Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Last updated: 24/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2022
Share
6 Min Read
SHARE

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel vivo dell’età imperiale: Circo Maximo Experience è una delle proposte più interessanti da trovare nella Capitale, un’occasione per visitare l’area attraversandone le diverse fasi storiche. Ecco come funziona la visita e quali sono i costi.

Nuove opportunità per il turismo con la realtà virtuale

Le tecnologie della realtà virtuale e della realtà aumentata hanno arricchito negli ultimi anni il turismo di nuove interessanti opportunità, aprendo alla possibilità di vivere in maniera immersiva città, musei e aree archeologiche e, al tempo stesso, di ottenere informazioni aggiuntive in tempo reale attraverso il proprio dispositivo portatile.

Questa rivoluzione in realtà sta riguardando l’intrattenimento a 360 gradi, come dimostrano le applicazioni a partire da quelle del mondo del cinema fino a quelle del gaming e dei videogiochi, dove le tecnologie di realtá virtuali e streaming sono sempre più presenti come per esempio nei videogame in co-op oppure nei casino live, ma rappresenta soprattutto per il comparto turistico un’importante occasione di rilancio, grazie alla possibilità di offrire esperienze ancora più coinvolgenti che in passato sia in loco che a distanza. Non è infatti da sottovalutare l’uso della realtà virtuale per favorire l’accesso a luoghi di interesse storico e culturale anche a chi si trova altrove, migliorando la proposta complessiva in termini di accessibilità.

Tra le iniziative nate in questo senso a Roma e nel Lazio, una delle più interessanti è senza dubbio Circo Maximo Experience, il progetto che fa rivivere il famoso circo romano destinato a eventi e attività ludiche in una nuova veste tutta digitale.

Il Circo Massimo come non l’avevamo mai visto

Il Circo Massimo è da sempre una delle maggiori attrazioni storiche della Capitale: la struttura destinata dapprima agli scambi commerciali e poi anche ad attività rituali e ludiche, come racconta il portale Worldhistory, riveste infatti un ruolo fondamentale nel vasto patrimonio proveniente dall’età imperiale, suscitando enorme fascino sia nei cittadini che nei turisti.

Il progetto Circo Maximo Experience nasce con l’idea di valorizzare ulteriormente questo luogo e offrire ai visitatori nuove opportunità di approfondimento e scoperta. Grazie all’uso delle tecnologie più innovative, come la realtà aumentata e virtuale, infatti, il Circo diventa visitabile non soltanto nella sua attuale veste, ma anche attraversando le diverse fasi storiche in una riproposizione digitale che l’utente può vivere nella sua pienezza.

Il racconto della storia del Circo Massimo, infatti, non si limita più alla descrizione testuale o al racconto delle guide turistiche presenti sul posto, ma si materializza intorno al visitatore, che può così vedere la vita dei romani scorrere davanti ai propri occhi, tra vivaci botteghe pronte a vendere i propri prodotti e tipiche corse di carri da seguire fino all’ultima curva. Il tutto diventa possibile grazie a soluzioni all’avanguardia, mai utilizzate prima d’ora in un’area aperta così estesa, per un percorso della durata di 40 minuti che si articola in 8 tappe.

Come funziona Circo Maximo Experience

Otto tappe che spaziano tra le diverse epoche storiche, dalle origini del Circo all’età imperiale, passando per tabernae ed età medievale e moderna: si articola in questo modo il percorso di Circo Maximo Experience, che in circa 40 minuti porta il visitatore a scoprire le caratteristiche tipiche dell’area nelle varie fasi.

La visita virtuale, disponibile in otto lingue, è resa possibile dall’uso di visori immersivi con tecnologia see-through e di sistemi auricolari stereofonici (o di sottotitoli semplificati per non udenti), che vengono forniti all’ingresso e che sono inclusi nel prezzo del ticket, pari a 12 euro (intero) o 10 euro (ridotto per under 26, insegnanti, giornalisti e altre categorie indicate sul sito ufficiale). Per le famiglie composte da due adulti e due figli under 18, vi è inoltre la possibilità di acquistare un biglietto famiglia al costo di 22 euro.

Aperto dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 14.00 e sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 16.00, il percorso prevede la presenza di punti contrassegnati nelle varie tappe, dai quali ciascun utente può ricevere le informazioni proiettate sul visore. Una volta entrati, dunque, basta seguire le indicazioni e tuffarsi nel cuore della storia romana.

Dove acquistare i biglietti

Chi volesse vivere l’incredibile esperienza di Circo Maximo Experience può acquistare i biglietti in loco oppure direttamente dal sito web del progetto. È inoltre attivo un call center al numero 06/0608 disponibile tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 per supportare coloro che intendono prenotare un ticket d’ingresso. I biglietti sono infine disponibili nei Tourist Infopoint.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,00 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,38 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,70 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,87 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

31 Agosto 2023
oasi orie terme
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Oasi Orie Terme

14 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Area archeologica di Volsinii

24 Gennaio 2025
Castello di Santa Severa
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Castello di Santa Severa

19 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up