Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

L’Ospedale dei Giocattoli Rotti

Last updated: 06/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 14 Novembre 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Progetto Goldstein presenta

L’OSPEDALE DEI GIOCATTOLI ROTTI

Un larp poetico sull’empatia e sul coraggio di essere fragili

Scrittura, arti visive, sound design e teatro immersivo in un percorso per venire a patti con la vulnerabilità, fra cura e rinascita, dove lo spettatore è protagonista

Che siate bambole di pezza un po’ scucite, trottole rotte, peluche strappati o marionette dai fili spezzati, c’è un posto per voi: l’Ospedale dei Giocattoli Rotti del Dottor Milne, dove i giocattoli feriti vengono accolti, visitati e curati, affinché i pezzi di ognuno possano tornare al loro posto.

Il 14, 15 e 16 novembre al Teatro San Giustino di Roma una residenza artistica tutta al femminile presenta – per la prima volta con l’ausilio di suggestive scenografie – l’Ospedale dei Giocattoli Rotti, un Larp che è un gioco, ma anche un percorso di empatia e cura, una palestra di consapevolezza sui dolori altrui e un percorso di ricerca interdisciplinare condotto dalle artiste coinvolte, dalla direttrice artistica Martina Montenegro, da Alessandra Muschella, autrice delle scenografie realizzate con materiali di recupero, dall’illustratrice Elena Bianco e dalla musicista Arianna Ferrara Gennari, in arte Echo.

L’Ospedale dei Giocattoli Rotti è un larp (Live Action Role-Playing) dove i partecipanti non solo interpretano i personaggi, ma sono coinvolti direttamente nello sviluppo delle loro storie. Grazie ad una traccia iniziale molto ampia possono “metterci del proprio” e usare i loro mezzi per comprendere le ferite e le scelte dei loro personaggi, entrando a far parte di un racconto corale fatto di vulnerabilità e rinascita. Dentro e fuori il palco.

Partendo dall’opera di Martina Montenegro, la squadra creativa del larp da camera L’ospedale dei giocattoli rotti ha indagato i temi della fragilità, della cura e dell’immaginazione, sperimentando nuove forme di narrazione partecipata in un ambiente laboratoriale che intreccia scrittura, arti visive, sound design e teatro immersivo.

La nuova proposta che verrà messa in scena costituisce la sintesi performativa di questo processo, nato come dispositivo culturale capace di generare conoscenza, empatia e trasformazione sociale all’interno della comunità del Municipio V di Roma.

Ad accogliere i partecipanti, le scenografie di Alessandra Muschella, che ha ricostruito un magico ospedale utilizzando materiali recuperati, le illustrazioni di Elena Bianco che danno volto e memoria ai personaggi, e le musiche originali composte da Arianna Ferrara Gennari, in arte Echo. Lo spettacolo diventa un viaggio di crescita e scoperta, dove il gioco partecipativo si unisce ad una straordinaria cura scenica e sensoriale, rendendolo un’esperienza unica nel panorama larp italiano.

«Con L’Ospedale dei Giocattoli Rotti abbiamo voluto esplorare le potenzialità del larp come strumento d’empatia, inteso come quello spazio nel quale, conoscendo noi stessi, comprendiamo meglio gli altri – spiega l’autrice e direttrice artistica Martina Montenegro –
È un’esperienza che unisce gioco, teatro e introspezione, dove l’immaginazione diventa una forma di conoscenza empatica. In un tempo in cui la fragilità è spesso negata, l’arte può offrirle uno spazio sicuro, restituendole dignità e senso»

Programma degli spettacoli

L’Ospedale dei Giocattoli Rotti andrà in scena al Teatro San Giustino a partire da venerdì 14 novembre, con una prima replica serale alle 18:00. Il programma proseguirà per tutto il fine settimana con tre appuntamenti quotidiani: sabato 15 e domenica 16 novembre, alle 10:30, alle 14:30 e alle 18:00.
Ogni rappresentazione sarà preceduta da un breve momento laboratoriale pensato per introdurre e accompagnare il pubblico all’interno dell’immaginario dell’Ospedale e delle sue storie.

14 novembre: 18:00
15 novembre: 10:30 | 14:30 | 18:00
16 novembre: 10:30 | 14:30 | 18:00

L’ingresso è gratuito ma a numero limitato, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite (ci si può prenotare a partire dal 24 ottobre 2025)

Per info e prenotazioni: https://www.progettogoldstein.it/ospedale-dei-giocattoli-rotti

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura .

Un progetto di Progetto Goldstein con il patrocinio di Roma Municipio V

Come raggiungere il Teatro San Giustino
Metro C Fermata Alessandrino
Autobus: 213, 313, 552, 450, NMC
Treno: Linea FC1

Per info potete scrivere a info@progettogoldstein.it o visitare il sito ufficiale


L'Ospedale dei Giocattoli Rotti

Quando

14.11.2025 - 16.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@progettogoldstein.it
Web: www.progettogoldstein.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

Teatro San Giustino - Roma
Viale Alessandrino 144

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 5,16 km


Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 5,22 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 5,56 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 5,63 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 5,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Non odiare di Mauro Mancini

    Non odiare di Mauro Mancini
    7.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Approdi d'arte

    Approdi d'arte
    18.10.2025 - 7.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    C'è un carro che gira

    C'è un carro che gira
    8.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour – Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1

    Antonio Sanfilippo. Segni dell’anima #1
    4.10.2025 - 8.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Perché sbagliare fa bene

23 Novembre 2021

Il Miracolo della Madonna della Neve

1 Agosto 2023

fragileresistente

26 Febbraio 2024

Insieme – Lettori Autori Editori

29 Settembre 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up