Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il sole e il cielo di Augusto

Last updated: 15/09/2020
By Lazio Eventi
Published: 20 Settembre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Il circo nel I secolo, Augusto e le costellazioni, gli obelischi, l’Horologium del Campo Marzio, osservazioni celesti il circo nel I secolo, la propaganda astrale di Augusto, gli obelischi, dal Nerone Helios al Sol Invictus, l’Horologium del Campo Marzio, osservazioni del sole in videoproiezione.

La stella del giorno, pur nascosta, è la protagonista di questa terza tappa del Cosmo al Circo Massimo, durante la quale ricostruiremo l’eliocentrismo metaforico dell’Impero, passeggiando tra gli obelischi della Città Eterna e le tracce sepolte di vaste architetture solari, ma ammirando anche al telescopio l’astro al centro del nostro Sistema. Ancora una volta gli astri si rivelano la chiave di volta per comprendere il Potere e la sua gestione, i simboli associati e i risvolti nella società e nell’architettura antica, all’incrocio tra culto, astrologia e calendario, tra spazio e tempo.

Marialetizia Buonfiglio: Il Circo Massimo, Augusto, il Sole

Stefano Giovanardi : Augusto e il suo monopolio della politica astrale: dall’oroscopo e dal Sidus Iulium, agli editti contro gli astrologi e al rogo dei libri sibillini

Monica Ceci : L’orologio solare di Augusto: le ore, i venti e le stagioni

Gianluca Masi : Gli obelischi e il Sole. Cosa sapevano gli antichi della nostra stella. Osservazioni del Sole in videoproiezione,

Rita Volpe – Nerone, l’incendio e il Sole

Giangiacomo Gandolfi : Il Sol Invictus: la solarizzazione degli imperatori da Augusto a Eliogabalo e Aureliano. Il Pantheon, il Solarium, l’Ara Pacis, il Mausoleo d’Augusto e la Mole Adriana: architettura cosmica nel Campo Marzio

Il programma potrebbe subire variazioni. In caso di pioggia le serate potrebbero essere annullate

Informazioni:

060608 (tutti i giorni 09.00 – 19.00)
I posti disponibili per ogni spettacolo sono 400.

Per accedere all’area
Ingresso contingentato da viale Aventino. Attesa del proprio turno a distanza di sicurezza (almeno 1 mt). Misurazione della temperatura con termoscanner (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°). È disponibile il gel igienizzante per mani. Obbligo di indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento.

Note
Unicamente nel caso in cui la vista/evento venisse annullata per motivi tecnici o meteorologici, si potrà richiedere il rimborso e/o il cambio data.
Rimborsi e/o cambi data possono essere richiesti tassativamente entro e non oltre 15 giorni dalla data annullata. I costi di prevendita non saranno rimborsati.

Orario:

Domenica 20 settembre 2020
Dalle 21.00 alle 22:30

Non sono previste sedute: lo spettacolo è fruibile seduti sul prato.

Biglietto d’ingresso:

€ 5,00 intero non residenti;
€ 4,00 ridotto non residenti;
€ 4,00 intero residenti;
€ 3,00 ridotto residenti.
Gratuito per i possessori della MIC Card

I biglietti possono essere acquistati anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore


Il sole e il cielo di Augusto

Quando

20.09.2020    
21:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web: www.museiincomuneroma.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Circo Massimo - Roma
Via del Circo Massimo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,00 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,38 km


Santa Maria Antiqua

La basilica di Santa Maria Antiqua a Roma, consacrata nel VI secolo, fu abbandonata...

Distanza: 0,70 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,87 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,96 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Meraviglie del Lazio: Palazzo Farnese a Caprarola

24 Febbraio 2020

Truglia sotto le stelle – Bevande stellate

11 Agosto 2025

Premio d’Arte Robert Cook

9 Maggio 2024

Terracina al tempo di Dante

15 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up