Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Dolina o Abisso del Revotano

Last updated: 28/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 28 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più spettacolari formazioni carsiche dell’Italia centrale, situata nei pressi del borgo medievale di Roccantica, in provincia di Rieti, nel cuore dei Monti Sabini.

Un colosso carsico nel cuore del Lazio

Il Revotano è una dolina di dimensioni eccezionali: larga circa 250–300 metri e profonda 130–140 metri, con pareti verticali in calcare che conferiscono alla cavità un aspetto simile a un cratere vulcanico. Questa sua imponenza la classifica come un tiankeng, termine cinese che indica doline di dimensioni straordinarie (oltre 100 metri di profondità e diametro), fenomeni rari in Europa.

Indice dei contenuti
  • Un colosso carsico nel cuore del Lazio
  • Come arrivare: trekking tra natura e storia
  • Leggende e misteri
  • Informazioni utili
  • Consigli per la visita

La dolina si è formata a seguito del crollo della volta e delle pareti di cavità sotterranee, tipico dei processi carsici che modellano il paesaggio calcareo della zona.

Il fondo dell’abisso ospita un microclima unico: l’aria più fredda e umida rispetto all’esterno favorisce la crescita di una vegetazione lussureggiante, con muschi, felci e alberi coperti di verde. Questo ambiente fragile e incontaminato rappresenta un habitat di grande interesse naturalistico .

Come arrivare: trekking tra natura e storia

Il percorso più comune per raggiungere il Revotano parte da Roccantica e segue un sentiero segnalato di circa 3,5 km, che attraversa boschi di querce e luoghi di interesse storico come l’Eremo di San Leonardo e i resti di un antico mulino.

La discesa verso il fondo della dolina è impegnativa: il sentiero è scivoloso e in alcuni tratti sono presenti corde fisse per agevolare il passaggio. È consigliato affrontare questa parte solo con adeguata preparazione e attrezzatura.

Leggende e misteri

Secondo una leggenda locale, l’abisso si formò come punizione divina per gli abitanti di un villaggio blasfemo. Solo una donna e suo figlio, avvertiti da una voce misteriosa mentre lavavano i panni al fiume, riuscirono a salvarsi. Il villaggio sprofondò nella terra, dando origine al Revotano.

Informazioni utili

  • Posizione: Roccantica (RI), Lazio – Coordinate: 42.3111 N, 12.6950 E
  • Accesso: Sentiero escursionistico da Roccantica (3,5 km)
  • Tempo di percorrenza: Circa 2 ore andata e ritorno
  • Costo: Accesso libero
  • Difficoltà: Media; la discesa al fondo è per escursionisti esperti

Consigli per la visita

  • Indossare scarpe da trekking con buona aderenza
  • Portare acqua, snack e una giacca impermeabile
  • Evitare la discesa al fondo in caso di pioggia o terreno bagnato
  • Rispettare l’ambiente: non raccogliere piante e non lasciare rifiuti

La Dolina del Revotano è una meta imperdibile per gli amanti della natura, della geologia e delle leggende. Un luogo dove la maestosità della natura si fonde con la storia e il mistero, offrendo un’esperienza unica nel cuore del Lazio.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 0,00 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 0,86 km


Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 1,81 km


Palazzo Forani

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia,...

Distanza: 3,78 km


Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 3,82 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Melodie di Speranza

    Melodie di Speranza
    6.12.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Rocca Sinibalda
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Polentata con Babbo Natale

    Polentata con Babbo Natale
    7.12.2025 | Fara in Sabina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Montelibretti, tra mercatini di Natale e supereroi n

    Montelibretti, tra mercatini di Natale e supereroi n
    7.12.2025 - 8.12.2025 | Montelibretti
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Roma World, il parco dell’Antica Roma

3 Aprile 2023
Luoghi da visitare nel LazioMisteriProvincia di Latina

Leggende e Aneddoti di Fossa Juanna

11 Novembre 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Il Mitreo del Circo Massimo

21 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Frosinone

La Val Canneto

5 Agosto 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up