e pensate che i videogiochi siano solo un passatempo moderno, il GAMM Game Museum di Roma è pronto a farvi cambiare idea. Situato a pochi passi dalla Stazione Termini, questo spazio non è una semplice sala giochi, ma un vero e proprio polo culturale riconosciuto, dove la storia del medium interattivo viene preservata, studiata e, soprattutto, giocata.
Parte del Centro Sperimentale di Arti Interattive, il GAMM è una realtà unica nel suo genere: è inserito nel Registro dei Musei Regionali del Lazio e fa parte dell’ICOM (International Council of Museums). La sua missione è chiara: trattare il videogioco come un’opera d’arte e un patrimonio da custodire.
Cosa Vedere (e Giocare)
Il percorso museale è strutturato per immergere il visitatore nelle diverse ere del gaming, attraverso tre aree tematiche principali che mescolano esposizione e interattività:
- GAMMDOME: La prima area tematica, dove inizia il viaggio nel mondo dell’intrattenimento digitale.
- PARC – Path of Arcadia: Un percorso che celebra l’epoca d’oro delle sale giochi e l’evoluzione dell’arcade.
- HIP – Historical Playground: Un tuffo nel passato per riscoprire le origini e i grandi classici che hanno fatto la storia.
Il museo offre molto più della semplice osservazione: è un luogo vivo. Oltre alle visite standard, il GAMM organizza tour guidati, attività educative per le scuole e offre la possibilità di organizzare eventi privati, come feste di compleanno o eventi aziendali, in una cornice decisamente originale.
Per i collezionisti e gli appassionati che vogliono portarsi a casa un ricordo, è presente anche uno shop con merchandising esclusivo, tra cui la “GAMM Anthology”, t-shirt e gadget a tema.
Informazioni Pratiche e Contatti
Il museo è aperto 7 giorni su 7 ed è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione centrale.
Indirizzo: Via delle Terme di Diocleziano, 35/36 – Roma (RM) (Zona Stazione Termini / Repubblica)
Orari di apertura:
- Domenica – Giovedì: 09:30 – 19:30
- Venerdì e Sabato: 09:30 – 23:30
Prezzi Biglietti:
- Intero: 15 €
- Ridotto (Over 65, Disabili, Gruppi min. 15 persone): 12 €
Contatti: Per informazioni generali, prenotazioni di visite guidate o eventi, potete utilizzare i seguenti canali ufficiali:
- Telefono: +39 06 55136582
- Email Info Generali: info@gammuseum.com
- Sito Web: www.gammuseum.com














