Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I Giovedì dell’Archeologia

Last updated: 17/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 12 Maggio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Accademici, archeologi e direttori di museo faranno il punto sulle novità degli studi che riguardano aspetti storici e archeologici connessi al territorio di Civitavecchia: i sedici incontri in programma tratteranno, tra i vari argomenti, le recentissime indagini sull’insediamento di Aquae Tauri, il santuario di Pyrgi e il progetto Cencelle, le scoperte sulla necropoli ceretana di Monte Abatone e i complessi tardoantichi – medievali sui Monti della Tolfa, fino all’archeologia subacquea del litorale alto-laziale.

PROGRAMMA:

25 Novembre 2021 ore 17:00
Alessandro Mandolesi (Soprintendenza Speciale Roma): Grandi tumuli etruschi. Viaggio alla scoperta dei principi d’Etruria

2 Dicembre 2021 ore 17:00:
Mario Mazzoli (Direttore generale ASSO): Archeologia sott’acqua: dai relitti alle grotte

16 Dicembre 2021 ore 17:00
Giuseppe Romagnoli (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo): Monterano tra tarda antichità e Medioevo

13 Gennaio 2022 ore 17:00
Stefano del Lungo (CNR ISPC): Pestilenze, epidemie e cambiamenti climatici nella cultura romana

20 Gennaio 2022 ore 17:00
Filippo Coarelli (Prof. emerito Università degli Studi di Perugia), Eugenio Lo Sardo (già direttore Archivi di Stato di Roma): Alexander Stupor Mundi: il Colosso di Rodi

27 Gennaio 2022 ore 17:00
Enrico Benelli (CNR): Iscrizioni etrusche su lamine di metallo: da Pyrgi a Marzabotto, passando per Punta della Vipera – Presentazione del restauro delle lamine in piombo iscritte di Punta della Vipera (Decore Restauri).
Intervento promosso dalla Società Storica Civitavecchiese.

10 Febbraio 2022 ore 17:00
Federico Marazzi (Univ. Suor Orsola Benincasa, Napoli): Come eravamo. La ferrovia Civitavecchia – Capranica. Un’occasione per una documentazione puntuale della linea, del suo percorso, dei suoi manufatti, come erano stati lasciati dopo la chiusura del servizio avvenuta nel 1961

17 Febbraio 2022 ore 17:00
Max Victor David (Università degli Studi Sapienza di Roma): Aquenses cognomine taurini: una città in tre parole

03 Marzo 2022 ore 17:00
Olga Ryckards (Univ. Tor Vergata, Roma): L’origine della nostra specie: un racconto scritto dalle molecole

10 Marzo 2022 ore 17:00
Laura Michetti (Università degli Studi Sapienza di Roma): Dalla città al mare. La città etrusca di Caere e Pyrgi, porto e grande santuario marittimo: novità dagli scavi della Sapienza

17 Marzo 2022 ore 17:00
Anna Depalmas (Univ. Sassari) La Sardegna e i suoi territori al di là del mare: le navi, le rotte e gli scambi

24 Marzo 2022 ore 17:00
Fabrizio Vallelonga (Direzione Regionale Musei Toscana): Nuove ricerche sul Medioevo dei Monti della Tolfa. Gli scavi della Bianca e Ripa Maiale

07 Aprile 2022 ore 17:00
Marina Micozzi (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo): Monte Abatone, dalle ricerche del Marchese Campana agli scavi recenti

14 Aprile 2022 ore 17:00
Giancarlo Pastura (Direttore scientifico Museo Agro Cimino): Archeologia rupestre sul litorale. L’insediamento medievale di Castel Campanile (Fiumicino)

21 Aprile 2022 ore 17:00
Francesco di Gennaro (già Soprintendente Abruzzo e Sardegna): Protostoria dell’Etruria. Ricostruire il passato senza i libri

12 Maggio 2022 ore 17:00
Francesca Romana Stasolla (Università degli Studi Sapienza di Roma), Sara Nardi (Università di Amiens, Francia): Progetto Cencelle: forma e vita di una città medievale

Fuori programma il 22 Gennaio 2022, ore 17, al Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia: Alessandro Mandolesi e Andreas Steiner (direttore della rivista ARCHEO) presentano Pompei. Scavi, scoperte, restauri, una monografia-guida disponibile in edicola e sul web dedicata alla nuova immagine della città vesuviana.


I Giovedì dell'Archeologia

Quando

12.05.2022    
17:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 076623604
eMail: drm-laz.mucivitavecchia@beniculturali.it
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca Comunale "A. Cialdi" - Civitavecchia
Piazza Calamatta n. 18

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione...

Distanza: 0,12 km


Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più...

Distanza: 2,04 km


La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 5,89 km


Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 16,28 km


Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 16,33 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    9.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    Festa della Mamma al Castello di Santa Severa
    11.05.2025 | Santa Marinella - Arte e Cultura nel Lazio
    Festa Patrona di Tarquinia
    Festa Patrona di Tarquinia
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Tarquinia - Arte e Cultura nel Lazio
    Cineclub Biblioteca
    Cineclub Biblioteca
    16.05.2025 | Santa Marinella - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ris_volti

19 Febbraio 2020

Visea, storia di un affresco

31 Gennaio 2023

Spring

19 Aprile 2023

La Roma leggendaria tra miti e misteri

22 Settembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up