Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Viandante Mago

Last updated: 04/07/2023
By Lazio Eventi
Published: 8 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Sabato 8 luglio alle ore 20.30, presso il Luogo Arte Accademia Musicale, via delle Industrie 6A, Latina Scalo (adiacente Piazza San Giuseppe), si terrà la presentazione del libro “Il viandante Mago”, scritto da Fabio Mazza, un autore di Latina.

IL VIANDANTE MAGO si presenta al lettore come un itinerario fisico e spirituale al tempo stesso: dalla Città Eterna si arriva alle Terme di Saturnia, dall’ignoranza si giunge alla scoperta di sé stessi. Traendo ispirazione dalle antiche religioni misteriche, tutto il percorso è stato suddiviso in undici tappe, ognuna delle quali rappresenta un grado iniziatico.
Il tragitto del Viandante comincia dallo stato di ‘Fanciullo’ e si conclude con quello di ‘Mago’: tale cammino di conoscenza non è altro che il viaggio dell’eroe, quel guerriero solitario che cavalcando sul suo fedele destriero, attraversa foreste e villaggi sino allo scontro finale: uccidere il drago (dell’ignoranza) e liberare la fanciulla (della conoscenza).

Il testo è rivolto tutti coloro che hanno un profondo rispetto per il pianeta Terra e che lo vedono come un’entità viva e venerabile; agli amanti della natura che hanno piena coscienza di essere ospiti e non padroni nel luogo in cui vivono, agli escursionisti, a chi ha voglia di staccare la spina della routine quotidiana, prendere lo zaino e girovagare per la Tuscia e la bassa Maremma per un periodo di 10-15 giorni; ai curiosi in cerca di luoghi misteriosi e poco battuti, agli appassionati delle religioni antiche, dei culti iniziatici e dell’esoterismo; al lettore che vuole scoprirsi eroe e intende seguire un percorso non solo fisico, ma anche e soprattutto interiore.

Fabio Mazza, classe 1970, si forma dal punto di vista letterario con l’Anonima Scrittori, un collettivo di aspiranti scrittori che a partire dal 2004 proponeva i propri racconti su un sito on line. Pochi anni dopo inizia la sua collaborazione con “Toilet. Racconti brevi o lunghi a seconda del bisogno”, una rivista mensile di racconti a tema libero. Nel 2009 pubblica tramite una piattaforma di self publishing, un romanzo gotico-picaresco dal titolo “Confessioni di un benandante del III millennio”.
Da sempre amante dell’escursionismo e dei sentieri silvani, queste forti passioni lo porteranno, in seguito, alla stesura della sua ultima fatica letteraria, “Il Viandante Mago”, edito dalla Medinova.
Alla presentazione del libro parteciperanno anche l’editore Antonio Liotta e l’illustratrice Annagrazia Benatti (verranno esposte anche alcune sue tavole originali, elaborate durante la stesura del testo).

L’ingresso è libero, per prenotare si può usare il portale Eventbrite di Luogo Arte Accademia Musicale (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-viandante-mago-665260450917) o scrivere su WhatshApp al numero 3494054405.


Il Viandante Mago

Quando

8.07.2023    
20:30 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3494054405
eMail:
Web: www.eventbrite.it/e/biglietti-il-viandante-mago-665260450917
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luogo Arte Accademia Musicale - Latina scalo
via delle Industrie 6A

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 3,83 km


Abbazia di Valvisciolo
Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 5,01 km


Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo,...

Distanza: 5,59 km


Antica Città di Norba
Antica città di Norba
L’Antica Norba, conosciuta anche come “Norba Caesarina” o “Nurfa”, è stata un’antica città romana...

Distanza: 6,62 km


Museo del Cioccolato di Norma
Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di...

Distanza: 7,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    Mostra Collettiva d'Arte Identità alla OmniArt
    20.06.2025 - 2.07.2025 | Latina - Arte e Cultura nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    6.07.2025 | Bassiano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Palio del Tributo
    Palio del Tributo
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Priverno - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Cellittata Larianese
    Cellittata Larianese
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Lariano - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Appunti per un’epica nostra
    Appunti per un’epica nostra
    10.07.2025 | Segni - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Charles Babbage e Ada Byron: all’incrocio tra modernità, nascita dell’informatica e Risorgimento Italiano

4 Gennaio 2020

Giornata Nazionale A.D.S.I. – Bolsena

20 Maggio 2025

Il Teatro dell’Appeso: 40 Anni di Utopia Concreta

27 Ottobre 2021

Visita al Parco di Vulci, tra archeologia e natura

6 Agosto 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up