Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il vino dei pittori

Last updated: 19/05/2022
By Lazio Eventi
Published: 27 Maggio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

La Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS) e la delegazione FISAR di Viterbo presentano l’iniziativa “Il vino dei pittori – Dal XV al XXI secolo”, un viaggio semiserio per celebrare il rapporto tra vino e pittura. La sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia, il 27 maggio, alle ore 18,30, sarà la sede dell’evento.

A condurre il pubblico in un appassionante percorso fra le opere d’arte di celebri pittori che raffigurano o includono il vino, l’enologo e relatore della FISAR Paolo Peira. Biologo, diplomato alla facoltà di enologia di Bordeaux, docente nei corsi per sommelier FISAR, docente ONAV, docente Slow Food per il “Master of wine”, docente del “Corso sui vini italiani” alla facoltà di enologia di Bordeaux, docente per il master di enologia università Cattolica di Milano, docente corso di Enologia presso la facoltà di scienze gastronomiche di Pollenzo, Peira riversa la sua passione per il vino nell’insegnamento e presta la sua consulenza a importanti aziende italiane ed estere.

“Dal grappolo al bicchiere da mettere in tavola, la trasformazione dell’uva in vino è una vera e propria forma d’arte – sottolineano dalla STAS e dalla delegazione FISAR Viterbo -. Non c’è quindi da stupirsi se la pittura e il nettare di Bacco si sono incontrati più volte nel corso della storia: dai richiami alla mitologia classica a quelli sacri, dai ritratti alle scene di genere, dalle feste alla vendemmia, il vino, declinato nei suoi vari temi, ha avuto una grande fortuna dell’arte figurativa. Questa iniziativa vuole quindi celebrare questo fortunato e duraturo binomio”.

L’iniziativa sarà arricchita dalle degustazioni di vini guidate dai sommelier della FISAR abbinate alle creazioni culinarie della chef, food blogger e cuoca dell’Alleanza Slow Food Vittoria Tassoni, titolare della scuola di cucina “Il prezzemolino”.

Per avere informazioni e sapere come prenotarsi è possibile chiamare lo 0766 858194 o il 349 2339530 o scrivere a tarquiniense@gmail.com e fisarviterbo2@gmail.com.


Il vino dei pittori

Quando

27.05.2022    
18:30 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0766 858194 - 349 2339530
eMail: tarquiniense@gmail.com
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

sala Sacchetti - Tarquinia
via dell’Archetto

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,17 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,74 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 3,98 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,45 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,40 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita alla mostra di Canova

7 Febbraio 2023

Elogio della Poesia. A proposito dell’Infinito, omaggio a Giacomo Leopardi

6 Novembre 2019

La trama humana

30 Agosto 2025

Sassiwood torna a Roma

22 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up