Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La prima spada e l’ultima scopa

Last updated: 31/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 19 Novembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

La prima spada e l’ultima scopa è una favola popolare campana, inserita da Italo Calvino nelle sue Fiabe Italiane. Due mercanti vivono l’uno dirimpetto all’altro.

Il primo ha sette figlie femmine ed il secondo sette figli maschi. Ogni mattina, il mercante dai figli maschi si rivolge all’altro schernendolo così: “buongiorno mercante dalle sette scope”. La figlia più piccola, vedendo il padre offeso e rattristato dall’offesa, gli consiglia di proporre all’altro una sfida: eglidovrà prendere la prima spada sua (il figlio maggiore) e, suo padre, l’ultima scopa sua (la figlia minore), i due si sfideranno, quindi, a chi per primo riuscirà a portar via, al re di Francia, scettro e corona.

In palio tutta la loro mercanzia. I due figli partono quindi per la missione, superando continue difficoltà, fino a giungere dal re di Francia. La forza fisica e il possente cavallo della “prima spada” serviranno a poco contro l’astuzia e l’acume dell’ultima scopa, che, travestendosi da uomo, riuscirà ad introdursi a corte.. tuttavia il suo travestimento verrà messo a rischio dalle continue prove che il re gli domanderà di fare intuendo che si tratti di una ragazza ed essendosi invaghito di lei. La favola pone l’accento sugli stereotipi di genere, cercando di simbolizzarli con il linguaggio tipico dell’universo favolistico. Il maschio porta con se pesanti armi ed un’enorme cavallo, mentre la ragazza ha una cavallina minuta e abiti leggeri.

L’astuzia ed il ragionamento avranno la meglio sulla forza, garantendo il risultato ed il riscatto dall’affronto iniziale.

con Beatrice Fedi / Chien Barbu Mal Rasè
narratrice Beatrice Fedi
burattinai Emanuele Avallone / Daniele Spadaro
musiche originali Emanuela Belmonte
adattamento testo Emanuele Avallone
burattini, scene e costumi Daniele Spadaro


La prima spada e l’ultima scopa

Quando

19.11.2023    
17:00 - 18:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3452978091
eMail: info@spaziorossellini.it
Web: www.spaziorossellini.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Spazio Rossellini - Roma
Via Della Vasca Navale 58

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,31 km


Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma

Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 2,20 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 2,20 km


Giardino delle Cascate a Roma

Nel cuore dell’EUR a Roma, il Giardino delle Cascate, è un’area verde di circa...

Distanza: 3,02 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 3,22 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    1.09.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Concorso letterario “Cuori narranti”

    Concorso letterario “Cuori narranti”
    21.07.2025 - 1.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Isabel

14 Marzo 2025

Notte bianca

28 Giugno 2024

Cecco l’orsacchiotto

16 Gennaio 2024

Il Piffero Magico

11 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up