Arsoli, 1 Febbraio 2015 - 1 Febbraio 2015
Al via la terza edizione il 17 gennaio 2015 della Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali. L’iniziativa, promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, Legautonomie Lazio, il Centro di documentazione per la poesia dialettale “Vincenzo Scarpellino”, il Centro internazionale “Eugenio Montale” e l’EIP Italia, presieduta dal Prof. Tullio De Mauro mira a sensibilizzare i comuni d’Italia alla tutela dei dialetti e delle lingue locali.
La Pro Loco di Arsoli, sempre in prima linea nella salvaguardia del patrimonio culturale locale, ha nuovamente aderito all’iniziativa individuando nel pomeriggio di Domenica 1° febbraio il momento migliore per celebrare il dialetto arsolano quale aspetto fondamentale della propria identità.
Alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale in Piazza Martiri Antifascisti poesie, aneddoti, proverbi e
racconti sceneggiati, canti e stornelli, tutti rigorosamente in vernacolo locale, saranno protagonisti
della manifestazione che già nelle precedenti edizioni ha documentato il rinnovato interesse di
studiosi e cultori di un dialetto dalla indiscussa valenza storica e culturale e che, anche grazie alle
nostre rassegne dialettali e a questa Giornata resiste alle contaminazioni della modernizzazione
linguistica e della globalizzazione in generale.
INFORMAZIONI:
Data: 1 Febbraio 2015 - 1 Febbraio 2015Orario: 17:00 - 18:30
Città: Arsoli
Luogo: Teatro comunale “La Fenice” di Arsoli c/o Palazzo Municipale
Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0774920290 – 3495856284
Indirizzo:
eMail: prolocodiarsoli@libero.it
Web: