Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Rasna Jazz

Last updated: 10/09/2025
By Lazio Eventi
Published: 12 Settembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Musica, danza e grandi interpreti tra archeologia e paesaggi etruschi con Rasna Jazz: due fine settimana di spettacoli a Tarquinia e Cerveteri

Settembre si apre nel segno dell’arte con il Rasna Jazz: due appuntamenti straordinari che uniscono musica, danza e scenari unici: il cortile interno del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia e il prato della Necropoli della Banditaccia di Cerveteri diventano palcoscenici a cielo aperto, dove il contemporaneo incontra la memoria millenaria. Dal 5 settembre, per due weekend consecutivi, protagonisti di questo viaggio sono la compagnia di danza contemporanea Mandala Dance Company con il Trittico Olistico, il Quintetto Dissoi Logoi insieme alla cantante e sound artist Lynn Cassiers, il Quintetto Ettore Fioravanti con la tromba poetica di Markus Stockhausen, il Duo Rita Marcotulli & Israel Varela e il Trio Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangalavite.

A Cerveteri, dopo l’apertura del 12 settembre con il Trittico Olistico di Mandala Dance Company, la rassegna prosegue sabato 13 settembre, con il duo formato da Rita Marcotulli e Israel Varela in Yin & Yang: un dialogo di opposti che si attraggono, in cui il pianoforte narrativo di Marcotulli incontra il drumming e il canto percussivo di Varela. Un’alternanza di introspezione e pulsazione latina, poesia melodica e libertà improvvisativa, che unisce radici mediterranee e influenze globali, dal Brasile all’India. La chiusura, domenica 14 settembre a Cerveteri, è un omaggio alla canzone d’autore italiana con L’anno che verrà, progetto del Trio Peppe Servillo con Javier Girotto e Natalio Mangalavite. La voce calda e teatrale di Servillo ripercorre alcuni brani iconici di Lucio Dalla, rivestendoli di nuovi colori acustici: arrangiamenti essenziali, improvvisazioni, e un contrappunto strumentale che restituisce tutta la forza visionaria di un repertorio entrato nella memoria collettiva.

In caso di maltempo, gli spettacoli si svolgeranno regolarmente in spazi alternativi: a Tarquinia presso il Teatro Comunale e a Cerveteri nell’Aula Consiliare di Palazzo del Granarone.

Rasna Jazz, con la direzione artistica del Maestro Emiliano Li Castro, è finanziata dalla Direzione Generale Spettacoli del Ministero della Cultura, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere i due Musei Archeologici Nazionali di Cerveteri e Tarquinia e le rispettive Necropoli della Banditaccia e dei Monterozzi: luoghi simbolo dell’arte etrusca che diventano, per sei appuntamenti, scrigni di creatività contemporanea: danzatori, musicisti e voci internazionali offriranno al pubblico un percorso sensoriale e culturale unico, dove il linguaggio dell’arte rinnova e valorizza la memoria dei luoghi.

Costo biglietto singolo: 10 euro
Per info e prenotazioni: pa-certa.info@cultura.gov.it
Maggiori informazioni sul sito: https://pact.cultura.gov.it/musica-danza-e-grandi-interpreti-tra-archeologia-e-paesaggi-etruschi-con-rasna-jazz-due-fine-settimana-di-spettacoli-a-tarquinia-e-cerveteri/


Rasna Jazz

Quando

12.09.2025 - 13.09.2025    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: pa-certa.info@cultura.gov.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Necropoli della Banditaccia - Cerveteri
Via della Necropoli, 43/45

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 7,64 km


La Caldara di Manziana

Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 9,20 km


Castello di Santa Severa

Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia,...

Distanza: 11,91 km


Collalto Sabino

Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su...

Distanza: 12,02 km


Lago di Bracciano

Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 13,11 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rasna Jazz

    Rasna Jazz
    12.09.2025 - 13.09.2025 | Cerveteri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    14.09.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)

    Oriolo Romano: il regno del porcino (e della forchetta felice)
    12.09.2025 - 14.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    28.09.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Gran Concerto di Fine Anno per Pianoforte e Fisarmonica

19 Dicembre 2024

Teatri di Pietra all’anfiteatro romano di Sutri

14 Luglio 2025

fragileresistente

26 Febbraio 2024

Tabula Plena di Marco Silvi e Giulio Tosti

3 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up