Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Basilica di Santa Prassede e il Sacello di San Zenone

Last updated: 05/10/2020
By Utenza Internet
Published: 17 Ottobre 2020
Share
2 Min Read
SHARE

La Basilica di Santa Prassede sorge sul Colle Esquilino ed è considerata il complesso più spettacolare tra gli interventi eseguiti nel IX secolo da papa Pasquale I  il quale si occupò della ricostruzione ex novo dell’antico titulus Praxaedis risalente alla fine del V secolo. L’antico titulus è legato alle vicende di Santa Prassede e della sua famiglia che, secondo la Passio, venne martirizzata per aver raccolto e sepolto i corpi di molti cristiani perseguitati.

All’interno della chiesa spiccano i preziosi cicli musivi dell’abside e dell’arco trionfale, nonché quelli che decorano il Sacello di San Zenone che costituisce uno dei documenti più significativi dell’arte bizantina a Roma riferibile anch’esso all’opera di Pasquale I, il quale volle dedicarlo alla madre Teodora.

Si tratta dunque di uno dei complessi basilicali più articolati di Roma che riflette il potere dei papi di questa prima fase dell’impero pontificio.

Data: Sabato 17 Ottobre 2020

Visita : intero € 10,00 studenti € 8,00  (inclusivo di: visita guidata, offerta per la chiesa, + audioguida).

Iscrizione all’Associazione per l’anno 2020 in omaggio.

Durata Visita: circa 2h

Appuntamento: Ore 10:30 – Via di Santa Prassede, 9/a  – Roma

Prenotazione obbligatoria 

Per informazioni, contattare Livia De Stefano

Scrivere all’indirizzo Email: liviadestefano@passeggiateroma.eu   

Tel. 347.1007191

L’incontro è condotto dalla Dott.ssa Sara Gianfermo Storica dell’Arte

www.paseggiateroma.eu

www.facebook.com/passeggiateperroma/

https://twitter.com/PasseggiateRoma


La Basilica di Santa Prassede e il Sacello di San Zenone

Quando

17.10.2020    
10:45 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Passeggiate per Roma
Contatto: Livia De Stefano
Telefono: 3471007191
eMail: liviadestefano@passeggiateroma.eu
Web: www.passeggiateroma.eu/visite-guidate/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Basilica di Santa Prassede - Roma
Via di Santa Prassede, 9/a  - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,08 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,13 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,52 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,86 km


Museo Storico della Liberazione

Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,06 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica

    Tavola rotonda sulla Medicina Estetica
    5.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

I grandi del cinema al Castello di Santa Severa

6 Settembre 2023

Meraviglie in Pietra

5 Agosto 2020

Aquinum

12 Giugno 2023

Visite guidate al Castello di Santa Severa

4 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up