Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I GRANDI FESTIVAL – Da Venezia a Roma e nel Lazio

Last updated: 18/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 18 Settembre 2025
Share
17 Min Read
SHARE

Dal 18 al 30 settembre 2025 torna a Roma e in numerose sale del Lazio la XXX edizione de I GRANDI FESTIVAL: Da Venezia a Roma e nel Lazio, l’attesa rassegna cinematografica che ogni anno rende accessibile al grande pubblico una selezione prestigiosa di film provenienti direttamente dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Un’occasione unica per gli spettatori di immergersi nelle visioni, nelle storie e nei linguaggi del cinema contemporaneo, attraverso una programmazione attenta e coinvolgente che tocca tanto i titoli più premiati quanto le proposte delle sezioni parallele.

L’edizione 2025 si caratterizza per l’ampio spazio dedicato ai film che hanno ricevuto riconoscimenti ufficiali alla Biennale, a partire da Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, vincitore del Leone d’Oro al Miglior Film, e The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, che ha conquistato sia il Leone d’Argento sia il Gran Premio della Giuria. In programma anche il vincitore della Coppa Volpi per la miglior interpretazione femminile, The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun, e Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli, insignito del Premio Orizzonti per la miglior interpretazione femminile. Tra gli altri titoli premiati, anche Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi (Premio Speciale della Giuria), À pied d’œuvre di Valérie Donzelli (Premio per la Miglior Sceneggiatura), Short Summer di Nastia Korkia (Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”), Lost Land di Akio Fujimoto (Premio Orizzonti – Giuria Speciale), A House of Dynamite di Kathryn Bigelow (Premio Fanheart3 – Graffetta d’Oro), e Waking Hours di Federico Cammarata e Filippo Foscarini, premiato alla Settimana Internazionale della Critica per il Miglior Contenuto Tecnico.

Grande attenzione sarà dedicata anche alle Giornate degli Autori, che si confermano uno dei cuori pulsanti della rassegna. In concorso, troveremo opere come Anoche conquisté Tebas di Gabriel Azorín, premiato con il Bisato d’Oro, e A Sad and Beautiful World di Cyril Aris, vincitore del Premio del Pubblico GdA, lo stesso riconoscimento assegnato anche a Memory di Vladlena Sandu. Spiccano inoltre Daroon-e Amir (Inside Amir) di Amir Azizi, vincitore del GdA Director’s Award, e Arkoudotrypa (Bearcave) di Stergios Dinopoulos e Krysianna B. Papadakis, insignito del Label Europa Cinemas. Tra i premi speciali, Past Future Continuous di Morteza Ahmadvand e Firouzeh Khosrovani ha ricevuto una Menzione per il miglior artista multidisciplinare, mentre Vainilla di Mayra Hermosillo si è aggiudicato il Premio Autrici Under 40 Valentina Pedicini.

Non mancheranno gli sguardi innovativi della sezione Orizzonti, dove saranno proposte opere che esplorano linguaggi cinematografici nuovi e diversificati. Oltre ai già citati film premiati, in programma figurano titoli come Mother di Teona Strugar Mitevska, Father di Tereza Nvotová, Hiedra di Ana Cristina Barragan, Grand Ciel di Akihiro Hata e Milk Teeth di Mihai Mincan. Si conferma anche quest’anno la varietà geografica e stilistica di questa sezione, capace di offrire uno spaccato significativo del cinema internazionale più recente.

Anche la Settimana Internazionale della Critica avrà uno spazio dedicato, con la proiezione di Waking Hours e del programma speciale SIC@SIC Short Italian Cinema, che include cortometraggi firmati da giovani autori italiani tra cui Simone Massi, Nadir Taji, Paoli De Luca e Fabio Bobbio, offrendo così uno sguardo sulle nuove leve del nostro cinema.

