Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini

Last updated: 10/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 12 Novembre 2022
Share
3 Min Read
SHARE

Presentazione del volume “Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini”
in collaborazione con la Federazione italiana giochi Storici, la Federazione Regionale Manifestazioni Storiche del Lazio, i Comuni di Carpineto Romano, Cori, Norma, Priverno, Sermoneta e Le Rievocazioni Storiche del territorio lepino; un libro scritto dal prof. Italo Campagna con prefazione del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

L’evento inizierà alle ore 10.00 e a seguire, un Corteo Storico in costume sfilerà lungo Via dei Fori Imperiali.

La scelta di narrare un territorio attraverso la suggestione di palii, che si svolgono ormai da molti decenni, ci è sembrato un modo originale ed efficace per promuovere turisticamente i Monti Lepini. Una terra dove sono parte irrinunciabile delle nostre tradizioni il colore dei drappi, la suggestione delle bandiere, lo sfarzo dei costumi, il rullo dei tamburi, il suono delle chiarine, l’arte negli arazzi dei palii, la destrezza dei cavalieri, il misticismo dei luoghi dello spirito, il sapore delle coltivazioni, i saperi dell’artigianato e la sintonia cromatica della pietra bianca calcarea che caratterizza gli incantevoli borghi medioevali. Tutto questo è parte integrante del nostro vissuto e della nostra cultura.
I complessi palinsesti dei Palii lepini ci fanno incontrare la storia nelle sue diverse articolazioni temporali: la presa di Norba nell’età Repubblicana a Norma, il Carosello storico dei Rioni di Cori e il Palio del Tributo a Priverno nel cinquecento; la Rievocazione della battaglia di Lepanto a Sermoneta ed infine il seicento del Pallio della Carriera a Carpineto Romano. Le Rievocazioni saranno accompagnate da gruppi di Sbandieratori Lepini.

Ore 10.00 – Conferenza di presentazione del libro
Introduce
Quirino Briganti, Presidente Compagnia dei Lepini
Saluta
Pierluigi Sanna, Vicesindaco Città Metropolitana di Roma
Intervengono
Don Rodolfo Baldazzi, Presidente della Federazione Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio
Antonella Didonè, Presidente Federazione Italiana Giochi Storici
Italo Campagna, Storico e Autore del libro
Partecipano
I Presidenti delle Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini
I Sindaci di Carpineto Romano, Cori, Norma, Priverno e Sermoneta
Modera
Andrea Marini Giornalista RAI, TGR Lazio

Ore 12.00 – Corteo Storico lungo via dei Fori Imperiali

Sfileranno Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini
Il Pallio della Carriera di Carpineto Romano
Il Carosello Storico dei Rioni di Cori
La Presa di Norba di Norma
Il Pallio del Tributo di Priverno
La Battaglia di Lepanto di Sermoneta

I figuranti delle Rievocazioni Storiche saranno accompagnati dai gruppi di Sbandieratori del territorio
Sbandieratori e Musici dei sette Rioni Storici di Carpineto
Sbandieratori dei Rioni di Cori
Sbandieratori Leone Rampante di Cori
Sbandieratori delle Contrade di Cori
Sbandieratori Le Aquile della Camilla di Priverno


Le Rievocazioni Storiche dei Monti Lepini

Quando

12.11.2022    
10:00 - 14:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Palazzo Valentini e Via dei Fori Imperiali - Roma
Foro Traiano, 85

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Domus Romane di Palazzo Valentini

Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,07 km


Altare della Patria

L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,18 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,36 km


La più grande esposizione europea di mattoncini LEGO®

Roma ospita la più grande esposizione europea di modelli realizzati con i celebri mattoncini...

Distanza: 0,37 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,38 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concerti nel Parco

    Concerti nel Parco
    14.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini

    Presentazione del Corso di scultura a cura di Gianlorenzo Gasperini
    15.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Concorso "Primo Palcoscenico"

    Concorso "Primo Palcoscenico"
    4.09.2025 - 15.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi

    Celestino Ferraresi, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi
    3.10.2025 - 16.10.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Jovanotti al Kill Joy

    Jovanotti al Kill Joy
    16.10.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

EcoFesta a Parco Romano Biodistretto

23 Settembre 2020

Facciamo a metà? Siamo noi il problema?

2 Novembre 2021

Magico Natale

6 Dicembre 2022

S-composizioni Mostra Arte Contemporanea

3 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up