Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni

Last updated: 14/08/2021
By Utenza Internet
Published: 10 Settembre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale (4 venerdì) dal 10/09/21 al 01/10/21, h 17.00-19.00.

I Rioni di Roma
Corso itinerante di 4 lezioni con cadenza settimanale (4 venerdì)
dal 10 settembre al 1 ottobre 2021, h 17.00-19.00.

DESCRIZIONE
Il primo a suddividere Roma in 4 “regiones” amministrative fu il re Servio Tullio nel VI sec a.C.. Con l’espandersi della città e la conseguente crescita demografica, nel 7 a.C. l’imperatore Ottaviano Augusto estese la suddivisione a 14 regiones.

Gli attuali 22 rioni di Roma coprono una superficie di circa 16 km² e fanno tutti parte del I Municipio, essi vennero gradualmente incrementati dopo che la città divenne Capitale d’Italia nel 1870. Prati è l’ultimo rione ad essere stato istituito nel 1921, e l’unico a trovarsi fuori dalla cinta muraria di Roma costituita dalle Mura Aureliane e Gianicolensi, gli altri 21 sono: Monti, Trevi, Colonna, Campo Marzio, Ponte, Parione, Regola, Sant’Eustachio, Pigna, Campitelli, Sant’Angelo, Ripa, Trastevere, Borgo, Esquilino, Ludovisi, Sallustiano, Castro Pretorio, Celio, Testaccio, e San Saba.

Durante questo corso visiteremo 4 rioni, i primi da noi scelti sono:
• MONTI, il rione del marchese del Grillo, Petrolini e del Mosè di Michelangelo;
• TESTACCIO, il rione nato attorno al Monte dei Cocci, eccezionalmente aperto per noi, e da dove inizierà la nostra lezione.
• SANT’ANGELO, il rione che ospita il Ghetto Ebraico e i resti del Portico d’Ottavia, del Teatro di Marcello e del Circo Flaminio.
• TRASTEVERE, Transtiberim fu l’unica delle 14 regiones augustee ad essere istituito al di là del Tevere, le altre 13 erano infatti tutte sulla riva sinistra. Il rione è oggi uno dei luoghi della movida capitolina notturna, ma di giorno conserva ancora quella magia della Roma papalina con i suoi vicoli tortuosi, con le botteghe di artigiani e le osterie.
INFO
Durata: 4 lezioni itineranti.
Frequenza: (4 venerdì) dal 10 settembre al 1 ottobre 2021
Orario: dalle 17.00 alle 19.00
Durata delle singole lezioni: 2 ore ca.
Prima lezione: Venerdì 10 settembre 2021
Accoglienza: dalle ore 16.30 in Piazza di San Pietro in Vincoli 4/A.
Il corso si rivolge a: guide turistiche abilitate; aspiranti guide turistiche; altri professionisti del settore turistico; e chiunque voglia approfondire la conoscenza di Roma e della sua provincia in compagnia dei nostri docenti, archeologi e storici dell’arte in possesso dell’abilitazione di guida turistica.
Il corso è curato e gestito: Cristiana Berto, docente di storia dell’arte e architettura e guida turistica abilitata.
Attestato di Frequenza: rilasciato al termine del corso.
Responsabilità: L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza.

COSTO
Quota associativa per partecipare al corso: €50
Iscrizione: l’iscrizione al corso e la quota associativa sono incluse nel prezzo riportato.
Sconti:
-10% di sconto per chi si iscrive entro il 25 agosto 2021, o per chi si iscrive contemporaneamente a 2 o più corsi. Per leggere degli altri corsi CLICCA QUI
Nota bene: gli sconti non sono cumulabili.
Offerta: Coloro che si iscrivono ai nostri corsi riceveranno sconti sulle altre visite, gite ed eventi, organizzati dalla nostra associazione.
Il costo non include:
– entrate a musei e siti archeologici quando previsto in calendario (consigliamo di utilizzare Mic card, Bibliocard, Carta Feltrinelli o simili per avere diritto a qualche sconto);
– affitto di auricolari, consigliato quando i gruppi superano i 15 iscritti. Il costo dell’auricolare è 6 euro (per l’intero corso) e viene pagato direttamente alla compagnia che affitta gli auricolari durante la prima lezione del corso.

***L’orario e l’ordine delle lezioni potrebbe subire delle variazioni.
***Le lezioni avranno luogo anche in caso di pioggia lieve, e saranno cancellate solo in caso di pioggia battente.

RESPONSABILITA’
L’associazione offre solo il servizio di guida, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei loro figli.

ISCRIZIONE
Iscriversi è semplice: basta inviare una mail a romaelazioxte@gmail.com;
INDICANDO:
il titolo e data d’inizio del corso al quale intendete iscrivervi, e fornendo i vostri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo completo di CAP, n di cellulare, indirizzo mail.

INFO
Per richiedere info: 338 3435 907 – romaelazioxte@gmail.com
Per maggiori info sul corso e leggere la programmazione delle singole lezioni cliccare sul link https://bit.ly/2ULXTCy


I Rioni di Roma: Corso itinerante di 4 lezioni

Quando

10.09.2021    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio per Te
Contatto: Cristiana
Telefono: 3315632913
eMail: rome4ucristianaberto@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.com/p/i-rioni-di-roma-corso-itinerante-di.html
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Monti - Roma
Piazza S. pietro in Vincoli 4/a

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,52 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,63 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,63 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,64 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,81 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Biscotti senza frontiere

    Biscotti senza frontiere
    18.10.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il Mandrione

    Il Mandrione
    18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta

    Quel che rimane - mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    18.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dance Screen in the land

    Dance Screen in the land
    9.09.2025 - 18.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festival dei Lupi Mannari

7 Dicembre 2021

I Giovedì dell’Archeologia

17 Novembre 2021

Apertura Straordinaria della Galleria Borghese

25 Novembre 2022

Rieti Sport Festival

8 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up