Numerosi gli incontri con autori, registi e interpreti, che accompagneranno molte delle proiezioni. Tra i partecipanti attesi: Antonio Morabito (Indietro così!), Anna Negri (Toni, mio padre), Loris G. Nese (Una cosa vicina), Gianluca Matarrese (Il quieto vivere), Luca Bianchini (Articolo 1), Roland Sejko (Film di Stato), Giovanni Troilo (Life Beyond the Pine Curtain), Monica Repetto (Tevere Corsaro), Nicolangelo Gelormini, Valeria Golino, Jasmine Trinca, Saul Nanni (La Gioia), Tomaso Pessina (L’incanto) e altri ancora. Particolare attenzione sarà riservata al convegno Intelligenza Artificiale: tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere, previsto domenica 21 settembre al Cinema Farnese, promosso da Giornate degli Autori, SIAE, ANAC, 100autori e AMCF, con il contributo del prof. Alfredo Valeri (Sapienza Università di Roma).

Le proiezioni si svolgeranno in numerose sale della Capitale, tra cui Farnese, 4 Fontane, Nuovo Olimpia, Giulio Cesare, Adriano, Greenwich, Eden, Intrastevere, Multisala Lux e Tibur. Coinvolti anche diversi cinema del Lazio: Cinema Palma di Trevignano Romano, Cinema Mancini di Monterotondo, Multisala Moderno di Bolsena, Multisala Dream di Frosinone, Politeama di Frascati e Multisala Rio di Terracina.

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. L’ingresso per singola proiezione è di € 7,00, mentre è disponibile un conveniente abbonamento per 10 spettacoli al costo di € 40,00, acquistabile online sul sito ufficiale www.vivispettacolo.it.

Per il programma dettagliato delle proiezioni, l’elenco completo delle sale aderenti e tutte le informazioni aggiornate, è possibile consultare il sito www.aneclazio.com.

Le richieste di accrediti stampa, indicando il film prescelto, possono essere inviate all’indirizzo mail: info@elisabettacastiglioni.it. Sono esclusi gli accrediti stampa per i film per le proiezioni dei film Duse, Sotto le nuvole e The voice of Hind Rajab.

I GRANDI FESTIVAL: Da Venezia a Roma e nel Lazio è un progetto ideato e realizzato da ANEC Lazio, con il contributo di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, e il sostegno della Regione Lazio e della Fondazione Cinema per Roma, in collaborazione con Giornate degli Autori e SNCCI (gruppo Regione Lazio) – Settimana Internazionale della Critica.

Mobility partner: ATAC – Media partner: Iwelfare, Dimensione Suono Soft, Roma Today, Mymovies.it, Radio Roma Tv

ANEC Lazio
Tel: +39 06 4451208 / +39 06 4453721
anec@agisanec.lazio.it
Sito ufficiale: https://www.aneclazio.com/

Ingresso: € 7,00
Abbonamento a 10 film: € 40,00

IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 18 SETTEMBRE

FARNESE
17:00 ANOCHE CONQUISTÉ TEBAS
di Gabriel Azorín (112′)
Giornate degli Autori – Concorso
PREMIO BISATO D’ORO

19:00 INDIETRO COSÌ!
di Antonio Morabito (94′)
Notti Veneziane
Incontro con Antonio Morabito

21:30 A SAD AND BEAUTIFUL WORLD
di Cyril Aris (110′)
Giornate degli Autori – Concorso
PREMIO DEL PUBBLICO GdA

GIULIO CESARE
Orari Cinema SOTTO LE NUVOLE
di Gianfranco Rosi (115′)
Concorso
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA

ADRIANO
Orari Cinema DUSE
di Pietro Marcello (125′)
Concorso
PREMIO FRANCESCO PASINETTI – MIGLIORE ATTRICE

***

VENERDÌ 19 SETTEMBRE

FARNESE

15:00 LAGŪNA
di Sharunas Bartas (102′)

Giornate degli Autori – Eventi Speciali

17:00 L’INCANTO
di Tomaso Pessina (85′)
Giornate degli Autori – Confronti

19:00 MEMORY
di Vladlena Sandu (98′)
Giornate degli Autori – Concorso
PREMIO DEL PUBBLICO GdA

21:00 TONI, MIO PADRE
di Anna Negri (109′)
Notti Veneziane
Incontro con Anna Negri

