Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Mitreo del Circo Massimo

Last updated: 21/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 21 Settembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi del Circo Massimo, che rappresenta un antico santuario dedicato al culto di Mitra.
Questo sito è una delle testimonianze più significative dell’antica religione del Mitraismo, una misteriosa religione orientale che si diffuse ampiamente nell’Impero Romano tra il I e il IV secolo d.C.

Trovato negli anni Trenta durante i lavori di consolidamento delle fondamenta del palazzo, questo sotterraneo è oggi perfettamente conservato.
Il santuario del Mitreo è stato costruito durante il I secolo d.C., durante il periodo dell’Impero Romano, e fu in uso fino al IV secolo d.C.

Indice dei contenuti
  • Struttura del Mitreo del Circo Massimo
  • Simbolismo e rituali:
  • Accesso limitato:
  • INFORMAZIONI:

Struttura del Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo è una piccola grotta o cripta sotterranea che fungeva da luogo di culto per i seguaci del Mitraismo.
La cripta era spesso progettata per assomigliare a una caverna e conteneva un altare centrale dove venivano effettuati i rituali religiosi.
Il pianterreno dell’edificio antico presenta cinque ambienti rettangolari paralleli, comunicanti tra loro, e due grandi scalinate che portavano al piano superiore.
L’accesso principale del mitreo doveva trovarsi sul lato est, attraverso un corridoio, mentre oggi si accede da quello che doveva essere un ingresso minore.
Dalla stanza successiva si poteva entrare nel santuario vero e proprio, lo spaeleum, dove avveniva anche il sacrificio del toro che celebrava la nascita del mondo.
In questo primo tratto il pavimento è di epoca dioclezianea, con grandi mattoni quadrati bipedali.
Nella parete dell’atrio si trovano due nicchie con basi di marmo, dove si dovevano trovare le due statue dei dadofori Cautes e Cautopates.
Al centro dell’arcone è interrata una grande anfora in terracotta, dove probabilmente veniva raccolto il sangue dei tori sacrificati.
Dentro l’arco un’edicoletta a mattoni forma una nicchia semicircolare coperta da semicupola: qui si doveva trovare la statua di Mitra.

Simbolismo e rituali:

Il Mitraismo era una religione a carattere misterico, e le cerimonie venivano condotte in segreto.
I seguaci del Mitraismo erano noti come “Mitriaci”.
Il culto di Mitra includeva una serie di simboli e riti, tra cui il sacrificio del toro, che era un importante atto rituale.
Le pareti del Mitreo erano spesso decorate con raffigurazioni di scene mitologiche e simboli legati al Mitraismo. Una delle immagini più comuni era quella di Mitra che uccide il toro, nota come “Tauroctonia”.

Accesso limitato:

L’accesso al Mitreo del Circo Massimo è generalmente limitato e richiede una visita guidata o un permesso speciale. Questo è fatto per proteggere il sito e consentire un accesso controllato.

INFORMAZIONI:

Mitreo del Circo Massimo
Orari e costi: ingressi contingentati, controllare direttamente sul sito
Indirizzo: Piazza Bocca della Verità 16/a – Roma
Telefono: 060608
Web: https://sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/monumenti/mitreo_del_circo_massimo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,00 km


Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,38 km


Roseto Comunale di Roma

Nel cuore di Roma, adagiato sulle dolci pendici del colle Aventino, si nasconde un...

Distanza: 0,42 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,49 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,55 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del libro “Vite nell’oro e nel blu”

    Presentazione del libro “Vite nell’oro e nel blu”
    24.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Periferica Festival

    Periferica Festival
    24.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Open Studio Maria Virginia Teodori e Roberta Imperatori

    Open Studio Maria Virginia Teodori e Roberta Imperatori
    25.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    CLEMENTE SCIFONI a 100 anni dalla sua nascita

    CLEMENTE SCIFONI a 100 anni dalla sua nascita
    25.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di pittura e Workshop di Yana Rikusha

    Mostra personale di pittura e Workshop di Yana Rikusha
    23.10.2025 - 25.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Santuario di Santa Vittoria

8 Giugno 2023
Villa d'Este, Tivoli, Italy
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Villa d’Este

16 Settembre 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bosco di Foglino

30 Ottobre 2024
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Dolina o Abisso del Revotano

28 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up