Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche

Last updated: 16/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 21 Gennaio 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Concerto per pianoforte e flauto a Palazzo Chigi
In occasione di Ariccia da Amare Christmas 2023-2024 l’evento de La Terzina

In occasione della rassegna di eventi culturali Ariccia da Amare Christmas 2023-2024 l’Associazione Culturale La Terzina propone il Concerto narrato dal titolo: I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche, a cura dei Maestri Mario Alberti al flauto e Guglielmo Filippi al pianoforte.

L’evento si terrà Domenica 21 gennaio 2024 alle ore 18,30 nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia e si avvale del patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Ariccia.

Non sarà un concerto classico, né un recital, ma unirà alla parte musicale una messa in scena teatrale, con la partecipazione straordinaria di L. Rino Caputo, Critico letterario, al quale è affidato l’aspetto letterario del Concerto narrato.

Le vere protagoniste dell’opera saranno le mogli, le compagne, le amanti dei grandi compositori. La parte narrata accompagnerà il pubblico verso la riflessione di quanto le donne abbiano avuto un ruolo importante nella vita dei grandi compositori e sottolineerà gli aspetti passionali, intimi, inediti, tormentati, ironici della loro vita di coppia.

Aspetti di vita quotidiana attraverso i quali si squarcerà quel velo d’ombra che nei secoli ha imprigionato la donna, impedendole di esprimere le proprie capacità artistiche. Eppure queste compagne, sebbene nel silenzio a cui erano costrette, hanno dato un contributo fondamentale alla nascita delle Opere musicali dei Grandi Compositori che saranno presentati nel corso del Concerto.

A volte anche un amore non corrisposto può trasformare una donna in una musa ispiratrice: basti pensare a L. Van Beethoven, che dedica alla contessa Keglevicsla Sonata per pianoforte n. 4 in mi bemolle maggiore op.7. Gioacchino Rossini, invece, amante dell’arte culinaria, quando era lontano da casa per rappresentare le sue opere nelle varie città dove veniva invitato, nelle sue lettere alla moglie Isabella Colbran, le raccontava con dovizia di particolari ogni cibo che gli veniva servito a tavola dai suoi ospiti. Ricordiamo anche Anna Magdalena, consorte di J.S. Bach, una vera e proprio manager, e Clara Josephine WieckSchumann, molto ammirata dal marito Robert Schumann.

“Noi dell’Associazione La Terzina – afferma il suo Presidente Mario Alberti – riteniamo che in questo momento sia più importante che mai sottolineare il valore della figura femminile in ogni ambito. Anche se si utilizza un linguaggio più ironico e leggero, così come abbiamo scelto di fare per questo Concerto narrato, ci sembra importante contribuire ad abbattere quel muro di incomprensione che rende malate quelle che invece dovrebbero essere relazioni serene e mature sia all’interno di una coppia che tra amici”.

“Ariccia continua a essere uno dei centri culturali dei Castelli Romani. Questa iniziativa, nell’ambito della rassegna Ariccia da Amare, è di fondamentale importanza per mettere in risalto il ruolo centrale delle donne nell’arte della musica. – Ha dichiarato il Sindaco di Ariccia, Gianluca Staccoli – Un concerto speciale, che ci insegna il valore delle donne e che ci spinge a fare ancora di più per lavorare sulla totale eliminazione della violenza contro le donne. Mi complimento con l’Associazione La Terzina per questo splendido evento e con le consigliere Anita Luciano e Irene Falcone, per l’impegno nell’organizzare un’offerta così variegata nel catalogo di Ariccia da Amare”.

“Grazie ad una programmazione attenta e diversificata, Ariccia si conferma come una vera e propria città d’Arte, pronta ad accogliere e stupire gli amanti della cultura. – Afferma la Consigliera del Comune di Ariccia, Anita Luciano – La Kermesse culturale Ariccia da Amare Winter Coming rappresenta un’occasione straordinaria per immergersi nell’atmosfera affascinante e suggestiva di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni.
Lo spettacolo dell’Associazione La Terzina integra una novità assoluta, per il tema presentato, nel panorama musicale moderno. I miei complimenti al Direttore organizzativo dell’Associazione Martina Nasini e al Presidente Mario Alberti”.

“Le donne hanno svolto un ruolo cruciale nelle creazioni artistiche di questi straordinari musicisti, è grazie alla loro presenza che brani musicali così significativi, come quelli eseguiti durante il concerto, sono diventati parte integrante della nostra storia e della nostra immensa cultura musicale. – Ha dichiarato la Consigliera del Comune di Ariccia, Irene Falcone – La magica atmosfera del Christmas Time ad Ariccia, nell’ambito della kermesse Ariccia da Amare, continua a suscitare emozioni profonde, e desidero esprimere la mia sincera gratitudine alla mia stimata collega, la Consigliera Anita Luciano, per la sua collaborazione straordinaria. Un sentito ringraziamento va anche al Sindaco, Gianluca Staccoli, il quale sostiene con entusiasmo ogni iniziativa. Attraverso questa rassegna, ci proponiamo di rivelare le molteplici attrattive culturali che la città di Ariccia offre, creando così un legame ancor più intenso con la sua ricca tradizione artistica”.

“Sono estremamente onorata di partecipare all’affascinante evento ‘I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche’, organizzato con maestria dall’Associazione Culturale La Terzina, in occasione della rassegna Ariccia da Amare Christmas 2023-2024”. – Queste le parole della Consigliera regionale del Lazio Edy Palazzi che così prosegue: “Apprezzo profondamente l’approccio innovativo nel mettere in luce il ruolo spesso misconosciuto delle donne che hanno fatto parte della vita dei grandi compositori. Rendere omaggio alle donne che hanno influenzato le vite e le opere di questi geni musicali è un atto di giusta celebrazione e di riconoscimento della loro importanza nella storia dell’arte.
Desidero ringraziare sentitamente l’Associazione La Terzina per l’invito a partecipare a questo straordinario evento, che contribuirà certamente ad arricchire la nostra comprensione della musica classica e delle relazioni umane. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Lazio e dal Comune di Ariccia, rappresenta un esempio significativo di collaborazione tra istituzioni e organizzazioni culturali per promuovere l’arte e la cultura nella nostra comunità. Non vedo l’ora di condividere questo momento unico con gli appassionati di musica e cultura presenti nella suggestiva Sala Maestra di Palazzo Chigi. Grazie ancora per l’invito e per l’impegno nell’organizzare un evento così speciale.”


I Grandi Compositori nelle quattro mura domestiche

Quando

21.01.2024    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Associazione Culturale La Terzina
Contatto:
Telefono: 3476791345 - 069384157
eMail: latiterraneo@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Chigi - Ariccia
Piazza di Corte, 14

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,02 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,05 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,65 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,89 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    13.06.2025 - 15.06.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    Ricordando Puccini … a modo mio
    15.06.2025 | Velletri - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il trek dell'Infinito
    Il trek dell'Infinito
    15.06.2025 | Rocca di Papa - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Aperture Parco Archeologico di Veio
    Aperture Parco Archeologico di Veio
    15.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Malia, The most famous Salon Romances by Francesco Paolo Tosti end the masterpieces of the Neapolitan Song
    Malia, The most famous Salon Romances by Francesco Paolo Tosti end the masterpieces of the Neapolitan Song
    15.06.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Spegni la luce!

13 Marzo 2023

Life on Mars

4 Aprile 2022

Tuscania Irish Fleadh

20 Settembre 2023

Il Natale di Harry

18 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up