Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La leggenda del Revotano

Last updated: 05/03/2024
By Lazio Eventi
Published: 10 Marzo 2024
Share
3 Min Read
SHARE

L’antico borgo di Roccantica è posto sui ripidi pendii della montagna e circondato da magnifici e rilassanti boschi. Al centro della leggenda del Revotano, la dolina carsica in cui si narra sia sprofondata il paese, punito per la sua blasfemia, Roccantica custodisce anche uno degli Eremi più conosciuti della Sabina, quello di San Leonardo.
Citato con nome di “Fundum Antiquus” sin dall’840 fu per lungo tempo un avamposto difensivo della Santa Sede. Nel IX secolo è sotto il potere dell’Abbazia di Farfa. I resti del Castello dominano l’intero abitato che ha conservato quasi intatto il suo aspetto. Attraverso i boschi di faggi, querce e lecci si raggiunge l’Eremo di San Leonardo. Seguendo il percorso nel bosco si arriva ad un mulino medievale. Dal mulino poi ci si direziona verso il Revotano, ossia il rivoltato o ribaltato. Una leggenda vuole che ivi sorgesse il nucleo abitativo originario, fatto sprofondare a causa della malvagità degli abitanti, lasciando salve solo una donna bionda e suo figlio. Altra leggenda, forse più attinente alla realtà, vuole che lì sorgesse il primo nucleo del paese eretto da un tale Antichio (fundum Anticuum, rocha de Anticho). La discesa verso il fondo della dolina è ripida e, con particolare attenzione, può essere percorsa per giungere ad un bosco incantato.
Il bosco la fa da padrone nella quasi totalità del percorso. Dal Revotano si sale in direzione Pozze del Diavolo, luogo ameno con pozze d’acqua cristallina dove consumeremo il pasto.. Da qui ci si direziona verso la grotta di San Michele Arcangelo, posta sotto una falesia. Dalla grotta di San Michele il percorso scende verso Roccantica a completamento dell’anello, dove sarà possibile rifocillarsi e godere delle vie di questo paese sospeso nel tempo prima di tornare.

ITINERARIO:
Roccantica-Eremo San Leonardo – Mulino Medievale – Bosco Incantato – Pozze del Diavolo – Eremo San Michele
Domenica 10 Marzo 2024
Distanza 17,46 km
Dislivello 891 m
Difficoltà E (difficoltà tecnica media)
Altitudine massima 742 m
Anello
Adatto ai bambini al di sopra degli 8 anni.
Primo Appuntamento
Piazza del Maccarese – Fiumicino
7.30
07:45
luogo da definire – Roma
9:00
Via Nuova 2 Roccantica
Parcheggio Centro Sportivo

INFORMAZIONI COSA PORTARE:
iscrizione e assicurazione obbligatoria fie 17€
giornaliera ospiti 5€
contributo escursione 10
Scarpe trekking OBBLIGATORIE,abbigliamento adeguato alla stagione,pranzo al sacco, facoltativi ,acqua almeno 1,5 lt , pranzo al sacco, sali minerali, snack,medicine personali, bastoncini telescopici facoltativi,
kway e mantella OBBLIGATORIE
Binocolo.


La leggenda del Revotano

Quando

10.03.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto: Giuseppe
Telefono: 338-8150437
eMail: MAIL.GIUSEPPEMICCOLI12@GMAIL.COM
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Via Nuova 2 - Roccantica
Via Nuova 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 0,87 km


Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 1,24 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 1,48 km


Palazzo Forani

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia,...

Distanza: 2,68 km


Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 2,70 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    5.11.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino

    Festa dell'Olio Nuovo a Canneto Sabino
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Fara in Sabina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    12.11.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno

    Artigiano dell'Olio Nuovo per 1 giorno
    16.11.2025 | Stimigliano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della bruschetta

    Sagra della bruschetta
    16.11.2025 | Monteleone Sabino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festeggiamenti per Sant’Antonio

8 Giugno 2023

Carnevale a Capenate

13 Febbraio 2023

Il Grande Gioco di Harry Potter

21 Novembre 2022

Carnevale a Priverno

6 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up