Lazio Eventi

Il Torraccio della Cecchina

Quando

18.06.2022    
11:00 - 12:00

Dove

sepolcro cd. Torraccio della Cecchina - Roma
Via Nomentana 917

Tipo di Evento

Da sepolcro romano a torre medievale. Il sepolcro a tempio, a pianta quasi quadrata, cd. Torraccio della Cecchina prende il nome dall’omonima famiglia che era proprietaria del fondo in cui si trovava nel Rinascimento, evento per la Giornate Europee dell’Archeologia

L’edificio ha due piani: l’esterno è contraddistinto da una cortina, quest’ultima utilizzata per le zone angolari e per evidenziare le ripartizioni delle decorazioni. È andata perduta la parte alta della struttura ed il Titulus (iscrizione dedicatoria).
Si conservano due finestrelle strombate visibili insieme alla traccia di festone a foglie ovali di laterizio giallo e pietra vulcanica. Sul lato posteriore, attraverso un piccolo vestibolo, si entrava nella camera inferiore, mentre alla camera sepolcrale superiore si accedeva con una scala.

Il sepolcro cd. Torraccio della Cecchina rientra nella tipologia degli edifici funebri a tempio diffusi nell’area urbana e suburbana di Roma verso la metà del II secolo. In epoca medievale fu trasformato in una torre di guardia.

Appuntamento:
Via Nomentana 917

Informazioni:
Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Massimo 10 partecipanti

Per motivi di sicurezza sarà possibile visitare il sepolcro solo dall’esterno

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Orario:
Sabato 18 giugno 2022
ore 11.00

Biglietto d’ingresso:
Ingressso e visita gratuita

Prenotazione obbligatoria:

Durata:
60 minuti

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web: sovraintendenzaroma.it
Green Pass: Non specificato
Il Torraccio della Cecchina

PREVISIONI METEO