Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Intrecci di Cultura

Last updated: 30/08/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Settembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE

L’​Associazione Culturale di Promozione Sociale “Ars in Urbe” è lieta di presentarvi il progetto Intrecci di Cultura nel I Municipio, risultato vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate in Piazza 2022” del Municipio I di Roma Capitale, che si svolgerà dal 3 Settembre al 1 Ottobre 2022 presso Piazza delle Finanze.

Le diverse attività, la cui durata varia dai 90 minuti a 4 ore circa, si articolano in laboratori ludico-didattico sia creativi che ludici, spettacoli teatrali, letture per famiglie, ricostruzione storica con tavoli didattici e sono organizzate in collaborazione con le Associazioni Culturali: Epica (VII Legio Gemina), Cvltvs Deorvm, Teatro Trastevere, Walden e la Compagnia Teatrale Il Sentiero di Oz.

Le attività sono gratuite per tutti i partecipanti.

Giovedì 29 Settembre dalle 18:00 alle 19:30
Spettacolo Teatrale: Una Lettura nel Parco – letture ad alta voce per bambini (3-10 anni) e adulti
L’iniziativa intende avvicinare il pubblico più giovane alla lettura. L’attività è divisa in due momenti: una dedicata ai più piccoli (3-10 anni) e una dedicata ai più grandi (11-99 anni). I due attori davano voce e animavano alcune tra le più belle favole per l’infanzia. I libri, corredati da tante illustrazioni, erano rivolti verso i piccoli spettatori, ma erano parte attiva nella lettura, in modo giocoso. Nel secondo momento gli attori interpreteranno brani tratti da Trilussa, Pascarella, Tasso e Pasolini e hanno animato il parco grazie all’evocazione di personaggi o animali.
di e con Marina Pedinotti con la partecipazione di Andrea Meloni
INGRESSO LIBERO

Giovedì 29 Settembre dalle 21:00 alle 22:30
Spettacolo Teatrale: La romanità…che inCanto
Un’attrice interpreterà le poesie di Trilussa e del Pascarella che allieteranno gli astanti. Il tutto sarà arricchito dalle più conosciute canzoni della tradizione popolare romana, portate al successo da interpreti quali Gabriella Ferri, Lando Fiorini, Claudio Villa.
di e con Marina Pedinotti
INGRESSO LIBERO

Venerdì 30 Settembre dalle 18:00 alle 19:00, dalle 19:00 alle 20:00 e dalle 20:00 alle 21:00
Laboratorio Didattico: TORNEO DI SCACCHI
Gli scacchi non parlano nessuna lingua ma le parlano tutte, perché si gioca in tutto il mondo con le stesse regole. Sarà una serata dedicata agli scacchi, per conoscerli ed imparare a giocare! Il torneo si svolge ad eliminazione diretta.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (3 Turni)

Sabato 1 Ottobre dalle 18:00 alle 19:00, dalle 19:00 alle 20:00 e dalle 20:00 alle 21:00
Laboratorio Didattico: TORNEO DI BRISCOLA
La vostra passione per la briscola è avvolta dalla monotonia delle semplici partite con i soliti amici ed al solito bar? Animate la vostra serata con una competizione in cui sfidare nuove persone, ritrovare vecchi amici e dare il meglio di sé. La competizione si disputerà a squadre o sotto forma di sfide uno contro uno.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (3 Turni)

Sabato 1 Ottobre dalle 21:00 alle 22:30
Conferenza: Bustuarii e Gladiatori
Chi erano gli antenati dei gladiatori? Erano schiavi, criminali o prigionieri di guerra costretti a combattere sino alla morte presso la pira funebre (bustum) di un defunto di alto rango. I primi combattimenti dunque avevano carattere privato, erano legati alla sfera funeraria e non si tenevano in un edificio di spettacolo. Come hanno fatto i bustuarii a diventare gladiatori, ovvero combattenti professionisti? E quando uno spettacolo privato è diventato pubblico? Nel corso della lezione verrà illustrata lo sviluppo e l’evoluzione di uno degli spettacoli più amati dai Romani in età imperiale, che però ha le sue radici in età repubblicana.
A cura della Dott.ssa Cristina Cecchini
È GRADITA LA PRENOTAZIONE


Intrecci di Cultura

Quando

29.09.2022 - 1.10.2022    
18:00 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.arsinurbe.org/estate-in-piazza-2022-intrecci-di-cultura-nel-i-municipio
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Piazza delle Finanze - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,79 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,81 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,83 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,99 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,19 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Correnti contrarie

    Correnti contrarie
    4.10.2025 - 17.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La memoria dell’Avatar

7 Maggio 2023

Visita guidata – Il Rione Testaccio

17 Settembre 2022

DJ Cristian Marchi al Room 26

1 Marzo 2022

EXTRA Festival Canino

21 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up