Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Luci e Ombre: L’Eredità di Caravaggio nell’Arte Attuale

Last updated: 20/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 20 Settembre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Mostra collettiva d’arte contemporanea
P.za della Indipendenza, 18, 00039 Zagarolo (RM)
Palazzo Rospigliosi
20 settembre – 4 ottobre 2024
Ingresso gratuito
Organizzata da: Divulgarti
A cura di: Loredana Trestin
Ass. curatore: Maria Cristina Bianchi
Selezionatori: Ludovica Dagna, Giulia Lanza, Chiara Quintavalla e Marta Zugarelli
Resp. Organizzazione: Valentina Maggiolo
Con la collaborazione di: Alessandro Giansanti & Agarte – Fucina delle Arti
Col patrocinio del: Comune di Zagarolo, Palazzo Rospigliosi e Museo del Giocattolo di
Zagarolo

La rassegna “Luci e Ombre: L’Eredità di Caravaggio nell’Arte Attuale” si svolgerà all’interno dei locali del Palazzo Rospigliosi di Zagarolo, importante dimora storica del Lazio portando il patrocinio del Comune di Zagarolo. L’esposizione collettiva d’artisti contemporanei è organizzata da Divulgarti, curata da Loredana Trestin con l’assistenza di Maria Cristina Bianchi come assistente curatore, con la direzione organizzativa di Valentina Maggiolo ed in collaborazione con Alessandro Giansanti ed Agarte – Fucina delle Arti..

Luci e Ombre, L’Eredità di Caravaggio nell’Arte Attuale (Mostra collettiva) dal 20 settembre al 4 ottobre 2024
L’evento propone i lavori di: crèche, Paola Bettello, Ekaterina Chorina, Jayne Cooper, Antonella Iris De Pascale, Isabella Diana, Erimell, Fede_92, Anna Ferrari, Mihaela Georgieva, Yaneth Gonzalez, Violeta Hristova, Andrea Kraus, Madmuseum, Snjezana Mayer, Nox, Maurizio Pittarella, Reddy, Louis Rodiger, Stein Smaaskjaer.

Il comunicato:
La mostra d’arte contemporanea vuole esplorare l’influenza duratura di Caravaggio sull’arte odierna in un dialogo tra passato e presente ispirato da una riflessione collettiva sulla luce e l’ombra nell’arte contemporanea, proponendo nuove interpretazioni che dialogano con l’eredità artistica di Caravaggio tra le affrescate sale dell’antica location; inizialmente costruita come fortilizio difensivo nel Mille dalla famiglia Colonna, Palazzo Rospigliosi è stato più volte distrutto e ricostruito, trovando il suo massimo splendore durante il ducato di Pompeo Colonna, figura chiave nella Battaglia di Lepanto del 1571. Oggi, la parte più antica del palazzo ospita la mostra, un edificio che ha accolto tra i suoi illustri frequentatori anche Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio.

Le opere esposte riflettono l’influenza del rivoluzionario uso della luce e delle ombre di Caravaggio, un’icona artistica il cui stile continua a ispirare artisti contemporanei. Attraverso questa esposizione, artisti provenienti da tutto il mondo reinterpretano il realismo e il simbolismo caratteristici del maestro seicentesco: crèche, Paola Bettello, Ekaterina Chorina, Jayne Cooper, Antonella Iris De Pascale, Isabella Diana, Erimell, Fede_92, Anna Ferrari, Mihaela Georgieva, Yaneth Gonzalez, Violeta Hristova, Andrea Kraus, Madmuseum, Snjezana Mayer, Nox, Maurizio Pittarella, Reddy, Louis Rodiger, Stein Smaaskjaer. La mostra con patrocinio del Comune di Zagarolo aprirà con vernissage venerdì 20 settembre dalle ore 18 fino alle ore 20 e proseguirà tutti i giorni della settimana escluso i lunedì con chiusura venerdì 4 ottobre 2024 dalle ore 18 fino alle ore 20.

La rassegna sarà liberamente visitabile (Ingresso gratuito) nei seguenti orari: mar 9-13 / 15-18, mer e gio 9-13, ven 9-13 / 15-18, sab e dom 10-13 / 15-18. Per maggiori informazioni: Maria Cristina Bianchi (Assistant Curator), segnalatrice d’arte Divulgarti di Loredana Trestin, Sito web: www.divulgarti.org Cell: +39 3474559985, Email: selezioni@divulgarti.org o eventi@divulgarti.org Instagram: @maria_cristina_bianchi, @divulgarti_group, Facebook: Divulgarti.


Luci e Ombre: L’Eredità di Caravaggio nell’Arte Attuale

Quando

20.09.2024 - 4.10.2024    
09:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3474559985
eMail: eventi@divulgarti.org
Web: www.divulgarti.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Palazzo Rospigliosi - Zagarolo
P.za della Indipendenza, 18

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo del Vino
Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 9,87 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 11,26 km


Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 11,88 km


Villa Adriana
Villa Adriana è la villa costruita presso Tivoli dall'imperatore Adriano (76-138) come residenza imperiale....

Distanza: 12,25 km


Magicland
MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 13,48 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Anna Mazzamauro
    Anna Mazzamauro
    11.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Il Piccolo Principe
    Il Piccolo Principe
    12.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra del Fallacciano
    Sagra del Fallacciano
    12.07.2025 | Bellegra - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    Simbruini: vette e faggete del Parco
    13.07.2025 | Subiaco - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    ART Tivoli
    ART Tivoli
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Tivoli - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Immagina – Mostra fotografica

29 Aprile 2024

Roma c’è! visite guidate (anche per bambini) dal 23 al 30 dicembre 2022

15 Dicembre 2022

Portonaccio aperto al pubblico

17 Marzo 2022

Galleria Corsini – Ingresso Gratuito

22 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up