Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Roseto e l’Aventino eleganza e magnificenza

Last updated: 18/05/2022
By Utenza Internet
Published: 22 Maggio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Il Roseto di Roma vide la luce nel 1932, durante il Fascismo, grazie alla donazione di rose al Comune da parte della contessa americana Mary Gayley Senni che voleva fornire un roseto alla città sul modello straniero e inizialmente fu collocato su Colle Oppio dove rimase fino alla Seconda Guerra Mondiale. Nel 1933 si svolse la prima edizione del Premio Roma, giunto alla sua 79° edizione.

Il Roseto Comunale, come lo conosciamo oggi, risale al 1950.

L’attuale area del giardino era nota e legata ai fiori fin dai tempi dei Romani. Lo storico latino Tacito racconta nei suoi Annales che fin dal III sec. A.C. qui si trovava il tempio di Flora.

Il roseto si trova sulle pendici dell’Aventino, che fa parte degli storici sette colli di Roma; durante l’antichità il Monte fu sede di un gran numero di templi ma venne mantenuto al di fuori del pomerium, la cinta sacra della città, forse per la presenza del tempio di Diana, sede della confederazione latina. Durante la Monarchia e la Repubblica fu il quartiere della plebe di Roma e fu luogo di estreme resistenze al potere. Alla caduta dell’Impero il piccolo territorio dell’Aventino, occupato oggi dal Roseto comunale, non lontano da Rocca Savella, divenne luogo di vigneti e altre coltivazioni per alcuni secoli.

Rimasto solitario e suggestivo sino alla fine dell’Ottocento, come testimonia il pittore Ettore Roesler Franz, nel corso del Novecento l’Aventino si trasformò in un esclusivo quartiere residenziale dove lussuosi immobili si mescolano agli antichi affascinanti edifici.

Una gradevole passeggiata su uno dei colli più romantici, eleganti e magici di Roma: l’Aventino. Teatro di capitoli di storia a partire dalla fondazione di Roma.

APPUNTAMENTO: Via di Valle Murcia 6

DURATA: 2 ore

COSTO visita 10€ intero, 5 € ridotto 8/15 anni gratis i bambini

Eventuali auricolari: 2 € a persona.

PRENOTAZIONI e informazioni  Chiamare o WA 349.502.77.82  oppure mail: norziaets@libero.it indicando nome cognome numero partecipanti e un recapito telefonico


Il Roseto e l'Aventino eleganza e magnificenza

Quando

22.05.2022    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Ass.NORZIA ETS
Contatto: Cinzia Palloni
Telefono: 3495027782
eMail: norziaets@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Roma - Roma
Via della Murcia 6

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale
Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,15 km


Il Mitreo del Circo Massimo
Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,33 km


Santa Maria Antiqua
La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,78 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,83 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 1,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Memorie in Bilico – Musica ed emozioni…

18 Febbraio 2025

Annuale Internazionale Apollo dionisiaco

22 Gennaio 2025

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo

9 Novembre 2020

OmoGirando la mostra Roma Medievale a Palazzo Braschi

2 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up