnese
Via di Sant’Agnese, 3
Visite ogni 30 minuti (10.00-13.00 e 14.00-17.00)
(info e prenotazioni: catacombe@santagnese.net)

Museo e Catacomba di Priscilla
Via Salaria, 430
Visite ogni 30 minuti (10.00-17.00)
(info e prenotazioni: catacombapriscilla.seg@gmail.com)

Catacomba dei Santi Marcellino e Pietro e Mausoleo di Sant’Elena
Via Casilina, 641
Visite ogni 30 minuti con percorso ridotto all’interno della catacomba (10.00-13.00 e 14.00-17.00)
(info e prenotazioni: santimarcellinoepietro@gmail.com)


Giornata delle Catacombe

Quando

18.03.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.44.65.610 - 06.44.67.601
eMail:
Web: www.giornatadellecatacombe.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Catacombe Varie - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,68 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Antonella Cappuccio Theatrum Mundi

22 Settembre 2025

Gli Ebrei in Italia

7 Luglio 2023

Sortilegio

4 Gennaio 2023

Presentazione Libri ad Ariccia

30 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up