“Il dolore” di Marguerite Duras
Drammaturgia e regia di Ivano Capocciama
Assistente alla regia Daniela Lombardi
Con Giulia Germani
Una produzione Medusa Teatro
“Non ricordo di averlo scritto“: nel 1985 Marguerite Duras pubblica Il dolore (titolo originale La Douleur). Dopo che i nazisti avevano deportato suo marito, Robert Antelme, in un campo di concentramento, Marguerite si era trasformata in una bestia da attesa, vigile ai colpi di telefono, affamata di notizie. Aveva redatto, con una calligrafia minuta, straordinariamente regolare e calma, il diario della sua tortura. L’adattamento di Medusa Teatro rimette al suo posto il testo originale. Come uno spazio bianco, il dolore ha bisogno di essere arredato: fedelmente, la scenografia riproduce il salotto di una donna che aspetta. Ma la regia, sfacciatamente melodrammatica, insieme alla convulsa partitura dell’attrice, è fedele solo al “disordine formidabile del pensiero e del sentimento”, davanti al quale, scrive ancora l’autrice, ci si può solo “vergognare della letteratura“.
In scena a
Casa Barnekow, via Vittorio Emanuele 83 Anagni (FR)
Sabato 22 novembre ore 18:30
Per info e prenotazioni 3288350889










