Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Inaugurazione Museo Contadino di Monte Compatri

Last updated: 21/05/2021
By Utenza Internet
Published: 22 Maggio 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Verrà inaugurato sabato 22 maggio alle 10:30 il Museo Contadino di Monte Compatri.

Un luogo che nasce con l’intento di riportare alla luce le tradizioni delle famiglie contadine andate perse nel corso degli anni. All’interno del Tinello Borghese sono state ricreate – con reperti recuperati nelle grotte e nelle cantine di Monte Compatri abbandonate da tempo – una casa contadina e la cantina del Cardinale Scipione Borghese del 1600.

La parte più antica di Monte Compatri si trova su una collina di lapillo vulcanico. Questa caratteristica ha facilitato la realizzazione di numerose grotte scavate manualmente allo scopo di conservare il vino durante le stagioni più calde. Monte Compatri ha vissuto per anni di un’economia agricola.

Patate, grano, granoturco erano coltivati su tutto il territorio. Ma a fare la differenza erano i vigneti. Le numerose cantine situate nel centro storico del paese testimoniano una particolare attenzione alla coltivazione della vite. Fino agli anni settanta si viveva il periodo della vendemmia come una grande festa paesana. Il contadino lavava e rifondava botti, gregarole e caratelli.

I colpi di martello sui cerchi e il ticchettio dei ferri di cavallo annunciavano l’inizio della vendemmia.

Il raccolto veniva trasportato con bigonci a dorso di asini e muli. Usanza paesana era la donazione di grappoli d’uva al Parroco che preparava il vino in una piccola cantina adiacente alla Chiesa da usare durante le funzioni religiose. Il Museo Contadino vuole far vivere ai visitatori queste atmosfere. Il Museo Contadino di Monte Compatri sarà aperto su prenotazione chiamando l’associazione Archeoclub Monte Compatri al n. 392/314 9944. Le visite saranno consentite a gruppi di massimo 14 persone per rispettare le normative Anti Covid19.


Inaugurazione Museo Contadino di Monte Compatri

Quando

22.05.2021    
10:30 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Comune di Monte Compatri
Contatto: 392/314 9944
Telefono: 3205315481
eMail: ufficiostampa@comune.montecompatri.rm.gov.it
Web: www.comune.montecompatri.rm.gov.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Tinello Borghese - Monte Compatri
Via Placido Martini 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 1,83 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,81 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 6,36 km


Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 8,47 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Paesaggi del Corpo Festival

    Paesaggi del Corpo Festival
    20.09.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Sguardi Metropolitani

8 Dicembre 2023

Tolfama

20 Giugno 2022

Isola Tiberina e Ghetto Ebraico – Visita guidata

22 Febbraio 2023

Meletao Festival

28 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up