Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Tarantella del Carnevale

Last updated: 18/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 23 Febbraio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

MASCHERE, DANZE, CANTI, MUSICHE E STRUMENTI DELLA TRADIZIONE DEL CARNEVALE

Torna la Tarantella del Carnevale. Una grande festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di tante maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di travolgenti e vertiginose tarantelle gli spazi all’aperto e al chiuso dell’Auditorium. Un evento che anche quest’anno si caratterizza per la parata musicale mascherata aperte a tutti i partecipanti che attraverseranno gli spazi aperti dell’Auditorium a partire dalle ore 17.00, caratterizzato dalla partecipazione di numerosi artisti tra musicisti, cantori e danzatori mascherati.

Ospiti speciali di questa edizione saranno le straordinarie maschere del Carnevale di Alessandria del Carretto, un piccolissimo centro nel cuore del Pollino orientale, nel nord della Calabria, in provincia di Cosenza, caratterizzato dalla tradizione arcaica dei Połëcïnellë Biellë , le complesse e variegate maschere caratterizzate da copricapo, maschera lignea, scialli e fazzoletti di seta antica e monili in oro. Accanto a questo straordinario gruppo rappresentativo di uno dei Carnevali più affascinanti della panorama italiano il programma prevede anche la partecipazione delle Zampogne di Caggiano, un piccolo centro dell’area del Vallo di Diano in provincia di Salerno, dove è ancora largamente in uso un ricco ed originale repertorio di tarantelle carnascialesche per zampogne, e il gruppo di maschere sonore zoomorfe Summueri e Sonagli proveniente dall’area delle province di Latina e Frosinone.

La Tarantella del Carnevale diventa un’occasione speciale per riscoprire gli antichi rituali agricoli che nelle antiche civiltà classiche ripercorrevano il passaggio dall’Inverno alla Primavera, tempo di risveglio e di fioritura, auspicio e speranza per un raccolto abbondante. Una forza rigenerativa, originale e coinvolgente: la linfa che anima questo grande spettacolo, reso in questa occasione ancora più vertiginoso grazie alla presenza di musicisti ospiti davvero straordinari. Un’esperienza di festa originale, ipnotica e travolgente e autenticamente popolare.

Una produzione originale di Fondazione Musica per Roma

Un progetto originale di Ambrogio Sparagna per:

  • Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica
  • Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni
  • Gruppo Danzatori Popolari e il Corpo di Ballo diretti da Francesca Trenta
  • con la partecipazione straordinaria di:
    • Le Maschere del Carnevale di Alessandria del Carretto (Cosenza)
    • Le Zampogne di Caggiano (Salerno)
    • Summeuri e Sonagli (Latina e Frosinone)

La Tarantella del Carnevale

Quando

23.02.2020    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 333 1965389
eMail: press@finisterre.it
Web: www.finisterre.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Sala Sinopoli - Auditorium Parco della musica - Roma
Via Pietro de Coubertin, 30

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,54 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 1,84 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 2,74 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,81 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 3,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Magliana

    La Magliana
    6.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

IL CUSTODE di Antonio Lauro e con Paolo Triestino | Teatro di Paglia al lago di Nemi

30 Giugno 2025

Cineclub Biblioteca

18 Aprile 2025

Il Pellegrino

22 Febbraio 2023

7 voci… erano gli anni ’50

7 Marzo 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up