Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

IN FEST generator

Last updated: 25/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 4 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Una giornata di incontri, dialoghi e anteprime nazionali dedicate ai linguaggi della diaspora

Il 4 ottobre 2025, dalle ore 18.00 alle 23.00, il Teatro Biblioteca Quarticciolo (Via Ostuni 8, Roma) accoglie una giornata speciale di IN FEST generator, evento ideato e promosso da 20Chiavi Teatro. Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno promosso da Roma Capitale -Assessorato alla Cultura in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

L’iniziativa si inserisce nel cuore della programmazione di IN FEST, manifestazione che da settembre a ottobre porta spettacoli, laboratori, incontri e podcast in tre municipi della città, costruendo un mosaico di esperienze che mettono al centro le nuove generazioni e i linguaggi di chi porta con sé un vissuto di migrazione e di attraversamento culturale.

La giornata del 4 ottobre sarà un viaggio tra riflessione e scena, pensato come un percorso unico che intreccia teoria, racconto e pratica artistica. Ad aprire il pomeriggio, alle ore 18.00, sarà la presentazione del libro A teatro nessuno è straniero (Franco Angeli Editore), un progetto nato a Milano dalla Comunità di Sant’Egidio e dall’Associazione Culturale Ateatro. Il volume, a cura di Giulia Tollis, documenta un percorso di visione di spettacoli teatrali e di laboratori di discussione e scrittura, che ha coinvolto trenta persone provenienti da quindici Paesi e quattro continenti, unite dall’apprendimento della lingua italiana e dall’incontro con il teatro come luogo di partecipazione culturale e cittadinanza attiva. A discuterne saranno i curatori e i partecipanti del progetto Giulia Tollis, Mimma Gallina, Lanfranco Li Cauli, Olha Radibaba, Danni Américo González Hernández, Marzia Pontone e Milena Santerini che porterà il saluto della Comunità di Sant’Egidio di Roma.

La serata proseguirà alle 19.30 con la tavola rotonda I linguaggi della diaspora un momento di confronto che riunirà artiste e artisti attivi tra scrittura, teatro, cinema, arti visive e musica. Noemi Abe (scrittrice), Susanna Yu Bai (filmmaker), Phaim Bhuiyan (regista, sceneggiatore), Alberto Lasso (organizzatore), Hector Manchego (drammaturgo, videomaker), Vashish Soobah (artista visuale), dialogheranno insieme sul rapporto tra diaspora, migrazioni, razzismo strutturale e decolonizzazione dello sguardo, riflettendo su come l’esperienza della migrazione plasmi nuove forme estetiche e nuove narrazioni. Entrambi gli incontri saranno moderati da Nalini V. Mootoosamy.

Il culmine della giornata sarà affidato alla scena teatrale, con due mise en espace in anteprima nazionale dedicate ad autori emergenti dal background migratorio che stanno conquistando l’attenzione internazionale. Alle ore 21.30 andrà in scena Insane asylum seekers di Laith Elzubaidi, giovane drammaturgo britannico-iracheno vincitore del Tony Craze Award 2023. Lo spettacolo, interpretato da Eduardo Mattiozzi, sarà presentato in versione ridotta e tradotta per la scena italiana da Francesca Staasch, che ne firma anche la regia.

A seguire, alle ore 22.15, il pubblico potrà assistere a Speed di Mohamed-Zain Dada, autore britannico di origini pakistane, candidato al prestigioso Premio Olivier e già rappresentato con successo al Royal Court Theatre di Londra. Si tratta di una tragicommedia che si sviluppa come una terapia di gruppo intorno al tema dell’identità. In scena ci saranno Anna Lazzeri, Nalini V. Mootoosamy, Raja Sethi e Nour Zarafi, con la regia di Alessia Berardi e la traduzione di Francesca Staasch.

Con questo intreccio di dialoghi, letture e spettacoli, IN FEST generator porta sul palco del Teatro Biblioteca Quarticciolo storie e linguaggi che aprono a nuove prospettive, restituendo complessità al tema delle migrazioni e favorendo un incontro tra esperienze culturali differenti. Un’occasione per riflettere sul presente, ma anche per immaginare insieme nuove forme di convivenza e partecipazione.

Ingresso libero per gli incontri.
Biglietto per gli spettacoli serali: 5 euro

Per tutte le attività sono previsti incentivi alla mobilità pubblica con il totale rimborso delle spese dei biglietti delle linee ATAC (bus, metro e tram). Per le scuole è prevista una mobilità zero, ovvero le attività si svolgeranno all’interno della scuola o i ragazzi verranno a vedere gli spettacoli a piedi.

Come raggiungere il Teatro Biblioteca Quarticciolo:
BusBus: 14NAV 314, 450, 451, 508
TrenoTreno: FL2
MetroMetro: C
TramTram: 14

Maggiori informazioni: https://www.ventichiaviteatro.it/in-fest-2025/
Per info e prenotazioni, scrivere a organizzazioneventichiavi@gmail.com o chiamare il numero 3284004935


IN FEST generator

Quando

4.10.2025    
18:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3284004935
eMail: organizzazioneventichiavi@gmail.com
Web: www.ventichiaviteatro.it/in-fest-2025/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Biblioteca Quarticciolo - Roma
Via Ostuni 8

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 5,77 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 5,80 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 5,83 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 5,87 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 5,92 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    25.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie

    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie
    22.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festa di San Nilo

    Festa di San Nilo
    26.09.2025 | Grottaferrata
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giornata del cammino

    Giornata del cammino
    27.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
    27.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il ragazzo che catturò il vento

12 Giugno 2023

Pasqua con Giotto

3 Marzo 2025

Nuova Guida ai Vini d’Italia

27 Settembre 2024

Frutteto

1 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up