NUOVO OLIMPIA

17:45 JAY KELLY
di Noah Baumbach (132′)
Concorso

20:30 A HOUSE OF DYNAMITE
di Kathryn Bigelow (112′)
Concorso

***

SABATO 20 SETTEMBRE

FARNESE

15:00 VAINILLA
di Mayra Hermosillo (96′)
Giornate degli Autori – Concorso
PREMIO AUTRICI UNDER 40 VALENTINA PEDICINI
17:00 ÉCRIRE LA VIE – ANNIE ERNAUX RACONTÉE PAR DES LYCÉENNES ET DES LYCÉENS
di Claire Simon (90′)
Giornate degli Autori – Eventi Speciali
PREMIO BOOKCIAK AL MIGLIOR FILM DA OPERA LETTERARIA
19:00 UNA COSA VICINA
di Loris G. Nese (90′)
Notti Veneziane
Incontro con Loris G. Nese

21:30 IL QUIETO VIVERE
di Gianluca Matarrese (87′)
Giornate degli Autori – Eventi Speciali
Incontro con Gianluca Matarrese

NUOVO OLIMPIA

15:30 HUMAN RESOURCE
di Nawapol Thamrongrattanarit (122′)
Orizzonti

17:45 A HOUSE OF DYNAMITE
di Kathryn Bigelow (112′)
Concorso

20:30 FRANKENSTEIN (6)
di Guillermo Del Toro (149′)
Concorso
PREMIO FANHEART 3 – GRAFFETTA D’ORO

***

DOMENICA 21 SETTEMBRE

FARNESE
11:00 CONVEGNO: WGI presenta INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tutto quello che avreste voluto sapere e non avete mai osato chiedere.

Promosso da GDA/SIAE/ANAC/100AUTORI/AMCF

Espone i dati del sondaggio il prof. Alfredo Valeri – Economia e Management dell’Arte e della Cultura presso la Sapienza Università di Roma.

Modera Francesca Romana Massaro

15:00 PAST FUTURE CONTINUOS
di Morteza Ahmadvand, Firouzeh Khosrovani (80′)
Giornate degli Autori – Concorso
PREMIO CINEMA ARTS – MENZIONE SPECIALE MIGLIORE ARTISTA MULTIDISCIPLINARE

17:00 SHORT SUMMER
di Nastia Korkia (101′)
Giornate degli Autori – Concorso
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA “LUIGI DE LAURENTIIS”

19:00 DOM
di Massimiliano Battistella (83′)
Notti Veneziane
Incontro con Massimiliano Battistella
21:00 LA GIOIA
di Nicolangelo Gelormini (108′)
Giornate degli Autori – Concorso
Incontro con Nicolangelo Gelormini e il Cast

NUOVO OLIMPIA

16:00 ORFEO
di Virgilio Villoresi (74′)
Fuori Concorso

17:30 FRANKENSTEIN
di Guillermo Del Toro (149′)
Concorso
PREMIO FANHEART 3 – GRAFFETTA D’ORO
20:30 JAY KELLY
di Noah Baumbach (132′)
Concorso

***

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE

FARNESE

15:00 MANARA
di Valentina Zanella (100′)
Giornate degli Autori – Confronti
17:00 ARTICOLO 1
di Luca Bianchini (53′)
Giornate degli Autori – Confronti
Incontro con Luca Bianchini
19:00 DAROON-E AMIR (INSIDE AMIR)
di Amir Azizi (103′)
Giornate degli Autori – Concorso
GDA DIRECTOR’S AWARD
21:00 06:06
di Tekla Taidelli (90′)
Notti Veneziane
Incontro con Tekla Taidelli

EDEN
17:00 GRAND CIEL
di Akihiro Hata (92′)
Orizzonti

19:00 DIVINE COMEDY (KOMEDIE ELAHI)
di Ali Asgari (98′)
Orizzonti

21:00 À PIED D’ŒUVRE
di Valérie Donzelli (92′)

Concorso

PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA

GIULIO CESARE
16:30 IL RAPIMENTO DI ARABELLA
di Carolina Cavalli (107′)
Orizzonti
PREMIO ORIZZONTI MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE

18:30 NO OTHER CHOICE (EOJJEOL SUGA EOPDA)
di Park Chan-wook (139′)
Concorso
21:15 BUGONIA
di Yorgos Lanthimos (120′)
Concorso

