Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Sentiero del Castagno Magico

Last updated: 21/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 5 Dicembre 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Il Sentiero del Castagno Magico: il 5 dicembre la presentazione dell’ultimo libro di Alessandra Di Nunno

Un viaggio fiabesco dentro i boschi dei Castelli Romani, tra natura, meraviglia e identità: è questo il cuore de “Il Sentiero del Castagno Magico”, il nuovo libro scritto da Alessandra Di Nunno, autrice impegnata nella valorizzazione culturale e ambientale del territorio. Con questo lavoro infatti prosegue il percorso narrativo avviato con Le Guardiane degli Elementi e gli altri libri dedicati ai giovani lettori, consolidando una linea editoriale che unisce fantasia, educazione e amore per il territorio.

L’opera nasce da una collaborazione creativa con l’Ufficio Educazione Ambientale del Parco dei Castelli Romani, nella persona del Dott. Gabriele Mechelli, che ha sostenuto fin dall’inizio la visione del progetto, fortemente voluto dal Presidente del Parco dei Castelli Romani, Avv. Ivan Boccali, il quale sostiene che: “la pubblicazione in chiave fiabesca incarna perfettamente il concetto che il Parco vuole trasmettere attraverso l’educazione ambientale. Solo chi ama la bellezza del territorio – ha aggiunto Boccali – può davvero impegnarsi per proteggerlo”.

La promozione del libro è affidata a Officina Italia, nella persona del Dott. Valerio Febbo, che ne accompagnerà la diffusione nelle scuole, nelle biblioteche e tra le realtà culturali del territorio.

La fiaba segue l’avventura di un castagno millenario, di una Custode e di quattro eroi che attraversano i boschi per proteggere la natura e la luce del territorio da colui che rappresenta il pericolo, “Il Fabbro delle Ombre”. Tra gli eroi c’è anche Vittoria, una volpe ingegnosa che si muove su una sedia a rotelle speciale: la sua presenza, non casuale, vuole lanciare un messaggio di resilienza, coraggio e inclusività. Il libro, attraverso i suoi diciotto capitoli, guida i lettori alla scoperta autentica dei luoghi e dei diciassette comuni che compongono il Parco dei Castelli Romani. Insomma un racconto che intreccia fantasia e realtà, nato per avvicinare i bambini alla tutela dell’ambiente attraverso personaggi diversi, magici e profondamente umani, ambientati nei luoghi reali del Parco.

La presentazione ufficiale si terrà venerdì 5 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00, presso la Biblioteca “Bruno Martellotta” di Grottaferrata. Parteciperanno numerose classi della scuola primaria, per un incontro dedicato all’ascolto, alla scoperta e alla riflessione sul valore della natura.

“Scrivere questa storia – racconta Alessandra Di Nunno – è stato un modo per restituire ai bambini la bellezza di ciò che ci circonda. Credo che l’amore per il territorio nasca quando qualcuno te lo racconta con meraviglia”.

La mattinata sarà arricchita da una lettura animata a cura de La Fabbrica dell’Animazione, che coinvolgerà i presenti con un momento divertente e partecipativo. Al termine dell’incontro è previsto un piccolo rinfresco. Un invito a esplorare e a proteggere le colline dei Castelli Romani, attraverso una storia che unisce immaginazione, natura e responsabilità condivisa.


Il Sentiero del Castagno Magico

Quando

5.12.2025    
10:30 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca Martellotta - Grottaferrata

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 1,04 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 3,06 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 4,43 km


Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 5,24 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 5,97 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria

    Darek Pala – Il Giardino dietro casa a Galleria Vittoria
    5.11.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025

    Iscrizioni per The 48 Hour Film Project Roma 2025
    1.08.2025 - 21.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Visionarie

    Visionarie
    22.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Open day TAO Academy Roma

    Open day TAO Academy Roma
    22.11.2025 | Roma
    Varie


    Imago Mariae

    Imago Mariae
    21.11.2025 - 22.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Gaeta: Sapori e Storia

20 Settembre 2024

Note in Biblioteca: Percussioni e altri rumori

3 Maggio 2022

Se la giustizia è donna

28 Marzo 2025

46a Sagra Delle Rose

17 Giugno 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up