Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Antica città di Ostium dal Foro a Porta Marina

Last updated: 08/03/2022
By Utenza Internet
Published: 13 Marzo 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Visiteremo insieme un’intera città, ancora ben conservata, che si trova a due passi da Roma.

Una passeggiata tra mosaici e pini marittimi per capire la vita quotidiana di una città del passato.

Ostia era una piccola città alla foce del Tevere, come ci dice il suo stesso nome, che deriva dalla parola latina Ostium, che significa bocca. Secondo la tradizione, fù fondata dal terzo re di Roma ANCO MARZIO nel 620 a.c. alla foce del Tevere per sfruttare le sue saline, ma questa è sola una leggenda la sua storia è molto più complessa, la sveleremo durante la nostra visita!!!!

La nostra passeggiata all’ ombra dei pini secolari inizierà dalla piazza forense di quest’ antica città portuale e finirà a Porta Marina, che era la porta che dava verso il mare, anticamente molto più vicino alla città, un percorso che non smetterà mai di stupirci

Saremo circondati per tutto il tempo da affascinanti rovine dove ogni pietra, anche la più piccola avrà qualcosa da raccontarci, vestigia di un epoca lontana che si estendono ben conservate a perdita d’ occhio nella vegetazione mediterranea.

Tra le colonne e gli antichi edifici sembrerà quasi di sentire il rumore delle imbarcazioni che giungevano qui da luoghi lontani, i passi dei saccari e di altri mercati che qui scaricavano e caricavano le loro merci, l’ urlo dei venditori del mercato e delle botteghe, il profumo del pane appena sfornato dai mulini e l’ odore del cibo che si poteva degustare nei caratteristici thermopolia.

Ma forse non è solo un allucinazione….rivivremo per davvero la vita frenetica ma affascinante di un antica città portuale dell’ antica Roma, non pensateci troppo, lasciatevi trasportare indietro nel tempo.

 

PERCORSO

Il percorso inizierà dal foro e terminerà a Porta Marina. Passando per le case giardino, avremo modo di vedere anche la bellissima domus di Amore e Psiche, le terme del Buticoso, la bottega del Larario, la basilica Cristiana, le taberne dei Pescivendoli, la schola di Traiano, il mausoleo di Cartilio Poplicola e tanto altro ancora.

 

 

APP.TO: All’ingresso area archeologica OSTIA ANTICA (Viale dei Romagnoli 717)

Durata visita guidata: 2h:00.

Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino dieci anni.

     Eventuali auricolari: 2 euro a persona.

     Biglietto area archeologica 12 euro .

     Per i giovani dai 18 anni ai 25 dell’Unione Europea il costo è di 2 euro.

     Sotto i 18 anni l’ ingresso è gratuito.

Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:

nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.

*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.

Disposizione covid; Ogni partecipante dovrà essere munito di green pass super e di mascherina.


L'Antica città di Ostium dal Foro a Porta Marina

Quando

13.03.2022    
10:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIA ARBOLINO
Contatto: NUNZIA TOUR
Telefono: 3358145599
eMail: nunzarbol@gmail.com
Web: www.nunziatour.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

OSTIA ANTICA - Roma
VIALE DEI ROMAGNOLI 717

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Porti Imperiali di Claudio e Traiano

Porto di Traiano
Il parco del Porto di Traiano è un paesaggio di grandissimo valore culturale e...

Distanza: 3,66 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 3,72 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 4,35 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 5,09 km


Cinecittà World: dove il Cinema diventa Realtà

Nel cuore della campagna romana, a pochi chilometri dalla Capitale, sorge uno dei parchi...

Distanza: 13,32 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra d'arte internazionale "Il Giardino degli Alebrijes"

    Mostra d'arte internazionale "Il Giardino degli Alebrijes"
    6.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Il Giardino degli Alebrijes

    Il Giardino degli Alebrijes
    4.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L'Arte salva l'Arte

    L'Arte salva l'Arte
    8.11.2025 - 12.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    45 Anni d'arte - MATE arts

    45 Anni d'arte - MATE arts
    7.11.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Abruzzo Istantaneo

    Abruzzo Istantaneo
    24.10.2025 - 13.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

UrbanEye

8 Ottobre 2024

Percorso tra gli incantevoli luoghi del cinema a Roma

5 Novembre 2021

Gente di Blera

17 Giugno 2022

Verdi Visioni, per vivere green

20 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up