GREENWICH
16:30 DIVINE COMEDY (KOMEDIE ELAHI)
di Ali Asgari (98′)
Orizzonti

18:30 AGON
di Giulio Bertelli (100’)
SIC
PREMIO LUCIANO SOVENA PER IL MIGLIOR PRODUTTORE INDIPENDENTE

21:00 FATHER MOTHER SISTER BROTHER

di Jim Jarmusch (110′)
Concorso
LEONE D’ORO MIGLIOR FILM

***

MARTEDÌ 23 SETTEMBRE

4 FONTANE

16:30 LOST LAND (HARÀ WATAN)
di Akio Fujimoto (99′)
Orizzonti
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA SEZIONE ORIZZONTI
18:30 FATHER MOTHER SISTER BROTHER
di Jim Jarmusch (110′)
Concorso
LEONE D’ORO MIGLIOR FILM
21:00 NO OTHER CHOICE (EOJJEOL SUGA EOPDA)
di Park Chan-wook (139′)
Concorso

FARNESE

15:00 DO YOU LOVE ME
di Lana Daher (75′)
Giornate degli Autori – Eventi Speciali

17:00 ARKOUDOTRYPA (BEARCAVE)
di Stergios Dinopoulos, Krysianna B. Papadakis (127′)
Giornate degli Autori – Concorso
LABEL EUROPA CINEMAS

19:15 TEVERE CORSARO
di Pietro Balla, Monica Repetto (95′)
Giornate degli Autori – Confronti
Incontro con Monica Repetto
21:30 LIFE BEYOND THE PINE CURTAIN
di Giovanni Troilo (77′)
Notti Veneziane
Incontro con Giovanni Troilo

ADRIANO
16:30 MILK TEETH (DINȚI DE LAPTE)
di Mihai Mincan (104′)
Orizzonti
18:45 THE SUN RISES ON US ALL (RI GUA ZHONG TIAN)
di Cai Shangjun (131′)
Concorso
COPPA VOLPI MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE
21:15 BUGONIA

di Yorgos Lanthimos (120′)
Concorso

GIULIO CESARE

17:00 HIEDRA
di Ana Cristina Barragan (95′)
Orizzonti

19:15 FERDINANDO SCIANNA – IL FOTOGRAFO DELL’OMBRA
di Roberto Andò (85′)
Fuori Concorso
Incontro con Roberto Andò

21:00 FATHER MOTHER SISTER BROTHER
di Jim Jarmusch (110′)
Concorso
LEONE D’ORO MIGLIOR FILM

***

MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE

INTRASTEVERE

16:30 THE SUN RISES ON US ALL (RI GUA ZHONG TIAN)
di Cai Shangjun (131′)
Concorso
COPPA VOLPI MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE
19:00 THE LAST VIKING (DEN SIDSTE VIKING)
di Anders Thomas Jensen (116′)
Fuori Concorso

21:15 BUGONIA
di Yorgos Lanthimos (120′)
Concorso

4 FONTANE

16:30 MOTHER
di Teona Strugar Mitevska (104′)
Orizzonti

18:45 À PIED D’ŒUVRE
di Valérie Donzelli (92′)
Concorso

PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA
20:45 NO OTHER CHOICE (EOJJEOL SUGA EOPDA)
di Park Chan-wook (139′)
Concorso

FARNESE

17:00 MEMORY OF PRINCESS MUBI
di Damien Hauser (80′)
Giornate degli Autori – Concorso

19:00 QUI VIT ENCORE
di Nicolas Wadimoff (113′)
Giornate degli Autori – Eventi Speciali

21:00 FILM DI STATO
di Roland Sejko (78′)
Notti Veneziane
Incontro con Roland Sejko

ADRIANO
16:30 GRAND CIEL
di Akihiro Hata (92′)
Orizzonti

18:30 THE TESTAMENT OF ANN LEE
di Mona Fastvold (130′)
Concorso

21:00 THE LAST VIKING (DEN SIDSTE VIKING)
di Anders Thomas Jensen (116′)
Fuori Concorso

***

GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE

GREENWICH
Orari Cinema THE VOICE OF HIND RAJAB
di Kaouther ben Hania (90′)
Concorso
LEONE D’ARGENTO
GRAN PREMIO DELLA GIURIA

