Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’enigma Cesanese

Last updated: 29/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 2 Dicembre 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Piero Riccardi presenterà a Roma, insieme a Sandro Sangiorgi, il suo ultimo libro durante la terza edizione di “Vinàmico“, il festival indipendente dedicato ai vini naturali e ai prodotti artigianali.

La presentazione si terrà Sabato 2 Dicembre, alle ore 14:30 presso il Brancaleone, in via Levanna n. 11 a Roma.

Iacobelli Editore è lieto di presentare “L’enigma Cesanese”, il nuovo libro di Piero Riccardi, giornalista d’inchiesta e viticoltore a Olevano Romano di Cesanese.

Insieme all’autore sarà presente all’evento anche Sandro Sangiorgi, autore e giornalista fondatore di Porthos, che ha deciso di firmare la postfazione al libro. Riccardi, noto per il suo passato televisivo nella trasmissione “Report”, ci svelerà alcuni segreti a lungo celati riguardo al Cesanese, vitigno dalle caratteristiche uniche e misteriose coltivato alle porte di Roma.

Costruito come un’inchiesta indiziaria, “L’enigma Cesanese” è la storia di un vitigno italiano che “una certa agiografia scientifica e popolare vuole che fosse conosciuto dai Romani e apprezzato da Imperatori e Papi”, ha dichiarato Riccardi.

“Il vino e la vite, migratori per eccellenza, con il loro rimando simbolico legato all’avventura umana nata attorno a quel crogiolo di rimescolamenti che risponde al nome di Mare Mediterraneo, hanno una grande capacità di insegnarci ben oltre al ristretto mondo agricolo”, ha continuato l’autore.

“L’enigma Cesanese” non è solo una storia di viticoltura, ma un’indagine multidisciplinare che solleva importanti domande sulla costruzione delle norme e dei simboli nel mondo vinicolo. Attraverso la narrazione, Riccardi invita il lettore a “reinterpretare i concetti fortezza dietro i quali pensiamo di barricarci, come quelli di autoctonia e di identità, per arrivare a coinvolgere, in una ricerca multidisciplinare, la responsabilità di un certo modo di concepire la funzione scientifica nella costruzione di ciò che diventa norma e simbolo”.

E sul senso del libro, Riccardi ha poi aggiunto, “Non ha nessuna importanza che il nostro Cesarese/Cesanese lo abbia bevuto un imperatore romano. Non per questo diventerà meno importante o meno nostro. Non sarà neppure meno buono se dicessimo una volta per tutte che le Alveole di Plinio col nostro Cesarese/Cesanese non c’entrano proprio nulla. E a noi che c’entrino o no importa davvero nulla”, ha sottolineato.

“In questa storia di vino, dobbiamo tutto a un piccolo e testardo monachello basiliano che, in cerca di una nuova terra dove pregare il suo Dio, si portò dietro un piccolo tralcio di vite della sua terra di Cappadocia”.


L'enigma Cesanese

Quando

2.12.2023    
14:30 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Brancaleone - Roma
via Levanna n. 11

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,76 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 3,43 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 3,47 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 3,61 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 5,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Antica Farmacia della Scala e il Museo di Roma in Trastevere

11 Ottobre 2022

La mia realtà invisibile (La mia vita con Raffaella)

5 Marzo 2025

Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali

16 Marzo 2023

Speciale SS Pietro e Paolo: Tramonto sul Fantastico Quartiere Coppedè

22 Giugno 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up