𝐈𝐓𝐈𝐍𝐄𝐑𝐀𝐑𝐈 𝐃𝐈 𝐀𝐑𝐓𝐄, 𝐄𝐃𝐔𝐂𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐄 𝐆𝐀𝐒𝐓𝐑𝐎𝐍𝐎𝐌𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎
Alla scoperta della Tarquinia medievale, tra arte, gastronomia e giochi di ruolo, con un programma ricco di iniziative promosso dall’Assessorato alle Aree archeologiche, Biblioteca e Archivio per far conoscere uno dei periodi che ha più segnato la storia della città.
Il 𝟭𝟲 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, partenza alle 10 da palazzo Vitelleschi, torna “𝗔𝗹 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼𝗲𝘃𝗼. 𝗖𝗼𝗿𝗻𝗲𝘁𝗼 𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗼 𝗰𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲” la visita guidata curata da Isa Bianchi, per ammirare alcuni luoghi del centro storico parte integrante della mostra “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”, che vede il capolavoro dell’artista fiorentino esposto fino al 4 marzo 2025 negli ambienti del Museo Nazionale Archeologico. Sarà possibile ammirare il duomo, la chiesa di Santa Maria in Castello, il palazzetto di Santo Spirito, sede dell’archivio storico comunale, la sala degli affreschi del palazzo comunale.
Il 𝟮𝟮 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, alle 15, i locali dell’infopoint alla Barriera San Giusto ospiteranno il laboratorio gastronomico “𝗔 𝗖𝗮𝗿𝗻𝗲𝘃𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗼𝗲𝘃𝗼: 𝗶𝗹 𝗰𝗶𝗯𝗼 𝗱𝗶 𝗴𝗿𝗮𝘀𝘀𝗼” tenuto dalla cuoca Vittoria Tassoni, in collaborazione con l’azienda agricola “Ape Velka” e l’erboristeria “Mirtilli e Merletti”.
Il 𝟮𝟯 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼, alle 15, l’archivio storico comunale di piazza Titta Marini farà da teatro a un sorprendente gioco di ruolo interattivo tenuto da Luca Polidoro, esperto di beni archivistici e librari.
𝐓𝐚𝐫𝐢𝐟𝐟𝐞 𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢:
• Biglietto adulti: 12 euro
• Biglietto ragazzi (13-18 anni): 6 euro
• Biglietto bambini (6-11 anni): 0 euro
• Abbonamento adulti a tre eventi: 30 euro
• Abbonamento ragazzi a tre eventi: 15 euro
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞:
Per la partecipazione dei minori è richiesta la presenza di un adulto pagante e gli abbonamenti non sono nominativi. Per i due eventi laboratoriali è previsto un numero massimo di 15 iscritti.
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
Per maggiori dettagli e prenotazioni, è possibile contattare l’Infopoint al numero 0766.849282 o alla mail turismotarquinia@gmail.com.
E’ possibile anche prenotare online al link https://tinyurl.com/tarquinia-biglietti
