Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

In-love, Atto unico d’amore in spazio urbano

Last updated: 13/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 5 Novembre 2023
Share
6 Min Read
SHARE

Tornano le invasioni artistiche nella periferia di Roma, tra Ostia, Acilia e Dragoncello

Teatro, danza, performance musicali e artistiche per parlare di femminismo, ecosostenibilità, omofobia e diseguaglianze.

6 percorsi multidisciplinari e 25 eventi completamenti gratuiti, ciascuno con un obiettivo diverso, ma all’interno di un quadro comune e condiviso: parlare di temi socio-culturali attraverso l’arte. Dopo i riscontri dell’edizione 2022, “Le città possibili – invasioni artistiche” torna nel 2023 con la sua seconda edizione, ricca di eventi e appuntamenti.

La mission di questa edizione non si risolve nella sola rappresentazione artistica, ma ricerca un’indagine più profonda che parte dall’arte per arrivare a discutere di temi socio-culturali di grande rilievo, come il femminismo, l’ecosostenibilità, l’omofobia e le diseguaglianze. Ne è un esempio concreto il triplo evento tutto al femminile dedicato alla letteratura alla Biblioteca Sandro Onofri di Acilia il 20 novembre: “Brutta” di Giulia Blasi, “A ciascuna il suo” di Chiara Becchimanzi ed “Extra Bold – una guida femminista inclusiva antirazzista non binaria per graphic designer” a cura di un collettivo di autrici internazionali.

Per tutto il mese di novembre 10 clip social racconteranno l’altra Ostia, non quella criminale, degradata, con difficoltà socio-culturali, ma anche i luoghi d’eccellenza, la storia e il fermento culturale del posto. L’arte digitale e i social saranno al servizio della storia e della cultura con “Viecce!”, un percorso audiovisivo volto a indagare il tema della cultura e della diseguaglianza. “Viecce!” sarà riproposto anche negli appuntamenti del 12, 15, 18, 19, 22, 24, 25 e 26 novembre al Foyer Teatro del Lido.

Il teatro rimane un elemento imprescindibile di “Città possibili”. A dimostrazione di ciò una rassegna teatrale consistente, da “Bubbles revolution” il 12 novembre alle 17:30, “Centocenerentole” il 15 novembre alle 17:00, a “Come seme” il 18 novembre alle 11:00, tutti al Teatro del Lido di Ostia in via delle Sirene 22.

Nel cortile del teatro di Ostia ci sarà spazio anche per dei laboratori di arti visive e street art in due appuntamenti, a cura di a-Dna project, con l’obiettivo di diffondere l’arte urbana, il 18 novembre dalle 11:00 alle 18:00 e il giorno seguente alla stessa ora. Spostandoci ad Acilia, il 5 novembre alle ore 16:30 ha luogo “In-love, atto unico d’amore in spazio urbano” in Piazza San Leonardo da Porto Maurizio, in cui sette figure in abito elegante raggiungono la piazza per celebrare un rito, quello dell’incontro, scambiandosi doni e parole delicate, cercando di rispondere alla domanda. “ci si può innamorare di uno sconosciuto?”.

Dal 12 al 19 novembre, sono previsti anche 6 appuntamenti dedicati al teatro urbano e al nuovo circo, nel cortile della Biblioteca Elsa Morante. Musica dal vivo, clownerie, acrobatica, giocoleria, teatro d’immagine, a cura di eccellenze nazionali e internazionali: Artemakìa, Le Radiose, Simone Romanò, Matteo Galbusera, Lorenzo Galli. Si comincia con “On Air” il 19 novembre alle 11:00 e si procede con “The Loser” alle ore 12:00, “On the road” alle 16:00 e “Poom-cha”, “Hop hop” e “Soul of nature” il 26 novembre agli stessi orari.

“Le città possibili – invasioni artistiche” è un festival multidisciplinare, realizzato su vari spazi, urbani e non, del Municipio X, per raccontare e valorizzare il territorio e le sue anime con tutte le arti possibili.

L’accesso agli eventi è libero, fatta eccezione per “Bubbles revolution” il 12 novembre e “Come seme” il 18 novembre al Teatro del Lido, via delle Sirene 22, per cui è consigliata la prenotazione via email all’indirizzo valdradateatro@gmail.com.

“Centocenerentole” il 15 novembre e i laboratori di Street Art del 18 e 19 novembre, sempre al Teatro del Lido, via delle Sirene 22, sono gratuiti con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email valdradateatro@gmail.com .

PROGRAMMA
TITOLO “In-love, Atto unico d’amore in spazio urbano”_Percorso “Invasioni artistiche”
DATA/ORARIO 05/11, ore 16.30

LUOGO/INDIRIZZO/MUNICIPIO Piazza San Leonardo da Porto Maurizio (Acilia), Municipio X
TIPOLOGIA APPUNTAMENTO PERFORMANCE
AMBITO TEMATICO TEATRO, DANZA, MUSICA
BREVE DESCRIZIONE DELL’EVENTO
Sette figure in abito elegante raggiungono la piazza per celebrare un rito. Il rito dell’incontro. Portano con loro doni e parole delicate, per le persone che la attraversano. Si parte dalla domanda: “Ci si può innamorare di uno sconosciuto?”.
Hanno il tempo di una mezz’ora per trovare nella folla la loro anima gemella e fargli una promessa. Una performance interattiva che vede incontrarsi il teatro danza, il teatro di prosa, la pedagogia teatrale, il canto e il teatro di strada come mezzo per entrare in contatto con l’altro e creare uno squarcio di poesia, bellezza e comunità nel quotidiano traffico di cose da fare.
CAST ARTISTICO/OSPITI/CURATORI Esosementi Ass. Cult., regia di Dafne Rubini, con Alessandro Marasca, Ilaria Fantozzi, Francesca Carocci, Laura Schettino, Massimo Di
Loreto, Erica Rossini e la partecipazione di Corinna Bologna/Mercantessa di Storie
PUBBLICO DI RIFERIMENTO Tutti
MODALITÀ DI ACCESSO: LIBERO, GRATUITO


In-love, Atto unico d’amore in spazio urbano

Quando

5.11.2023    
16:30 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 375 806 0524
eMail: valdradateatro@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Piazza San Leonardo da Porto Maurizio - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 5,80 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 8,06 km


Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e...

Distanza: 8,56 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 9,51 km


Giardino delle Cascate all’EUR

Nel cuore del quartiere EUR di Roma, nascosto tra imponenti edifici e ampie strade,...

Distanza: 9,76 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La ciotola di medicina

    La ciotola di medicina
    23.08.2025 | Fiumicino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Dancescreen in the land

18 Agosto 2025

Eventi a Villa Cristina

8 Luglio 2020

Concerto “Tanto pe’ Cantà”

11 Ottobre 2023

Electronic Music Division Opening

5 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up