Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Palazzo Forani

Last updated: 13/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 13 Ottobre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia, si nasconde uno dei segreti meglio custoditi della Sabina. Non si tratta di un semplice palazzo, ma di una macchina del tempo capace di trasportarvi attraverso cinque secoli di storia italiana, dall’epoca medievale fino ai giorni nostri.

Un Palazzo, Due Anime

Palazzo Forani è una residenza cinquecentesca costruita nel XVI secolo dalla famiglia Bruschi, ma le sue radici affondano molto più in profondità nel tessuto storico della Sabina. Le origini del palazzo risalgono infatti al XIII secolo, quando queste mura testimoniavano già il passaggio di generazioni.

Indice dei contenuti
  • Un Palazzo, Due Anime
  • Il Tesoro Nascosto: Oltre Trenta Stanze da Scoprire
  • Un Rifugio nella Sabina
  • Il Mistero degli Orsi
  • Un’Esperienza Autentica
  • Informazioni Utili e Contatti

Oggi il palazzo vive una doppia esistenza, diviso in due anime complementari che dialogano tra presente e passato. La parte ristrutturata è stata adibita a B&B e comprende tre unità abitative dove è possibile soggiornare durante tutto l’anno. Qui, gli archi in mattoni e i soffitti con travi di legno a vista raccontano di un restauro rispettoso, che ha saputo preservare l’autenticità architettonica senza sacrificare il comfort moderno.

Il Tesoro Nascosto: Oltre Trenta Stanze da Scoprire

Ma è nell’ala più antica che Palazzo Forani rivela il suo vero carattere. Questa parte del palazzo, con affreschi e decorazioni risalenti al Settecento e Ottocento, è visitabile per gli ospiti e comprende oltre trenta stanze arredate nel corso dei secoli secondo gli stili del tempo: dallo stile impero al decò.

Immaginate di passeggiare attraverso saloni dove ogni stanza è un capitolo diverso della storia dell’arte e del design italiano. Un momento vi trovate immersi nell’eleganza austera dell’impero napoleonico, quello successivo vi seduce la frivolezza del Liberty, per poi approdare alle geometrie essenziali del decò. È come sfogliare un libro d’arte tridimensionale, dove ogni ambiente respira e vive della propria epoca.

Un Rifugio nella Sabina

Palazzo Forani si trova a Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, a soli 60 chilometri da Roma. La posizione è ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia metropolitana senza allontanarsi troppo dalla capitale. Tutte le camere e il salottino si affacciano sul parco, offrendo una vista che cambia con le stagioni e invita alla contemplazione.

La Sabina, terra ricca di fascino e cultura, avvolge il palazzo in un paesaggio dove natura e ambiente urbano si fondono in un’armonia rara. Qui, il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, più umano, più gentile.

Il Mistero degli Orsi

Sulla porta di Palazzo Forani ti aspettano le statue di due orsi, simbolo della famiglia Orsini, ma il palazzo è stato costruito dalla famiglia Bruschi che ha comprato le statue. Questo dettaglio apparentemente insignificante racconta molto dello spirito di questi luoghi: la storia si stratifica, si mescola, si ricompone in forme nuove. Il palazzo arriva per eredità alla famiglia Forani solo nel XIX secolo, completando così un viaggio attraverso diverse dinastie e diverse visioni del mondo.

Un’Esperienza Autentica

Soggiornare a Palazzo Forani non significa semplicemente pernottare in una struttura storica. Significa fare esperienza diretta di come vivevano le famiglie nobili italiane, passeggiate in ambienti che hanno visto passare secoli di storia, toccare con mano la qualità artigianale di epoche in cui ogni dettaglio era curato con maestria.

È un’opportunità rara: poter vivere in un museo, dormire circondati dall’arte, svegliarsi con la vista sul parco che ha nutrito generazioni di sognatori e pensatori.


Informazioni Utili e Contatti

Palazzo Forani
Via Massari, 136 – 02041 Casperia (RI)

Telefono:
+39 349.4301377
+39 335.6795803

Email:
palazzoforani@gmail.com

Sito web:
https://www.palazzoforani.com

Distanza da Roma: 60 km
Tipologia: B&B e casa vacanze con visite guidate alla parte storica del palazzo
Disponibilità: Aperto tutto l’anno su prenotazione

Per prenotare una visita alla parte storica del palazzo o per informazioni sul soggiorno, è consigliabile contattare direttamente la struttura.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Forani

Dietro una porta sorvegliata da due orsi di pietra, nel cuore pulsante di Casperia,...

Distanza: 0,00 km


Palazzo Forani

A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 0,11 km


Roseto Vacunae Rosae

Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 1,97 km


Dolina o Abisso del Revotano

La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 3,78 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica

A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 4,17 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Melodie di Speranza

    Melodie di Speranza
    6.12.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Polenta

    Sagra della Polenta
    7.12.2025 | Rocca Sinibalda
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Polentata con Babbo Natale

    Polentata con Babbo Natale
    7.12.2025 | Fara in Sabina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Montelibretti, tra mercatini di Natale e supereroi n

    Montelibretti, tra mercatini di Natale e supereroi n
    7.12.2025 - 8.12.2025 | Montelibretti
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Parco Regionale Marturanum

15 Novembre 2023
Oasi di Porto
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Oasi di Porto

24 Marzo 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Monte Orlando

3 Luglio 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Abbazia Greca di San Nilo

14 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up