Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

LUMEN

Last updated: 25/09/2024
By Lazio Eventi
Published: 29 Settembre 2024
Share
7 Min Read
SHARE

Tra scienza e sogno
Teatro d’oggetti, d’immagine, d’attore
Di e con Annarita Colucci
Drammaturgia e messinscena Annarita Colucci
Aiuto regia Roberto Andolfi
Scene Annarita Colucci
Luci Martin Emanuel Palma
una produzione Illoco Teatro

Terzo classificato al LTF – Lucca teatro festival 2019 | Premio Miglior Spettacolo Festival Contattitere 2021

“Per crescere bisogna fare ogni giorno una cosa di cui si ha paura”.
(Marie Curie)

Domenica 29 settembre alle ore 11 al Teatro Villa Pamphilj di Roma va in scena Lumen, scritto, diretto e interpretato da Annarita Colucci con l’aiuto regia di Roberto Andolfi. Uno spettacolo in cui la scienza incontra la danza e l’immagine poetica. Lumen racconta la vita di Marie Curie, una delle scienziate più importanti del Novecento, al servizio dell’immaginazione e del sogno. Un monologo al femminile in cui prosa e immagine si fondono. Una storia di coraggio e di lotta contro i pregiudizi e le discriminazioni sociali. Un omaggio alla scienza e alla ragione che portano a superare i propri limiti e a spingere le proprie forze oltre il limite di quello che si crede possibile. Lumen è una produzione Illoco Teatro.
Lo spettacolo utilizza il linguaggio del teatro d’oggetti e s’impreziosisce di momenti di danza e teatro d’immagine.
Età consigliata: dai 6 anni in su. Biglietto: 7 euro

Lumen è il racconto di come l’uomo, nella storia, è riuscito a vincere le sue paure, a spiegare i fenomeni naturali grazie alla scienza, ma soprattutto all’immaginazione.
Lo spettacolo racconta il rapporto tra l’umanità e i misteri del cielo e delle stelle attraverso le peripezie e la vita privata di una famosa scienziata del Novecento: Marie Curie, una migrante che ha fatto la storia. Intelligente e curiosa, Marie Sklodowska fa i conti fin da giovane con la discriminazione femminile. Per poter studiare, infatti, è costretta a trasferirsi da Varsavia a Parigi, poiché in Polonia l’università è proibita alle donne. Nella città francese conosce e sposa Pierre Curie, insieme al quale vince il premio Nobel per la fisica nel 1903, per aver scoperto due nuovi elementi chimici, il polonio e il radio. È la prima donna a ottenere tale premio e l’unica ad aver vinto un secondo Nobel, quello per la chimica nel 1935, per la scoperta della radioattività artificiale. Ma quello che più conta è che tutte questi accadimenti sono imbevuti dalla miracolosa caparbietà di una donna che, vincendo tutte le avversità e tutti i pregiudizi, realizza tutti i suoi sogni. Una delle sue frasi più famose fu: “Non dobbiamo avere paura di qualcosa, dobbiamo solo comprenderla”. Marie Curie è un simbolo forte della lotta contro i pregiudizi e le discriminazioni sociali. La scienziata, unica nella storia ad aver vinto due premi Nobel in due diverse discipline, combatte per tutta la vita contro chi la considera solo una povera donna venuta da un paesino sperduto della Polonia fino in Francia per seguire i suoi sogni. Marie Curie rappresenta inoltre la forza del coraggio che porta a superare i propri limiti e a spingere le proprie forze oltre il limite di quello che si crede possibile. Una donna che pur cercando di rispondere a tutte le numerose domande che ogni giorno si fa sull’origine delle cose, guardando in alto, si sente sempre invadere dall’incanto misterioso del cielo stellato. Una delle sue frasi più famose fu: “Non dobbiamo avere paura di qualcosa, dobbiamo solo comprenderla”. Lo spettacolo inoltre risulta essere un omaggio alla scienza e alla ragione attraverso il racconto che l’attrice fa, con il teatro di figura, dei grandi scienziati, da Giordano Bruno a Galileo, da Newton a Einstein usando dei piccoli laboratori scientifici.
Lo spettacolo utilizza il linguaggio del teatro d’oggetti e s’impreziosisce di momenti di danza e teatro d’immagine. Il racconto procede sempre affiancando la semplice narrazione a momenti di dimostrazione pratica ed esperimenti e osa, cercando di trasmettere complicate teorie scientifiche attraverso gli strumenti del gioco e della fiaba.

Illoco Teatro è una compagnia under 35 fondata a Roma nel 2011 da Annarita Colucci e Roberto Andolfi. La compagnia svolge attività di ricerca, produzione e promozione teatrale, attraverso spettacoli per adulti e ragazzi, laboratori e attivismo politico-culturale.
Dal 2015, collabora con il Dipartimento di Storia Antropologia Religione Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma e con L’Accademia Internazionale di Teatro di Roma a diversi progetti di formazione e avviamento al lavoro dedicati agli studenti universitari, agli under 35 e alle giovani compagnie operanti nel territorio della regione Lazio. Tra i riconoscimenti più importanti: nel 2020 K.è Progetto vincitore del bando Residenze Digitali e Il bambino senza televisione riceve una Menzione speciale al bando «In Viva Voce» di ATCL Lazio; Lumen è presente nei maggiori festival di teatro ragazzi italiano ed è nella triade dei vincitori del Lucca Festival 2019; Nel 2016 Le voci, vince il Premio Giovani Direzioni del Centro Teatrale MaMiMò di Reggio Emilia. Mai tralasciando l’idea di un teatro d’arte popolare e accessibile a tutti, la compagnia coltiva alcuni aspetti specifici dell’universo teatrale quali l’attenzione all’immagine, al gesto, al movimento scenico e alla creazione collettiva attraverso l’utilizzo di macchine sceniche, oggetti e figure.

Con il sostegno di Teatro delle Semenze e Teatro PAT Puppets and Acrors Theatre; consulenza scientifica Elisa Paialunga, Cesare Palmigiani, Cassandra Troiano; support by Quinte & Scienze

Il Teatro Villa Pamphilj, con la direzione artistica di Veronica Olmi, è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura

Per informazioni e prenotazioni:
Teatro Villa Pamphilj Largo 3 giugno 1849 | 00164 Roma
(ingresso Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a)
Orari segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
tel 06 5814176   – scuderieteatrali@gmail.com  
Ingresso 7 euro (consigliata la prenotazione)
   
direzione artistica Veronica Olmi


LUMEN

Quando

29.09.2024    
11:00 - 12:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com  
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj  - Roma
Largo 3 giugno 1849

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,28 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,58 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,83 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,92 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 1,92 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Visionary Opera

21 Giugno 2022

Ecosuoni

25 Agosto 2020

Cartoline da Casa mia

11 Ottobre 2024

La Festa della Luminaria

3 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up