GIULIO CESARE
Orari Cinema THE VOICE OF HIND RAJAB
di Kaouther ben Hania (90′)
Concorso
LEONE D’ARGENTO
GRAN PREMIO DELLA GIURIA

21:15 INCONTRO CON RICCARDO NOURY
Portavoce di Amnesty International Italia

***

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

MULTISALA LUX

16:30 THE TESTAMENT OF ANN LEE
di Mona Fastvold (130′)
Concorso
19:00 FATHER (OTEC)
di Tereza Nvotová (103′)
Orizzonti

21:00 LOST LAND (HARÀ WATAN)
di Akio Fujimoto (99′)
Orizzonti
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA SEZIONE ORIZZONTI

***

LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

FARNESE

19:00 WAKING HOURS
di Federico Cammarata, Filippo Foscarini (78′)
Settimana Internazionale della Critica
PREMIO MARIO SERANDREI – HOTEL SATUNIA PER IL MIGLIOR CONTENUTO TECNICO

21:00 SIC@SIC Short Italian Cinema alla Settimana Internazionale della Critica

– CONFINI, CANTI di Simone Massi 53

– FESTA IN FAMIGLIA di Nadir Taji 54

– MARINA di Paoli De Luca 55

– RESTARE di Fabio Bobbio 56
Settimana Internazionale della Critica

***

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

SAN LORENZO

TIBUR

17:00 ORFEO
di Virgilio Villoresi (74′)
Fuori Concorso

18:45 MOTHER
Teona Strugar Mitevska (104′)
Orizzonti

21:00 IL RAPIMENTO DI ARABELLA
di Carolina Cavalli (107′)
Orizzonti
PREMIO ORIZZONTI MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE

***

PROGRAMMA CINEMA FUORI ROMA

VENERDÌ 26 SETTEMBRE

FRASCATI
POLITEAMA
19:00 MOTHER
Teona Strugar Mitevska (104′)
Orizzonti

21:00 A HOUSE OF DYNAMITE
di Kathryn Bigelow (112′)
Concorso

***

SABATO 27 SETTEMBRE

FROSINONE
MULTISALA DREAM
17:30 HIEDRA
di Ana Cristina Barragan (95’)

20:00 JAY KELLY
di Noah Baumbach (132′)
Concorso

TERRACINA (LT)
MULTISALA RIO

19:15 LOST LAND (HARÀ WATAN)
di Akio Fujimoto (99′)
Orizzonti
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA SEZIONE ORIZZONTI

21:00 FRANKENSTEIN (6)
di Guillermo Del Toro (149′)
PREMIO FANHEART 3 – GRAFFETTA D’ORO

***

DOMENICA 28 SETTEMBRE

TREVIGNANO ROMANO (RM)
CINEMA PALMA
19:15 THE LAST VIKING (DEN SIDSTE VIKING)
di Anders Thomas Jensen (116′)
Fuori Concorso

MONTEROTONDO (RM)
CINEMANCINI

19:00 GRAND CIEL
di Akihiro Hata (92′)
Orizzonti

21:00 IL RAPIMENTO DI ARABELLA
di Carolina Cavalli (107′)
Orizzonti
PREMIO ORIZZONTI MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE

***

LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

TREVIGNANO ROMANO (RM)
CINEMA PALMA
19:15 À PIED D’ŒUVRE
di Valérie Donzelli (92′)
Concorso
PREMIO MIGLIORE SCENEGGIATURA

***

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

BOLSENA (VT)
MULTISALA MODERNO

18:30 THE TESTAMENT OF ANN LEE
di Mona Fastvold (130′)
Concorso

21:00 ORFEO
di Virgilio Villoresi (74′)
Fuori Concorso


I GRANDI FESTIVAL - Da Venezia a Roma e nel Lazio

Quando

18.09.2025 - 30.09.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 4451208 / 06 4453721
eMail: anec@agisanec.lazio.it
Web: www.aneclazio.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,13 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,25 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,26 km


Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,43 km


IKONO Roma

Esci dalla zona di comfort e immergiti in un’esperienza unica che non dimenticherai mai!...

Distanza: 0,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Natale tra le stelle

4 Dicembre 2021

Festival Country

27 Marzo 2023

Roman Tribes Fest

9 Settembre 2020

MEGAMORFOSI – Keep in touch with your passion

18 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up