Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese

Last updated: 16/11/2021
By Lazio Eventi
Published: 16 Novembre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

“Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, la mostra del pittore albanese, italiano d’adozione, che ha raccolto la semplicità straordinaria delle donne della sua epoca e raccontato il loro destino in un ritratto.

Accademia delle Belle Arti di Roma, in anteprima nazionale, dal 16 al 26 novembre.

Le donne, le loro storie, quelle espressioni colme di emozioni, sono al centro della mostra “Lin Delija.

Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, pittore albanese, italiano di adozione, nato a Scutari nel 1926 e morto a Roma nel 1994, che scelse il comune di Antrodoco, vicino Rieti, come luogo dell’anima perché gli ricordava il suo paese d’origine.

La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 16 al 26 novembre presso l’Accademia di Belle Arti a Roma, è promossa dall’Associazione “Lin Delija” di Antrodoco (Ri), dalla Biblioteca Statale Isontina di Gorizia, con la collaborazione dell’Accademia Desiderosi del Sapere di Roma e sotto il Patrocinio del Ministero della Cultura, dell’Ambasciata di Albania in Italia e del Comune di Antrodoco.

Un viaggio nel percorso artistico di Delija che raccoglie le varie sfumature dell’artista, grazie alla sinergia tra paesi vicini, alla generosità di numerosi collezionisti privati che si sono resi disponibili ai prestiti delle opere del maestro e alla proficua collaborazione tra Istituzioni pubbliche e private. Ed è proprio un volto femminile a rappresentare l’immagine dell’esposizione, la cui curatrice scientifica è Angela Scilimati, nella quale Lin Delija rende straordinaria la semplicità di ogni giorno con un omaggio alle donne della sua epoca, sottolineando la dedizione e i sacrifici di lavandaie, insegnanti, operaie, attraverso la linea del ritratto e quelle pieghe del tempo nelle quali ha colto il destino di ognuna. Un ponte tra l’analisi introspettiva e lo studio della fisiognomica per raccontare il mondo letto dai suoi occhi. Non solo donne, che pure erano il suo soggetto preferito, ma anche momenti, pensieri, malinconie, affidati ai volti del suo vivere quotidiano. La scelta della sede è legata alla volontà di ricordare il periodo che l’artista trascorse a Roma, dove studiò proprio presso l’Accademia di Belle Arti dal 1955, allievo di Mario Mafai, Amerigo Bartoli, Mario Rivosecchi e Pericle Fazzini, dopo la fuga dal sistema totalitario che regnava in Albania e dopo gli anni di permanenza e studio a Zagabria.

Sarà possibile ammirare anche il noto “Ritratto di donna”, gentilmente concesso per l’esposizione dalla Presidenza della Repubblica di Albania, e, attraverso proiezioni, le opere custodite nel Museo Civico “Lin Delija-Carlo Cesi” di Antrodoco, prezioso scrigno che conserva numerosi capolavori dell’artista. Questo primo progetto importante prevede la valorizzazione dell’opera dell’artista con una serie di altri eventi espositivi che avranno come successiva sede Firenze e, a seguire, l’Albania, con una mostra a Scutari e una conclusione del percorso a Tirana.

Il viaggio inizia proprio nell’anno in cui ricorre il trentennale dei primi sbarchi dall’Albania in Italia e, ripercorrendo le tappe principali della vita di questo artista esule, indicherà Lin Delija come “precursore” del fenomeno migratorio albanese causato da ragioni politiche e sociali. La conclusione in Albania avverrà in un momento altrettanto significativo, ovvero la ricorrenza del venticinquennale dalla morte di Madre Teresa di Calcutta, che Lin Delija conobbe e ammirò con grande devozione e della quale realizzò numerosi ritratti.

Il percorso avrà il nome “Lin Delija. In viaggio verso casa”.

Informazioni: tel. 3394150479 – mostralindelija@gmail.com – facebook.com/mostralindelija – instagram.com/mostralindelija

Orari di visita: lunedì/venerdì 11.00/17.00; sabato 10.00/13.00.

L’accesso alla mostra sarà consentito nel rispetto delle norme vigenti sul contingentamento delle presenze ed esclusivamente ai visitatori muniti di certificazione verde Covid19 – Green Pass o in possesso di tampone molecolare o rapido negativo effettuato nelle ultime 48 ore.


Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese

Quando

16.11.2021 - 26.11.2021    
11:00 - 17:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3394150479
eMail: mostralindelija@gmail.com
Web: facebook.com/mostralindelija
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Accademia delle Belle Arti di Roma - Roma
Via di Ripetta, 222

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 0,41 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,69 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 0,86 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,89 km


Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Game vintage market

    Game vintage market
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Game vintage market

    Game vintage market
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Premio Fabrizio De André - Parlare Musica

    Premio Fabrizio De André - Parlare Musica
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bonfire Market, alla Caffarella due giorni di artigianato, creatività e comunità sostenibile

    Bonfire Market, alla Caffarella due giorni di artigianato, creatività e comunità sostenibile
    13.09.2025 - 14.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Il Fantastico Mondo del Fantastico

    Il Fantastico Mondo del Fantastico
    14.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! visite guidate dal 9 al 10 aprile 2022

31 Marzo 2022

Latina: Osteoporosi, epidemia silenziosa

16 Ottobre 2024

Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia

6 Febbraio 2023

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up