Dal 6 dicembre al 6 gennaio Viale Bruno Buozzi si trasforma nel villaggio delle feste. In programma street food, artigianato, il Villaggio della Protezione Civile e percorsi di degustazione con i sommelier.
La magia del Natale sta per accendersi nel cuore di Monterotondo. Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, la storica Passeggiata di Viale Bruno Buozzi ospiterà la nuova edizione de “La Passeggiata di Natale a Monterotondo”, un evento organizzato dal Comune di Monterotondo in collaborazione con JT Events, che promette di animare la città per tutto il periodo delle festività.
Un appuntamento pensato per tutte le età, che unirà la tradizione dei mercatini natalizi all’intrattenimento per i più piccoli, passando per l’enogastronomia d’eccellenza e la solidarietà.
IL VILLAGGIO: MERCATINI E DIVERTIMENTO Per un mese intero, il viale diventerà il punto di riferimento per lo shopping e lo svago.
- Tutti i giorni (dal 6/12 al 6/01): Saranno sempre attive le giostre per bambini e l’area Street-Food, per una pausa golosa in ogni momento della giornata.
- Il Mercatino: Nelle date 6-7-8 dicembre, dal 12 al 28 dicembre e nel gran finale del 3-4-5-6 gennaio, spazio agli stand di artigianato, oggettistica, vintage e prodotti tipici, ideali per trovare il regalo perfetto.
GLI EVENTI SPECIALI: VINO E MIELE Il calendario si arricchisce di appuntamenti culturali ed enogastronomici di rilievo:
- 13 e 14 dicembre – “Un Divino Natale”: Un weekend dedicato alla cultura del vino a cura dei sommelier della delegazione AIS Colli della Sabina. Sono previsti incontri di conoscenza e valorizzazione di diverse tipologie di vini, con focus sugli abbinamenti alle pietanze natalizie e pillole di degustazione.
- 4 gennaio – “Museo Storico dell’Apicoltura”: Una giornata dolce e didattica in collaborazione con l’associazione A.L.API. Sarà possibile degustare gratuitamente i mieli del Lazio e partecipare a laboratori didattici pensati appositamente per i bambini.
SOLIDARIETÀ E TERRITORIO Il Natale è anche condivisione. Durante l’evento sarà allestito il “Natale Accampato”, il Villaggio di Natale della Protezione Civile, e non mancheranno momenti di intrattenimento curati dalle associazioni benefiche del territorio, con la partecipazione della Croce Rossa Italiana e dell’OIPA.
L’Amministrazione Comunale e gli organizzatori invitano la cittadinanza e i visitatori dei comuni limitrofi a partecipare per vivere insieme l’atmosfera unica delle feste.










