Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corpi e città. Paesaggi urbani performativi

Last updated: 28/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 29 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi” è il titolo della mostra allestita negli spazi del Museo dell’Arte Classica di Sapienza Università di Roma, dal 29 maggio al 30 giugno 2025.

Ideata e curata da Gianni Celestini, Giulia Marino, Annalisa Metta, la mostra esplora la centralità delle architetture dei comportamenti – i modi con cui i corpi che abitano e attraversano la città ne definiscono e configurano gli spazi – in diversi ambiti della cultura contemporanea, tra cui la progettazione del paesaggio, la fotografia, la sociologia, le arti visuali. L’intento è descrivere la performatività dello spazio pubblico urbano del nostro tempo, leggendo e interrogando la città come patto sociale e spaziale, compagine di esistenze e perciò di corpi, individuali e collettivi, umani e non umani, che ne presidiano e configurano lo spazio condiviso.

I materiali esposti – progetti, disegni, libri, video, fotografie, opere d’arte, articolati nelle cinque sezioni Abitudini, Convivenze, Evasioni, Fisiologie, Rituali – ritraggono alcune tra le innumerevoli modalità con cui i corpi agiscono e torniscono lo spazio collettivo, per tratteggiare i lineamenti comuni di pratiche di abitabilità della città, spontanee e progettate. In esposizione tra gli altri, opere e progetti, lavori e ricerchr di Agence TVK, Animal Aided, Design, Bêka & Lemoine, Bruit du Frigo, Matilde Cassani, LOLA Landscape Architècts, MODU Architecture, MVRDV, OOZE, Studio Ossidiana, Gabriele Rossi, Vogt Landschaftsarchitèktèn.

“Corpi e città. Paesaggi urbani performativi”
Museo dell’Arte Classica
Sapienza Università di Roma
29 maggio – 30 giugno 2025

a cura di Gianni Celestini, Giulia Marino, Annalisa Metta
con la collaborazione di Maria Chiara Altomare

La mostra è parte delle iniziative con cui Sapienza Università di Roma partecipa al progetto Inhabiting Uncertainty. A Multifaceted Study on the Relationship between Social Attitudes and
Lifestyles in Pandemic Spaces, finanziato con fondi PRIN 2020 (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale), Ministero dell’Università e della Ricerca.

In collaborazione con il Museo dell’Arte Classica – Polo Museale Sapienza Università di Roma

Progetto grafico di Giulia Marino

Allestimento di Tagi 2000 s.r.l.

INAUGURAZIONE MOSTRA
Giovedì 29 maggio 2025
ore 18.00 – 20.00


Corpi e città. Paesaggi urbani performativi

Quando

29.05.2025 - 30.06.2025    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo dell'Arte Classica di Sapienza Università - Roma
Piazzale Aldo Moro, 5

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,30 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,39 km


Bunker di Villa Torlonia
Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 1,39 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 1,52 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 1,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Naturalia et Mirabilia di Federica Zuccheri
    Naturalia et Mirabilia di Federica Zuccheri
    19.06.2025 - 25.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    UPSIDE DOWN - Mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    UPSIDE DOWN - Mostra fotografica di Danilo Mauro Malatesta
    19.06.2025 - 25.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Mostra personale di Giovanni Bonfiglio “Per il tutto mutar natura è bella”
    Mostra personale di Giovanni Bonfiglio “Per il tutto mutar natura è bella”
    20.06.2025 - 26.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Paesaggi Pontini
    Paesaggi Pontini
    14.06.2025 - 26.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Francisca Valador, A partir daqui só há dragões (Da qui in poi ci sono solo draghi)
    Francisca Valador, A partir daqui só há dragões (Da qui in poi ci sono solo draghi)
    29.04.2025 - 27.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I Giorni dello Schiaffo

3 Settembre 2023

Incontri a Montefiascone

31 Gennaio 2023

Spettacolo poetico-musicale-performativo

16 Settembre 2024

Notte Bianca della Cultura

5 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up